
Fiction
3
agosto
De Giovanni riabbraccia ‘Il Commissario Ricciardi’ dopo l’infarto

Antonio Milo, Maurizio De Giovanni e Lino Guanciale (da Instagram)
Dopo la parentesi tarantina, continuano a Napoli le riprese della seconda stagione de Il Commissario Ricciardi, fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni con protagonista Lino Guanciale. E, tra un ciak e l’altro, l’attore è corso a riabbracciare l’autore, colpito da un infarto qualche settimana fa e adesso finalmente a casa.


2
agosto
Viola come il Mare, Canale 5 come Rai 1: ecco il promo tra fiction e realtà. Can alla Chillemi: «Vieni a fare il bagno Miss Italia?»

Francesca Chillemi e Can Yaman
Canale 5 punta tutto su Viola come il Mare. L’unica fiction Mediaset annunciata da qui a breve sta catalizzando l’attenzione del pubblico sui social, merito anche e soprattutto dei due interpreti principali, Can Yaman e Francesca Chillemi, che stanno accompagnando per mano i telespettatori verso la messa in onda di settembre, tra post e video. Intanto, sul piccolo schermo ha fatto capolino lo spot, che strizza l’occhio alla tradizione di Rai 1.


2
agosto
Don Matteo 14 sul set a marzo. Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico vicini all’addio

Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico - Don Matteo
Non c’è posto a Don Matteo 14 per Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico. Il Capitano Anna Olivieri e il PM Marco Nardi, al centro di una travagliata storia d’amore incominciata nell’undicesima stagione, potrebbero non essere i protagonisti della prossima annata della fiction di Rai1 prodotta da Lux Vide.


28
luglio
Perchè il ‘mare è viola’ per la nuova fiction con Francesca Chillemi e Can Yaman?

Can Yaman e Francesca Chillemi (da Instagram)
“Io sono Viola, come il mare“. Così dice Francesca Chillemi nel teaser della fiction che la vede tornare su Canale 5 e che aprirà la stagione seriale dell’ammiraglia Mediaset. Viola come il Mare, sei prime serate dirette da Francesco Vicario e prodotte da Lux Vide, partirà già a settembre e racconterà la storia di una donna molto particolare. Il titolo “sognante” e la presenza come protagonista maschile di Can Yaman, idolo delle soap, non devono trarre in inganno perchè questa fiction non è (solo) una commedia romantica e se volete capire perchè il mare sarebbe viola, ve lo spieghiamo.


21
luglio
Basta che sia Corleone

Fortunato Cerlino e Rosa Diletta Rossi
E tre. Quando manca ormai poco alla messa in onda su Canale 5 della nuova fiction Taodue e Clemart con Rosa Diletta Rossi, prevista per la nuova stagione, il titolo cambia nuovamente: quella che inizialmente doveva essere Lady Corleone ed era poi stata annunciata come La Ragazza di Corleone alla presentazione dei palinsesti 2022/2023, stando agli ultimi post social della casa di produzione sarà, invece, Maria Corleone. Poco male, in fin dei conti, ma quello che fa sorridere è che l’unica costante di questa danza di titoli sia il termine Corleone, proprio quello che il sindaco dell’omonima città aveva chiesto a gran voce a Taodue di eliminare.


10
luglio
Come vanno all’estero le serie italiane di Netflix? Male!

Fedelta'
Le OTT ti spalancano il mondo, tutto e subito. Se si considera che solo Netflix è attivo in 190 paesi, contando oltre 220 milioni di abbonati, si capisce quanto sia ghiotta tale vetrina per le produzioni e i volti nostrani. Anche per questo motivo negli ultimi anni, abbiamo visto “attori snobettini” accettare ruoli minori pur di abbracciare il “progetto mondiale” e altri sbandierare il debutto internazionale. Sogni di gloria che tali sono rimasti. Analizzando quel che è accaduto sulla piattaforma leader mondiale, il prodotto italiano è rimasto italiano. Anzi, per la verità in molti casi, ha attecchito a stento pure sul suolo tricolore.


6
luglio
I Leoni di Sicilia: Michele Riondino e Miriam Leone protagonisti della nuova fiction Disney+

I Leoni di Sicilia
Disney+ annuncia la nuova serie italiana I Leoni di Sicilia, la saga familiare tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, le cui riprese, iniziate in questi giorni a Roma, si svolgeranno tra la capitale e la Sicilia. Inizialmente doveva essere realizzata per la Rai, la stessa autrice del libro aveva auspicato Francesco Scianna come protagonista, ruolo che andrà a Michele Riondino. Il regista è Paolo Genovese, che ne è anche produttore creativo.

