
17
giugno
FICTION RAI, PALINSESTI AUTUNNO 2010: ECCO GLI APPUNTAMENTI.
giovedì 17 giugno 2010 14:53 Rosario Giugliano
La Rai, oltre che servizio pubblico, è anche e soprattutto grande fiction: produzioni italiane di qualità – con gli attori più amati di cinema e teatro – anche quest’anno costituiranno la punta di diamante dei palinsesti della tv di Stato.
La generalista Raiuno si conferma anche in questo campo la rete leader, quella dedicata alle grandi storie del nostro tempo, con uno sguardo, quest’anno più che mai, rivolto alla storia. Se per tre sere il prime time della prima rete sarà dedicato al varietà con la triade Clerici-Conti-Frizzi, il resto della programmazione in prime time sarà all’insegna delle grandi fiction. Ecco gli appuntamenti.
Ho sposato uno sbirro2: Flavio Insinna torna a vestire i panni del commissario Santamaria alle prese con i casi da risolvere e con i non meno complicati problemi causati dall’arrivo delle figlie piccole e dai rapporti con sua moglie Stella, interpretata da Christiane Filangieri.
La ladra: il grande ritorno della regina delle fiction targate Rai , Veronica Pivetti, questa volta nell’inedito ruolo di una ristoratrice che di notte si trasforma in una Robin Hood in gonnella.
Fuoriclasse: la divertente Luciana Littizzetto professoressa, per l’occasione, in un liceo scientifico di Torino. Tra problemi personali che s’intrecciano con le storie dei suoi colleghi e degli studenti, troveremo, insieme alla comica piemontese, un cast nutrito di attori tra cui figura anche Neri Marcorè.
Preferisco il paradiso: l’attesissima miniserie prodotta dalla Lux Vide che vede coma protagonista Gigi Proietti nei panni di San Filippo Neri, il santo della gioia, il giullare di Dio. Alla regia Giorgio Capitani.
E poi, ancora, grande spazio alla storie d’amore con dei veri e propri feuilleton d’appendice che tanto appassionano il pubblico femminile:
Rossella: Gabriella Pession nei panni di una ricca rampolla di una famiglia genovese che rompe le convenzioni per sposare un umile e ambizioso giornalista. Tra mille difficoltà e un nuovo amore per un medico dalle idee rivoluzionarie che la farà avvicinare alla medicina, la nostra protagonista dovrà affrontare sofferenza e processi prima di potersi affermare come donna e come medico.
Terra ribelle: un cast internazionale per una storia ambientata nella Maremma del XIX secolo, terra di confine, di briganti e di passioni estreme.
Non poteva mancare uno degli attori più rappresentativi per la fiction della prima rete italiana, Beppe Fiorello, protagonista de Il bandito e il campione, la storia dell’amicizia fra il campionissimo di ciclismo degli anni ‘20 Costante Girardengo e il fuorilegge Sante Pollastri. L’attore sarà anche protagonista de Il sorteggio, in cui l’attore siciliano vestirà i panni di un operaio della Fiat di Torino che, nel 1977, viene sorteggiato per la giuria popolare nel primo processo al nucleo storico delle Brigate Rosse.
Se, inoltre, troveremo Luca Argentero nei panni del pugile trentino Tiberio Mitri accanto a Martina Stella, la stella de I Cesaroni Alessandra Mastronardi sarà il volto della fiction Sotto il cielo di Roma, miniserie ambientata durante i nove mesi dell’occupazione nazista a Roma.
Gli amanti delle serie tv tricolore avranno, dunque, per i prossimi mesi, pane per i loro denti, vista una corposa produzione che spazia tra generi diversi (dalla storia d’amore, alla fiction storica, alla biografia senza dimenticare il giallo e la commedia) e si avvicina ad una variegata fetta di pubblico. Il tutto sarà, però, concentrato quasi esclusivamente sull’ammiraglia. Unica eccezione Persone Sconosciute, mini thriller in seconda serata coprodotti dalla Rai e Fox Crime, in onda su Raidue.

