
Terra Ribelle
19
ottobre
TERRA RIBELLE: RODRIGO GUIRAO DIAZ “REGINETTO” DI RAI1

Rodrigo Diaz e Anna Favella
Mentre Lorena Bianchetti annuncia la fine della sua avventura pomeridiana sulla seconda rete Rai, La vita in diretta è pronta a schierare una ghiotta chicca per il suo affezionato pubblico: Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella, protagonisti della fiction Terra Ribelle che si prepara a tornare questa domenica con la sua seconda stagione, dopo il grande successo di pubblico del primo ciclo di episodi. A presentare i due giovani interpreti è Marco Liorni che, irretendoci sui dettagli di un Sud diviso fra butteri e briganti, si prepara ad incorniciare al meglio l’intervento dei suoi ospiti.
In un italiano ancora un po’ incerto, ma decisamente più spedito rispetto alle sue precedenti ospitate televisive, il lanciatissimo Rodrigo rivela la grande complicità che lo lega ad Anna, raccontando anche il grande amore vissuto da Andrea ed Elena, i due personaggi di Terra Ribelle che, affrontati il cinico Iacopo (Fabrizio Bucci), resurrezioni e scontri armati, riescono a coronare il sogno di stare insieme. La principale dote che riscontra nella sua collega è il sorriso, mentre la Favella rivela la grande solarità e umiltà di Rodrigo. Le grandi attrici che rappresentano i modelli di Anna sono Meryl Streep e Monica Vitti, mentre Rodrigo si confessa un grande fan di Elvis Presley, anche se sfodera un sorriso imbarazzato e incerto alla proposta di Liorni di cantare la sua canzone prediletta.
A venirgli in soccorso è sempre Anna che si cimenta nell’esecuzione di qualche strofa di “Alba Chiara” per poi arrossire e rifugiarsi fra le braccia del bel Rodrigo allo scopo di nascondere il suo fugace imbarazzo. Nel frattempo, attorniata da una moltitudine di bambini e colpita da un “bollente ardore”, Antonella Clerici, in collegamento dallo studio di Ti lascio una canzone, rivela quanto sia affezionata a Rodrigo confessando che “ebbene sì, è più bello dal vivo e lo posso confermare. Tra l’altro sarà mio ospite domani a Ti lascio una canzone”. Una nuova ospitata, quindi, per il belloccio di Terra Ribelle che, armato di chitarra e del suo sorriso sprezzante, si prepara a colpire il cuore delle teenager e delle arzille nonnette seguaci delle sue prodezze televisive.


22
aprile
TERRA RIBELLE 2 – IL NUOVO MONDO: AMORI, VENDETTE E RAPIMENTI IN SALSA ARGENTINA PER LA FICTION RAI IN ONDA LA PROSSIMA STAGIONE

Terra Ribelle 2 - Il Nuovo Mondo
Bisognerà aspettare la prossima stagione per poter seguire le vicende di Terra Ribelle 2 – Il nuovo mondo, secondo capitolo della fortunata coproduzione Albatross Entertainment e Rai Fiction. Nella nuova stagione, che ha visto subentrare dietro la macchina da presa il regista Ambrogio Lo Giudice al posto di Cinzia Th Torrini, i protagonisti Rodrigo Guirao Diaz, nei panni di Andrea, ed Anna Favella, in quelli di Elena, si troveranno a vivere un’avventura indimenticabile nei vasti inesplorati ed ostili territori argentini.
Siamo nei primi del 900. Sono passati ben dieci anni dalla fine della prima serie. Andrea ora si occupa dei suoi possedimenti in Maremma, mentre Elena divide il suo tempo tra l’impegno sociale e la famiglia. I due sono genitori della piccola Giulia (Belen Leiva) e vorrebbero allargare la famiglia ma Elena purtroppo non può avere un’altra gravidanza senza mettere a repentaglio la sua stessa vita.
La loro vita tranquilla e felice viene d’improvviso sconvolta dal rapimento di Giulia. Le prime ipotesi formulate mettono al centro del rapimento Iacopo (Ivan Gonzales), il fratello di Andrea, fuggito anni prima dall’Italia verso l’Argentina giurando vendetta. Andrea ed Elena partono così per lo stato Sud Americano insieme a uno sparuto gruppo d’italiani, ritrovandosi ben presto in un territorio ancora da conquistare, popolato da indios e comunità di emigrati trapiantate ai confini del mondo.


