
Fiction
11
aprile
Gianni Morandi nel cast della terza stagione di Imma Tataranni

Gianni Morandi
La terza stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, in onda prossimamente su Rai 1, è pronta ad accogliere una star d’eccezione: al fianco di Vanessa Scalera, protagonista assoluta della fiction tratta dai romanzi di Mariolina Venezia, ci sarà infatti anche Gianni Morandi, che ritorna sul set a quattro anni di distanza dalla conclusione de L’Isola di Pietro (fiction di Canale 5).


5
aprile
Rocco Schiavone 5: una ‘nuova moglie fantasma’ per il ruvido Vicequestore (rimasto su Rai2)

Marco Giallini in Rocco Schiavone (US Rai)
I freddi paesaggi di Aosta attendono le nuove vicissitudini del Vicequestore Rocco Schiavone. Stasera, in prima serata su Rai2 (e non più su Rai1 come annunciato in sede di presentazione dei palinsesti, suscitando il disappunto del protagonista), prende infatti il via la quinta stagione della fiction con Marco Giallini liberamente tratta dai romanzi e racconti di Antonio Manzini. Quattro nuovi appuntamenti, nei quali il burbero poliziotto dovrà aguzzare tutto il suo ingegno per risolvere i casi che gli si presenteranno davanti.


4
aprile
Fox dà il via libera per l’adattamento americano di Doc

Doc
Fumata bianca per la versione americana di Doc – Nelle Tue Mani. Fox ha infatti ordinato la prima stagione di Doc, adattamento made in Usa della fiction con protagonisti Luca Argentero e Matilde Gioli.


3
aprile
Resta con Me 2 ci sarà

Arturo Muselli e Francesco Arca - Resta con Me
Stanno per concludersi le intricate vicende del vicequestore Alessandro Scudieri, il protagonista della fiction Resta Con Me, in onda su Rai1, interpretato da Francesco Arca. Dopo otto appuntamenti, stasera i telespettatori assisteranno al finale della prima stagione, destinato a sciogliere diversi punti di domanda lasciati in sospeso nelle varie puntate. Non si tratterà di un addio bensì di un arrivederci, visto che presto il cast ritornerà sul set.


2
aprile
Resta con Me: trame e ascolti di tutte le puntate

Francesco Arca
Resta con Me: anticipazioni ottava e ultima puntata di lunedì 3 aprile 2023
1×15 – 1×16 – Si scoprirà che il colpo esploso da Diego ha mancato Tarek. Alessandro fa sparire abilmente le prove, ma qualcuno ha ripreso la scena, che diventa presto virale. Lui e Paola perdono così la custodia di Diego e la possibilità di adottarlo. Proseguono le ricerche sulla “banda della lancia termica” e si allontana il sospetto iniziale che la talpa fosse Stefano, un giovane agente improvvisamente scomparso. Alessandro continua a indagare e intuisce che la banda sta preparando un colpo ancora più grosso degli altri ma, durante l’operazione che li avrebbe smascherati, riescono comunque a svaligiare il caveau del Tribunale. Questa volta però, Alessandro scopre la vera identità della talpa all’interno della Squadra Mobile.


30
marzo
Cristiana Capotondi è Margherita Hack nella nuova fiction di Rai1

Cristiana Capotondi (US Rai)
A cent’anni dalla sua nascita, la Rai è pronta ad omaggiare Margherita Hack. Hanno preso il via, infatti, le riprese di Margherita delle Stelle, film tv – diretto da Giulio Base – incentrato sulla vita dell’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana. Un ruolo delicato, quello della donna, che verrà interpretato da Cristiana Capotondi.


28
marzo
I Cacciatori del Cielo: Giuseppe Fiorello protagonista del docu-film di Rai1 per il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare

Giuseppe Fiorello - I Cacciatori del Cielo (US Rai)
Il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, avvenuta il 28 marzo 1923, raccontato da Giuseppe Fiorello. Domani sera, in prima serata su Rai1, andrà infatti in onda I Cacciatori Del Cielo, docufilm in cui l’attore vestirà i panni del militare Francesco Baracca, l’uomo a comando della 91ª Squadriglia, la Squadriglia degli assi, con il maggior numero di vittorie aeree tra i piloti italiani della Grande Guerra. Una produzione Anele con Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari, diretta da Mario Vitale. La parte fiction è arricchita da una serie di “interviste ricostruite” ai protagonisti della storia interpretati dai rispettivi attori, materiali di repertorio, sia foto che filmati d’epoca, e animazioni originali.


25
marzo
Fiction Rai 2023/2024: da Mameli e Leopardi a Ferilli e (si spera) Montalbano. Ecco i prossimi progetti

Leonardo Maltese sarà Giacomo Leopardi (foto Instagram dell'attore)
Nella prossima stagione tv 2023/2024 la fiction sarà ancora una volta il perno della Rai, tra nuovi titoli e personaggi già noti al telespettatore. Le serie in programma riporteranno al centro dell’attenzione l’identità italiana, muovendosi nel doppio binario del passato (quindi la storia) e del presente (la realtà).