Alessandra Mastronardi, Beppe Fiorello, Christiane Filangieri, Fiction RAI, Flavio Insinna, Fuoriclasse, Gabriella Pession, Gigi Proietti, Ho Sposato uno Sbirro 2, Il Bandito e il Campione, Il Sorteggio, La Ladra, Luca Argentero, Luciana Littizzetto, Martina Stella, Neri Marcorè, Palinsesti 2010/2011, Palinsesti Autunnali, Persone Sconosciute, Preferisco il Paradiso, Presentazione Palinsesti Autunno 2010, RAI Fiction, Rossella, Sotto il Cielo di Roma, Terra Ribelle, Tiberio Mitri, Veronica Pivetti

Articoli che potrebbero interessarti
27 Commenti dei lettori »

Non si hanno maggiori informazioni sul cast di ho sposato uno sbirro 2?


2. simo201712 ha scritto:
Davide hai notize su Provaci ancora prof e l’ultima trincea con Pierfrancesco Favino e Ambra Angiolini?


3. Psyduck81 ha scritto:
Ma Raccontami 3 quindi non si farà mai?


4. Francy ha scritto:
E che mi dite de LA SCELTA DI LAURA 2? Nessuna speranza? (so che è una fiction Mediaset, ma colgo lo stesso l’occasione x domandarvelo!)


5. Gin ha scritto:
E Zodiaco 2 invece? Grazie!!!


6. jacopoandrea ha scritto:
la fiction rai mi appassiona sempre…. bentornati a veronica pivetti e flavio insinna…. davide non dovrebbero esserci anche il medico in famiglia con giulio scarpati? e spero di rivedere sia capri che tutti pazzi per amore!! il commissario manara con giulio caprino non è prevista davide nessun sequel?


7. sirgeorgebest83 ha scritto:
avevano raccontami e lo sostituiscono con questa roba……sarà contento il vaticano, adesso anche gigi proietti diventa santo. certo c’è chi evangeline lilly e chi ha veronica pivetti


8. The_Funto ha scritto:
Mi aggiungo anch’io alla richiesta: ma che fine ha fatto la fiction “L’ultima trincea” con Insinna, la Angiolini ed altri?


9. Daniele Pasquini ha scritto:
Sir
Raccontami ha una storia particolare, e non parlo della sceneggiatura.


10. simo201712 ha scritto:
jacopoandrea
Un medico in famiglia arriva molto probabilmente a settembre 2011


davide ci fai sapere se per la fiction RACCONTAMI è prevista una 3a serie? visto anche il cambio di direzione rai……
Siamo in tanti ad attendere la nuova produzione di questa bellissima fiction.


12. SaraLurker ha scritto:
Io posso anche capire che la Rai abbia proposte forse, ma dico forse, più decenti di Mediaset in quanto a Fiction Italiana, ma denominare tali prodotti qui elencati Grande Fiction di Qualità mi fa rabbrividire più delle risposte di Masi alla commissione di vigilanza.
Io spero vivamente che siano stati degli aggettivi usati giusto per rendere più piacevole l’articolo che un oggettivo parere di un giornalista esperto di fiction.
Perchè chiunque mastichi di Cinema e Serialità Americana sarebbe d’accordo con Grasso nel giudicare queste proposte di basso livello.
Credo che l’unico prodotto che davvero si possa definire ben fatto sia Il Commissario Montalbano, di cui per altro non vedo traccia considerato che dovrebbero aver finito di girare i nuovi episodi.
E mi chiedo, oltre a proporre queste fiction casalinghe per un pubblico anzianotto, la Rai ha intenzione anche di farci vedere qualche bel Film in prima visione???


13. sirgeorgebest83 ha scritto:
come ha detto santoro: noi i sopranos, lost e house (figurarsi, con tutti i suoi problemi) ce li possiamo sognare, da noi solosanti, carabinieri e puttane


14. Daniele Pasquini ha scritto:
Sara
Fuoriclasse pare una fiction molto interessante. Sarà che poi la Littizzetto mi fa impazzire…


15. sirgeorgebest83 ha scritto:
@Daniele: raccontami aveva una storia particolare, e nella terza stagione sarebbe dovuta per forza, diventare ancora particolare (terenzi era deputato socialista, un riformista….le premesse c’erano)
su fuoriclasse, la littizzetto è 100 volte brava, ma io a parte coliandro devo ancora trovare una fiction italiana che abbia una scrittura decente. che tratti tematiche vere, che non sia il solito ‘volemose bene’. la serie tv che negli usa ha incuriosito di più i pubblicitari, è the undercovers, perchè si sa che dietro c’è uno che si chiama JJ ABRAMS, io dietro a fuoriclasse non so chi ci sia