11
agosto
PAESE CHE VAI, FICTION CHE TROVI. ESTATE SUL SET PER ATTORI E REGISTI

Don Matteo
Estate al lavoro per attori, tecnici e registi, alle prese in queste settimane con la realizzazione di film tv e fiction di lunga e media serialità, pronte a tener compagnia al pubblico nella prossima stagione televisiva. Una stagione che per la Rai, tra biografie, trasposizioni di grandi romanzi, polizieschi, storie in costume e commedie, si preannuncia come di consueto particolarmente ricca.
Numerosi dunque i set aperti in giro per le città italiane, a partire da quello allestito a Gubbio, che a distanza di due anni è tornata a ospitare le riprese di Don Matteo, la celebre serie con protagonisti Terence Hill e Nino Frassica. I primi episodi dell’ottava serie sono già pronti per la messa in onda il prossimo 15 settembre, ma durante tutto il periodo estivo il set resterà aperto per completare le riprese delle ultime puntate. Lavori in corso anche a Roma, da sempre meta tra le più ambite per attori e registi. Si girano in queste settimane le avventure di Tutti pazzi per amore 3, la fiction con protagonista la strana coppia d’innamorati Antonia Liskova e Emilio Solfrizzi, e Bentornato Nero Wolfe, la serie diretta da Riccardo Donna, che porterà in tv la storia del leggendario detective capace di risolvere anche i casi più intricati comodamente seduto nel suo studio. Nel cast Francesco Pannofino, Pietro Sermonti e Giulia Bevilacqua
A Trieste continuano le riprese di Sposami con Francesca Chillemi, Daniele Pecci, Alexandra Dinu e la partecipazione straordinaria di Lisa Gastoni, mentre a Torino si gira Tutti i giorni della mia vita, commedia sentimentale ambientata nel 1967 con Neri Marcorè e Anna Valle.


26
luglio
IL MOIGE TIRA LE SOMME DI UN ANNO DI ZAPPING: BOCCIATI A SORPRESA I CESARONI E CHI HA INCASTRATO PETER PAN. KO IL DAYTIME DI CANALE 5
luglio 26th, 2011 19:07 Fabio Fabbretti

Raffaella Fico e il suo sedere
Il Moige sale in cattedra e sentenzia sulla tv generalista e satellitare, con un particolare ‘occhio di riguardo’ a quel che hanno combinato Rai e Mediaset in “Un anno di zapping“, una sorta di resoconto-dossier sull’ultima stagione televisiva, presentato a Milano nella sede del consiglio regionale della Lombardia. Il Movimento Genitori, dopo una lunga annata passata a protestare a destra e a manca contro quanto proposto dal piccolo schermo (come se la tv fosse il male maggiore del Paese), rende pubblici i propri risultati, manifestando un certo “sdegno” verso “programmazioni che non sono adatte ai ragazzi, in palese violazione del Codice di tutela tv e minori”.
Insomma, per il Moige la tv di oggi è mediocre, esibizionista e spesso volgare, protagonista di messaggi troppo espliciti e diseducativi, incompatibili col piccolo spettatore. Al setaccio sono passati più di 100 format, in onda in fascia protetta, e il responso è tutt’altro che positivo: marchiati come bidoncini della spazzatura il Grande Fratello 11, Amici 10 e L’Isola dei Famosi 8. Ma se la crociata contro i reality/talent possiamo definirla ormai fuori moda, sorprende che nel mirino finiscano “produzioni” come Chi ha incastrato Peter Pan?, lo show condotto dal duo Bonolis-Laurenti e pensato proprio per i bambini, e la fiction I Cesaroni, che evidentemente con le vicende di una famiglia allargata ha generato qualche “scompenso” inaccettabile.
Tra le fiction del Biscione viene bocciata anche Il Peccato e la Vergogna, mentre a Rai 1 non viene perdonata La Ladra e Terra Ribelle. Considerato spazzatura quasi tutto il daytime di Canale 5: Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque e Uomini e Donne non superano l’esame, oltre al già citato Amici. E Italia 1, la tv indirizzata ai ragazzi, come se la passa? A detta del Moige, malissimo: inaccettabili Trasformat (il quiz show con Enrico Papi e Francesca Cipriani), The Call (lo show con scherzi telefonici condotto da Teo Mammuccari) e i filmati troppo estremi di Wild-Oltrenatura. Rimandata anche la serie My name is Earl!. Rete 4, invece, si vede respinto il programma-inchiesta Top Secret. Tutto ciò porta a 12 format ritenuti tv spazzatura.

Amici, Ballando Con le Stelle, Cartoni Animati, Chi ha Incastrato Peter Pan, Codacons, Domenica Cinque, Fiction Mediaset, Fiction RAI, Grande Fratello 11, I Cesaroni, Il Peccato e la Vergogna, Isola dei Famosi, Isola dei Famosi 8, Moige, Pomeriggio Cinque, SOS Tata, Terra Ribelle, The Call, Top Secret, Trasformat, TV Talk, Uomini e Donne, Zelig

