
Grace Kelly
5
novembre
VELVET: ANTICIPAZIONI DODICESIMA PUNTATA – MERCOLEDI 12 NOVEMBRE 2014

Velvet - Grace Kelly
Velvet non è solo la storia di un amore tormentato. E’ anche il racconto di un periodo storico importante per la moda, di una società che cambia e della modernità che avanza, della bellezza che diventa centrale nella vita quotidiana, nello spettacolo e anche nell’economia.
Velvet: nel prossimo episodio arriva Grace Kelly
L’interesse per le copertine patinate e per il lusso, vivido negli anni ‘50, troverà sfogo nella trama la prossima settimana, con l’arrivo di un personaggio importante. Una persona nota a tutti che interagirà con i protagonisti della serie spagnola e che permetterà alla fantasia di mescolarsi alla realtà dell’epoca: lei è Grace Kelly, indimenticabile attrice del cinema di quegli anni e principessa di Monaco, che andrà a visitare la galleria Velvet con il volto di Kimberley Tell, modella convertita alla recitazione.
L’illustre ospite arriverà su invito di Raul de la Riva, lo stilista che sta aiutando il protagonista Alberto a rinnovare l’azienda di famiglia e che è stato artefice della grande sfilata di due settimane fa: sfilata grande ma non proficua, viste le difficoltà delle clienti ad apprezzare le innovazioni. Ce la farà l’aurea di Grace Kelly a risollevare la situazione e dare lustro a quella collezione, facendo incrementare le vendite?
Velvet – Anticipazioni della dodicesima puntata del 12 novembre 2014




17
ottobre
ENZO MICCIO A DM: PER IL 2013 PREPARO DUE NUOVI FORMAT (SENZA CARLA)

Enzo Miccio
Nell’epoca del pruriginoso Cinquanta sfumature di grigio, lui ha scelto di debuttare in libreria puntando su classicità ed eleganza. D’altronde sul bon ton e sul fashion, Enzo Miccio ha costruito un’intera carriera. Il popolare volto di Real Time ha scelto di dedicare, infatti, un romanzo a Grace Kelly, un vero e proprio omaggio ad un’intramontabile icona di stile. Nel frattempo l’estroverso Miccio non abbandona la tv: è in onda con Ma come Ti vesti?, sta ultimando le registrazioni di Shopping Night e preparando due format nuovi di zecca…
Enzo come mai la scelta di dedicare un libro a Grace Kelly?
L’idea nasce dal lavoro che svolgo, come organizzatore di matrimoni e maestro di stile. Quando mi chiedono a chi ti ispiri, qual è il tuo modello di eleganza o meglio ancora il matrimonio che ti ha fatto sognare e che fa sognare le clienti, istintivamente penso a lei. Volevo omaggiarla e quale occasione migliore dell’anniversario dai trent’anni della sua morte per farlo?
Secondo te esiste una sua erede?
Devo ammettere che quando ho saputo che Nicole Kidman la interpreterà sul grande schermo ho arricciato un po’ il naso, mi sono chiesto allora chi avrebbe potuto interpretarla e la risposta, che mi sono dato, è Gwyneth Paltrow, donna di grande charme e stile con una bellezza simile a quella di Grace. La verità è che comunque tra le vip faccio fatica a trovarne una che stia al passo di Grace Kelly.
Sai che si è parlato anche di una fiction per Raiuno con Vanessa Hessler nei panni dell’indimenticata Principessa di Monaco?
Sì, uno scandalo (ride) ma non lo diciamo, lasciamo perdere…
Perchè dovremmo leggere il tuo libro e non gli altri sull’argomento?
Il mio non è una biografia, come ce ne sono tante, ma un romanzo. Ho preso spunto dalla vita di Grace intrecciandola in un certo senso con quella dei miei personaggi. La sfida più difficile per me, che non sono uno scrittore, è stata quella di trasferire la trama, che avevo ben in mente, in un libro. Ci sono anch’io nel romanzo come Enzo, organizzatore di matrimoni, perchè la storia parte con l’organizzazione di un matrimonio ma non vi dico di chi..
Sul fronte televisivo, invece, ogni martedi notte in un famoso grande magazzino milanese stai registrando Shopping Night.