16. Daniele Pasquini ha scritto:
Sir
Ho detto che non parlavo di sceneggiatura.


17. SaraLurker ha scritto:
@Pasquini: anche a me la Litti fa impazzire.
Ma non nel contesto fiction o cinematografico.
Lei stà bene nei cabaret o in spazi adeguati alla sua lingua tagliente.
Poi l’accoppiata con Marcorè, un altro che in tv rende poco, mi convince ancora meno.
Invece mi ero dimenticata di dire prima, che forse l’unico progetto interessante pare essere quello del “Il Sorteggio” fosse solo perchè Campiotti sa fare bene il suo mestiere ed è tratto da una storia molto interessante.
Però, e questo è un parere personale, Beppe Fiorello, che riconosco molto bravo in molti ruoli, ha così invaso le Fiction della Rai con personaggi mesti, cupi, di valore, (e noiosissimi) che sinceramente sono stanca di vederlo perchè mi pare interpreti sempre il medesimo personaggio.


18. SaraLurker ha scritto:
@GeorgeBest te lo dico subito:
A pare Montalbano che è un prodotto ben scritto e ben recitato, direi che uno dei pochissimi, e li conto su mezza mano, prodotti seriali televisivi italiani scritto da dio, e recitato altrettanto (e quasi meglio che dagli attori del film da cui la serie è tratta) è Romanzo Criminale.


19. sirgeorgebest83 ha scritto:
@sara: romanzo criminale è vero, sembra un prodotto americano….non lo si confonde solo perchè non è ambientato negli states….veramente ben fatto, il prox anno avremo la seconda serie. anche montalbano…hai ragione….ma si parla di 4 puntate al max in un anno, tratte da libri, e scritti da camilleri
@daniele: si avevo capito, volevo farti capire che avevo capito quello che volevi fare capire :-)


20. SaraLurker ha scritto:
@GeorgeBest: ho amato tantissimo il finale della Prima Stagione di Romanzo Criminale. Da brividi.
Credo che solo un altro finale di stagione mi abbia colpito così tanto ed è stato quello di The Shield (serie che amo e rimpiango) quando muore Lem.


21. sirgeorgebest83 ha scritto:
si però devono attenersi alla storia reale, io mi aspettavo che il libanese morisse. se devo dirti il finale di stagione migliore:
1-through the looking glass (finale della terza stagione di lost)
2- house. quinta stagione;
the shield mi piaceva….ma le generaliste sono specializzate a rovinare le serie americane….e io l’ho visto su ita1


22. walter ha scritto:
Un Medico In Famiglia 7 : Le riprese avranno inizio il 6 settembre, moltissime le novità per quanto riguarda i nuovi personaggi !
Anche la storia sarà ricca di piacevoli imprevisti ( tranne la morte di Sermonti).
Ci saranno dei ritorni illustri e la storia dei giovani ragazzi della fiction sarà incentrata su una sfida a suon di Musica e canto….


23. Daniele Pasquini ha scritto:
walter
Le riprese di Tutti pazzi per amore 3 invece dovrebbero iniziare questa estate.


24. Psyduck81 ha scritto:
Daniele, io invece non ho capito cosa intendevi dire su Raccontami. Se non parlavi di sceneggiatura, di cosa parlavi?


25. Gin ha scritto:
Grazie a tutti x le NON risposte!!!


26. enrico ha scritto:
Ma quale commisario Manara!?Insinna interpreta il commisario Santamaria!!!!!!!!!!!!!!


27. Marco santandrea ha scritto:
A me tutte ste fiction su Rai 1 non piacciono. Rai 1 è la rete ammiraglia e secondo me la sua programmazione dovrebbe essere impostata su ben altri campi, ma la fiction no. Sarebbe stato bello spostare tutto su Rai Premium ma sarà soppresso. Comunque non guarderò rai 1

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Luigi ha scritto:
17 giugno 2010 alle 15:08