
Fiction
1
novembre
L’Allieva 3: anticipazioni ultima puntata di domenica 8 novembre 2020

L'Allieva 3 - Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi
La terza stagione de L’Allieva, diretta da Fabrizio Costa e Lodovico Gasparini per Rai Fiction e Endemol Shine Italy, è composta da dodici episodi, distribuiti in sei prime serate. E’ un po’ medical drama e un po’ commedia, ma soprattutto è un crime, dal momento che la protagonista è un medico legale che non si limita mai soltanto a fare l’autopsia, cercando sempre di capire cosa è accaduto davvero ai corpi che analizza. Tante indagini alla cui stesura ha collaborato anche Alessia Gazzola, autrice dei romanzi dai quali è tratta la fiction, qui presente con una consulenza editoriale. A seguire le anticipazioni aggiornate episodio per episodio.


28
ottobre
Mare Fuori 2 ci sarà

Mare Fuori - Carolina Crescentini
La prima stagione di Mare Fuori, dopo una partenza all’8% di share, ha subito un lieve calo, chiudendo il bilancio delle prime cinque puntate al 7%. Ma, al di là dei risultati auditel, la serie Rai Fiction e Picomedia ha offerto al pubblico un racconto molto forte, coinvolgente, duro e allo stesso tempo empatico (qui la nostra recensione completa), che merita un secondo capitolo e lo avrà.


27
ottobre
Habemus fiction Mediaset nel 2020: a fine novembre arriva «Il Silenzio dell’Acqua 2» (al posto del raddoppio di GF Vip)

Pasotti e Angiolini - Il Silenzio dell'Acqua
“Nel 2020 sui canali Mediaset non è andata in onda nessuna fiction originale”, è l’amara constatazione di Daniele Cesarano, direttore della Fiction Mediaset. Chiudere un anno, per quanto complicato, senza alcuna fiction italiana su Canale 5 è un record tutt’altro che lusinghiero, che a quanto pare sarà scongiurato. E’ in arrivo – salvo ulteriori ripensamenti - Il Silenzio dell’Acqua 2.


26
ottobre
Io ti Cercherò 2 ci sarà?

Io ti Cercherò - Maya Sansa e Alessandro Gassmann
Alessandro Gassmann non sbaglia un colpo: l’attore romano, che presto tornerà in video con la terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, ha conquistato il pubblico di Rai 1 anche con la sua performance in Io ti Cercherò, un poliziesco drammatico che si conclude questa sera e che lo ha visto nei panni di un ex poliziotto intento ad indagare sulla morte del figlio. Un mix di giallo e sentimenti, con diversi elementi già visti (qui la nostra recensione), che al pubblico è piaciuto e che potrebbe anche tornare per un secondo ciclo di episodi.


23
ottobre
Allora in onda: Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli tornano a caccia di curiosità e aneddoti sugli sceneggiati Rai

Stefano Sarcinelli e Marco Marzocca
La fuga delle comparse vestite da guerrieri mongoli dal set di Marco Polo per farsi vedere dai parenti; la rinuncia di Patty Pravo a interpretare l’androide in A come Andromeda; il perché del divieto di mostrare cadaveri nella serie del Tenente Sheridan; il giallo-mystery Ritratto di Donna Velata, con tanto di maleducazione etrusca, che la Rai si decise a trasmettere solo dopo il successo di Nadia Nicolodi con il film Profondo Rosso, sono solo alcune delle tante curiosità che Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, nei panni degli investigatori pasticcioni Mr. Marzok e Dr. Sarcy, racconteranno nella seconda stagione di Allora in onda, che riparte questa sera alle 23.10 su RaiPremium.


22
ottobre
Don Matteo arriva in libreria con le «indagini più emozionanti»

Terence Hill in Don Matteo
Da sempre romanzi e opere letterarie hanno ispirato registi e sceneggiatori, pronti a trasformare un successo editoriale in una fiction o serie tv, sperando di bissarne i consensi. Decisamente più inusuale è il percorso inverso, ovvero prendere un personaggio di successo della tv e trasformarlo in un protagonista di un romanzo. E’ il caso dell’immarcescibile Don Matteo che, in sella alla sua bicicletta, è pronto a conquistare i lettori con il romanzo Don Matteo – Le mie indagini più emozionanti, disponibile in libreria e negli store digitali da questa settimana.


21
ottobre
Mare Fuori: anticipazioni ultima puntata di mercoledì 28 ottobre 2020

Mare Fuori - Carolina Crescentini e Carmine Recano
Sei prime serate dirette da Carmine Elia per Rai Fiction e Picomedia portano il pubblico di Rai 2 in un carcere minorile a picco sul mare, per scoprire le storie dei giovani detenuti e di coloro che li guidano e cercano di dargli un futuro. Mare Fuori, al via il 23 settembre 2020 (ma già disponibile su RaiPlay dal 19), porta la firma di Cristiana Farina e Maurizio Careddu; la colonna sonora, che ha coinvolto anche I Piccoli Cantori di Barcellona Pozzo di Gotto, è di Stefano Lentini. A seguire tutte le anticipazioni, aggiornate episodio dopo episodio.