16
marzo
PIANO FICTION RAI 2012: ECCO LE NOVITA’ DEI PROSSIMI MESI

Fiction Rai 2012
Con sette voti a favore e l’astensione dei consiglieri Rodolfo De Laurentiis e Giorgio Van Straten, il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato il piano fiction 2012, più volte preso in esame e puntualmente ritirato. A tenere banco e agitare gli animi dei consiglieri, è stata in particolare la scelta di finanziare un costo di attivazione di 948 mila euro (a fronte dei 300 mila euro necessari in media per una serie in otto puntate), la seconda stagione della fiction Bentornato Nero Wolfe.
Una scelta troppo azzardata, se si considera soprattutto che della serie prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi, non è neppure andata in onda la prima stagione. La soluzione, come spiegato in una nota di viale Mazzini, sarà quella di mandare in onda la prima serie e poi valutare se sia il caso o meno di finanziare la seconda.
Tra i titoli che hanno invece ricevuto il via libera, troviamo Aladino della Lux Vide, già produttrice delle fiction ispirate alle fiabe di Pinocchio e Cenerentola. La casa di produzione fondata da Ettore Bernabei, garanzia da sempre di grandi ascolti e di serie tv dai toni familiari e rassicuranti, sarà inoltre impegnata con la realizzazione delle seconde stagioni di Un passo dal cielo, con la guardia forestale Terence Hill, e Che Dio ci aiuti, con la suora Elena Sofia Ricci.


29
settembre
VANESSA HESSLER SARA’ GRACE KELLY IN UNA FICTION RAI

Vanessa Hessler
Nuovi impegni lavorativi in vista per la bella Vanessa Hessler. L’attrice in questi giorni protagonista al Roma Fiction Fest con la miniserie Cenerentola, tornerà a breve sul set per interpretare il ruolo dell’amatissima principessa Grace Kelly in una nuova fiction Rai prodotta da Publispei.
Prima attrice, in seguito moglie di Ranieri III e madre del principe Alberto II, oltre che di Carolina e Stefania di Monaco, Grace Kelly è stata da sempre oggetto di attenzioni da parte di tutti i media del mondo. Un’icona intramontabile di bellezza, classe e fascino, che torna dunque a rivivere in tv, a distanza di quasi trent’anni dalla sua tragica morte.
Un ennesimo banco di prova per Vanessa Hessler, modella e attrice di origini italo-americane, protagonista in questa stagione di ben 3 miniserie destinate alla prima rete Rai. Oltre a rivestire i panni di Cenerentola in una versione in chiave moderna della celebre fiaba, in onda prossimamente su Rai1, la statuaria Vanessa sarà la protagonista de La ragazza americana, fiction diretta da Vittorio Sindoni, che con la Hessler ha già condiviso il successo di Per una notte d’amore e Una sera d’ottobre. Nella miniserie in due puntate, che vede nel cast anche Giulio Berruti, Orso Maria Guerrini e Ilaria Occhini, l’attrice interpreterà il ruolo di una ragazza statunitense che eredita un antico castello in rovina da un lontano parente.


30
marzo
RAI FICTION: DA SANTA BARBARA A PAVAROTTI, IMPAZZANO LE BIOGRAFIE.