10
giugno
51° MONTE-CARLO TELEVISION FESTIVAL: L’ITALIA IN GARA CON 10 NOMINATION

Monte-Carlo Television Festival, fiction italiane in concorso
E’ in corso in questi giorni a Montecarlo, il 51° Festival della Televisione, la celebre rassegna dedicata al mondo delle fiction e serie televisive. Cinque giorni ricchi di proiezioni, anteprime, tavole rotonde, incontri tra il pubblico e addetti del settore, in grado di trasformare il Principato di Monaco in un quartier generale della tv.
Tra gli attori presenti in questa edizione si contano i nomi di Jesse Williams di Grey’s Anatomy, Felicity Huffman di Desperate Housewives, Julia Ormond di Law & Order e Jason Priestley, l’indimenticato Brandon di Beverly Hills 90210, attualmente protagonista di Call Me Fitz. Una kermesse di respiro internazionale che questa sera, alla presenza del Principe Alberto di Monaco, si concluderà con la cerimonia di consegna delle ambitissime Ninfe d’oro.
A esser favoriti, almeno sulla carta, sono ancora una volta le produzioni inglesi, americane e irlandesi. Qualche sorpresa potrebbe però arrivare anche da altri paesi, compresa l’Italia. Il nostro paese sarà presente con ben 10 nomination, divise tra il film tv Edda Ciano e il comunista, la miniserie Le ragazze dello swing e la serie tv Terra Ribelle. Vediamo nel dettaglio tutte le nomination (in grassetto quelle riguardanti l’Italia).


3
aprile
FESTIVAL DELLA TV DI MONTECARLO: IN NOMINATION TERRA RIBELLE E BACIATI DALL’AMORE. LAURITO E AMARAL TRA TINA FEY E SOFIA VERGARA

Giampiero Morelli
Si chiama Festival della Tv, anche se a essere premiato è solo il mondo dei serial e delle fiction. Stiamo parlando del Monte-Carlo Television Festival giunto quest’anno alla sua 51esima edizione. L’evento, che si svolgerà nel Principato di Monaco dal 6 al 10 giugno, prevede due categorie principali: il Drama e la Comedy. Ogni categoria è a sua volta divisa in 4 sottocategorie che comprendono i titoli di Miglior Produzione Internazionale, Miglior Produzione Europea, Miglior Attore e Miglior Attrice. Tra i paesi in gara per ricevere tra le mani l’ambita Ninfa d’oro, riproduzione della Ninfa Salmace, opera neoclassica dello scultore monegasco François Joseph Bosio, c’è anche l’Italia, presente con ben 9 nomination.
Nella categoria Drama, tra le migliori produzioni internazionali in gara, troviamo Terra Ribelle, la fiction di Rai 1 diretta da Cinzia Th Torrini e prodotta dalla Albatross Entertainement. Il protagonista Rodrigo Guirao Diaz, a breve sul set de La Certosa di Parma, concorrerà invece al titolo di Miglior Attore, mentre i due volti femminili della serie, Anna Favella e Sabrina Garciarena saranno in lizza per il premio come Miglior Attrice.
Sul fronte Comedy, le 5 nomination ottenute riguardano Baciati dall’amore, ovvero la fiction con protagonisti Lello Arena, Giampaolo Morelli, Marco Columbro e Pietro Taricone. La serie inizialmente intitolata Dio li fa e poi li accoppia e in seguito presentata come La Famiglia Gambardella e Una bella Famiglia, dovrebbe sbarcare con l’ennesimo nuovo titolo sulla rete ammiraglia Mediaset in tarda primavera o presumibilmente nel prossimo autunno. In attesa del responso del pubblico di Canale 5, la risposta napoletana a I Cesaroni, è riuscita ad ottenere una nomination nella categoria Miglior Produzione Internazionale. Giampaolo Morelli e Lello Arena, saranno in gara per il titolo di Miglior Attore, mentre al premio come Miglior Attrice concorreranno Gaia Bermani Amaral e Marisa Laurito, protagoniste femminili della fiction.


31
marzo
RODRIGO GUIRAO DIAZ SARA’ FABRIZIO DEL DONGO NE LA CERTOSA DI PARMA

Rodrigo Guirao Diaz
Rodrigo Guirao Diaz, attore e modello argentino, sarà protagonista di una nuova fiction targata Rai. Si tratta della miniserie ispirata al celebre romanzo di Stendhal La Certosa di Parma, la cui regia sarà affidata a Cinzia Th Torrini. Il bel Diaz, lanciato dalla stessa Torrini nella fiction record d’ascolti Terra ribelle, interpreterà il ruolo di Fabrizio Del Dongo, un nobiluomo affascinante e sensibile. Nel cast anche l’attrice canadese Marie-Josée Croze nei panni della duchessa Gina Sanseverina, seducente ed emancipata zia di Fabrizio, e l’attore francese Hippolyte Girardot che interpreterà il conte Mosca, amante della duchessa.
A distanza di 30 anni dal celebre rifacimento televisivo di Mauro Bolognini, che nel 1982 realizzò per la Rai un teleromanzo in sei puntate con protagonisti Lucia Bosé, Gian Maria Volonté e Andrea Occhipinti, si prepara dunque una nuova versione, prodotta dalla Tangram. La miniserie in due puntate ambientata nell’Italia della Restaurazione, rappresenterà un nuovo banco di prova per Rodrigo Diaz, pronto a vestire, si fa per dire, viste le immancabili scene di nudo cui la trasposizione del romanzo potrebbe prestarsi, i panni del protagonista.
Conosciuto in Italia grazie a Il mondo di Patty, l’aitante attore argentino tornerà prossimamente anche sul set della seconda serie di Terra ribelle, la fiction ambientata nella Maremma ottocentesca, le cui scene di sesso esplicite in prima serata crearono lo scorso autunno numerose polemiche.

