
30
marzo
RAI FICTION: DA SANTA BARBARA A PAVAROTTI, IMPAZZANO LE BIOGRAFIE.

Dorando Pietri (Luigi Lo Cascio)
La difficoltà nel costruire valide sceneggiature rimane il tallone d’Achille della fiction italiana. Anche i soggetti più interessanti e originali perdono spesso la propria forza per via di sceneggiature piuttosto banali e scontate. Sarà forse per questo che ad avere la meglio in fatto di produzioni tv sono da sempre le biografie di personaggi celebri, dove lo sceneggiatore si limita sostanzialmente nel riportare sullo schermo il susseguirsi degli eventi che hanno caratterizzato la vita del personaggio in questione. Qualche piccola licenza artistica ogni tanto, ma per il resto nessun particolare impegno creativo nel dover costruire dal nulla un’intera storia. Il pubblico sembra comunque gradire, e anche nel prossimo piano fiction della Rai, le biografie abbondano. Le figure religiose restano naturalmente le più gettonate.
Tra i tanti santi del calendario, questa volta la scelta è finita su Santa Barbara, molto popolare per il fatto di essere considerata protettrice contro i fulmini e le morti improvvise. Sul fronte dei preti in tv, dopo Don Bosco, Don Gnocchi e Don Milani arriverà la vita di Don Giussani, sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Sempre in tema, è in cantiere l’ennesima produzione dedicata alla figura di Maria di Nazareth.
Non solo fiction a carattere religioso. Tra i progetti Rai anche la biografia di Eleonora Duse, ovvero la vita di una tra le più importanti attrici teatrali italiane della fine dell’ottocento e degli inizi del novecento. Gigi Proietti smessi i panni di San Filippo Neri ripercorrerà invece la vita del poeta Trilussa, mentre a Gabriella Pession è destinato il ruolo di Evita Peron. Luigi Lo Cascio sarà il maratoneta Dorando Pietri ne Il sogno del maratoneta, fiction che narra le gesta del podista entrato nella storia dello sport vincendo la marotona alle Olimpiadi di Londra del 1908, ma che fu poi squalificato perché una volta arrivato allo stadio, stanco e disorientato, sbagliò strada e fu quindi aiutato dai giudici a riprendere il percorso giusto. La fiction in due puntate é prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi.
Esauriti o quasi i personaggi storici, la ricerca disperata di biografie ha portato gli sceneggiatori a puntare sulla vita di personaggi più recenti. La società dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis sta preparando due biografie: una dedicata ad Anna Magnani, l’altra a Gabriella Ferri. Confermate le voci circolate qualche settimana fa su una miniserie dedicata a Walter Chiari e una su Luciano Pavarotti i cui abbondanti abiti saranno indossati da Pierfrancesco Favino. Riccardo Scamarcio potrebbe invece trasformarsi in Domenico Modugno, mentre ancora non si conoscono le attrici pronte a interpretare le biografie di Grace Kelly e Oriana Fallaci. Le voci del web, vedrebbero in pole position Andrea Osvart per il ruolo della principessa di Monaco e Maria Rosario Omaggio per quello della controversa scrittrice. In fase di definizione anche una miniserie sullo stilista Gianni Versace, ucciso da un mitomane nell’estate del 1997, davanti alla porta della sua villa a Miami Beach.
Andrea Osvart, Anna Magnani, Casanova Multimedia, Domenico Modugno, Don Giussani, Dorando Pietri, Eleonora Duse, Evita Peron, Fiction, Fiction RAI, Gabriella Ferri, Gabriella Pession, Gianni Versace, Gigi Proietti, Grace Kelly, Il Sogno del Maratoneta, Luciano Pavarotti, Luigi Lo Cascio, Maria Rosaria Omaggio, Oriana Fallaci, Pierfrancesco Favino, RAI Fiction, Riccardo Scamarcio, Trilussa, Walter Chiari

Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Secondo me la D’Urso pensa che Santa Barbara sia una fiction dedicata a lei! :D


oddio ma quante fiction su personaggi famosi o storici che sta preparando la Rai!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. luke ha scritto:
30 marzo 2011 alle 19:51