Dorando Pietri (Luigi Lo Cascio)
La difficoltà nel costruire valide sceneggiature rimane il tallone d’Achille della fiction italiana. Anche i soggetti più interessanti e originali perdono spesso la propria forza per via di sceneggiature piuttosto banali e scontate. Sarà forse per questo che ad avere la meglio in fatto di produzioni tv sono da sempre le biografie di personaggi celebri, dove lo sceneggiatore si limita sostanzialmente nel riportare sullo schermo il susseguirsi degli eventi che hanno caratterizzato la vita del personaggio in questione. Qualche piccola licenza artistica ogni tanto, ma per il resto nessun particolare impegno creativo nel dover costruire dal nulla un’intera storia. Il pubblico sembra comunque gradire, e anche nel prossimo piano fiction della Rai, le biografie abbondano. Le figure religiose restano naturalmente le più gettonate.
Tra i tanti santi del calendario, questa volta la scelta è finita su Santa Barbara, molto popolare per il fatto di essere considerata protettrice contro i fulmini e le morti improvvise. Sul fronte dei preti in tv, dopo Don Bosco, Don Gnocchi e Don Milani arriverà la vita di Don Giussani, sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Sempre in tema, è in cantiere l’ennesima produzione dedicata alla figura di Maria di Nazareth.
Non solo fiction a carattere religioso. Tra i progetti Rai anche la biografia di Eleonora Duse, ovvero la vita di una tra le più importanti attrici teatrali italiane della fine dell’ottocento e degli inizi del novecento. Gigi Proietti smessi i panni di San Filippo Neri ripercorrerà invece la vita del poeta Trilussa, mentre a Gabriella Pession è destinato il ruolo di Evita Peron. Luigi Lo Cascio sarà il maratoneta Dorando Pietri ne Il sogno del maratoneta, fiction che narra le gesta del podista entrato nella storia dello sport vincendo la marotona alle Olimpiadi di Londra del 1908, ma che fu poi squalificato perché una volta arrivato allo stadio, stanco e disorientato, sbagliò strada e fu quindi aiutato dai giudici a riprendere il percorso giusto. La fiction in due puntate é prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi.

Andrea Osvart, Anna Magnani, Casanova Multimedia, Domenico Modugno, Don Giussani, Dorando Pietri, Eleonora Duse, Evita Peron, Fiction, Fiction RAI, Gabriella Ferri, Gabriella Pession, Gianni Versace, Gigi Proietti, Grace Kelly, Il Sogno del Maratoneta, Luciano Pavarotti, Luigi Lo Cascio, Maria Rosaria Omaggio, Oriana Fallaci, Pierfrancesco Favino, RAI Fiction, Riccardo Scamarcio, Trilussa, Walter Chiari

22
giugno
DEL NOCE SVELA NUOVI PROGETTI PER LA FICTION RAI TRA MOLTE NOVITA’, GRADITI RITORNI E IL “SOGNO” DI UN FIORELLO ATTORE
giugno 22nd, 2010 14:02 Rosario Giugliano
E’ stato l’uomo d’oro della prima rete italiana per ben sette anni prima di lasciare, esattamente un anno fa, la direzione di una Raiuno alla quale, innegabilmente, nel corso del tempo, ha dato un’impronta diversa rispetto ai suoi predecessori. Una direzione caratterizzata da scelte rivelatesi, nella maggior parte dei casi, vincenti; tra tutte Affari tuoi e le due edizioni di Sanremo targate Bonolis.
Ora Fabrizio Del Noce, alla direzione di Raifiction, è pronto a nuovi progetti e sfide professionali, che racconta dalla pagine di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola oggi. La grande fiction targata Raiuno che vedremo nel prossimo futuro sarà all’insegna delle biografie di grandi personaggi del secolo scorso, prima fra tutte quella su Evita Peron, che sarà interpreta da Gabriella Pession.
Tramontata l’ipotesi Insinna, approdato ai lidi del Biscione dove, come da noi anticipato (leggi qui), dalla prossima primavera accompagnerà i dilettanti allo sbaraglio della Corrida, a vestire i panni del tenorissimo Pavarotti sarà Pierfrancesco Favino, mentre si affaccia l’ipotesi di Riccardo Scamarcio come protagonista di un’altra fiction in cantiere, quella su Domenico Modugno, anche se c’è già chi smentisce. Ma è parlando di un’altra miniserie sul cui progetto si sta discutendo in queste settimane che il direttore svela il suo più grande sogno:

Alessandra Mastronardi, Domenico Modugno, Don Matteo, Evita Peron, Fabrizio Del Noce, Fiorello, Gabriella Pession, Gigi Proietti, Giulio Scarpati, Grace Kelly, Ho Sposato uno Sbirro, Ho Sposato uno Sbirro 2, Il Signore della Truffa, Lina Merlin, Luciano Pavarotti, Maresciallo Rocca, Micol e le sue sorelle, Oriana Fallaci, Pierfrancesco Favino, RAI Fiction, Raiuno, Riccardo Scamarcio, Terence Hill, Titanic, Tutti Pazzi per Amore, Tutti Pazzi per Amore 3, Un Medico in Famiglia, Un Passo dal Cielo, Walter Chiari
