
23 Commenti dei lettori »

Il programma è davvero fatto bene…anche la Parodi è in gambissima, solare e allegra…si trova perfettamente a suo agio. Anche i “fuori onda”sono divertenti. Spero sia, presto, premiata dagli ascolti. Unica cosa che poco mi piace è il nome del programma: anche se Benedetta prepara un intero menù, con tanto di allestimento della tavola, avrei scelto un nome più originale. E poi a fine programma potrebbe anche dare ordine al menù partendo con l’elencare il primo, secondo, contorni, dessert…ecc invece di far sembrare tutto disordinato.


2. Giuseppe ha scritto:
Anche se a casa mia risiedono ultrà della Clerici, mi è stata data la possibilità di vedere qualche minuto di questa nuova trasmissione. L’impressione è positiva. Solo che, come è stato fatto notare, un’ora di trasmissione con lo stesso copione, andando avanti col tempo, può risultare pesante.


3. marcodesantis ha scritto:
brava benedetta! sempre carina, mai strillona, un piacere seguirla..in bocca al lupo x il tuo nuovo programma!


la Parodi è riuscita a mantenere quell’atmosfera familiare
Quell’atmosfera famigliare che quest’anno La prova del cuoco ha perso.
Molto molto carino il programma della Parodi, peccato che per ora gli ascolti non la premiano.


5. Davide Maggio ha scritto:
La scena la trovo un po’ fredda.


6. Claudio ha scritto:
Davvero piacevole e di “buon gusto” il programma. Credo che crescerà parecchio


7. sasso ha scritto:
per adesso in 2 giorni grazie a Bendetta si è passati dallo 0,5% di Rugiati al 2% di lunedì e al 2,5% di ieri.
è cresciuta e crescerà! E’ stata chiamata per accendere una fascia ostica de LA7 e l’ha già fatto in 2 giorni.
Bella, brava e fantasticamente SEMPLICE!


8. aaaa ha scritto:
Si ma il 2% di share… vediamo se tra qualche giorno cresce.


9. sasso ha scritto:
da notare che ieri il TGLA7 delle 13.30 è salito vicino al 6,5%!


10. euforione ha scritto:
Non ho visto il nuovo programma della Parodi ma Cotto e mangiato a volte mi è capitato di seguirlo. Il successo della Parodi risiede sicuramente nella ” precarietà ” del suo ruolo di cuoca. Il ritmo, la semplicità, la simpatia : una cuoca non perfetta ma concreta. Qualche tempo fa ho provato a fare il suo vitello tonnato ( senza maionese ), in poche mosse un piatto gustosissimo. Federica De Denaro provò ad imitarla, non era la stessa cosa : i suoi piatti erano veloci ma pesantini, pasticciati ( metteva burro ovunque ), a volte strampalati, poco coreografici. Ci vuole talento anche nella semplicità.


11. Nina ha scritto:
Quindi niente canzoncine stupide e balletti altrettanto stupidi come dalla Clerici? Ohhh che bello, aria fresca.


Ottima a me piace veramente tanto… che quasi la sto preferendo alla Clerici…. la scena invece mi piace molto, la trovo veramente ben fatta e originale!
Concordo anche io sul titolo del programma, che poteva essere più semplice, magari creando un altro brand tipo cotto e mangiato. E anche io darei ordine al menù anche se già vedendolo oggi lo ho trovato molto + ordinato e semplice da seguire.
Ok che ha fatto il 2.50 di share però secondo me per la7, per quell’orario non è male, anzi è tutt’altro è molto bene, consideriamo che sale dall’1.67 e la7 ha un pubblico cmq minore e soprattutto diverso…Le signore difficilmente vanno su la7 diamole tempo… ma io sono sicuro che migliora!


13. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
mi piace l’articolo, complimenti fabio :)


14. Fabio Fabbretti ha scritto:
Grazie white :D


15. tomtom ha scritto:
Io avrei fatto una scelta di “rottura” degli schemi tradizionali dei programmi di questo tipo: programmarlo nel preserale de La7!!! E’ vero o no che non si è ancora riusciti a trovare un traino decente per il Tg di Mentana nell’edizione di punta, quella delle 20???? Certo che è vero, perchè non vorrete mica dirmi che il 2 % della tanto osannata Geppi Cucciari (in realtà mi delude e non poco) sia un dato positivo????
Allora, portare una novità assoluta nella fascia 19-20, sarebbe stata un’idea veramente interessante, in modo da dare una vera alternativa ai soliti game o telefilm, con un 5% assicurato.
Nella fascia del mezzogiorno, salire la china degli ascolti, mi pare piu’ arduo, per diverse ragioni.
Che ne pensate??????


Mi ha delusa, io adoro la Parodi ma purtroppo il programma ha perso di mordente e lei spaesata in questa nuova, bellissima cucina.
Difficile seguire le ricette, ed ancora di più il menù :(


17. Desiderio ha scritto:
[Non sono accettate email temporanee. Utilizza un indirizzo valido per favore]


il programma è molto carino e lo seguo con piacere.


19. marco. ha scritto:
la grafica di questo programma è bella e molto azzeccata :)
la colonna sonora efficace sì, ma un filo ripetitiva.


20. Luca ha scritto:
Ricordiamoci che oggi ha fatto il 2,50%…e in questa fascia oraria vanno in onda La prova del cuoco, I Fatti Vostri, Forum e Studio Aperto.
Speriamo cresca ancora!!
Ottimo programma!!
Ora Ruffini deve rivoluzionare il pomeriggio!!


21. D. ha scritto:
Prendi la prova del cuoco, mettici cortesie per gli ospiti e paint you life e ottieni i menù di benedetta.


22. francesca ha scritto:
Il nuovo programma mi piace molto, come l’allestimento dello studio/casa, dove ha messo le foto della sua famiglia.
Sicuramente la fascia oraria non è delle migliori, le signore difficilemente si sintonizzano su La7 (io stessa è una rete che non seguo), speriamo che con un po di pubblicità gli ascolti crescano.
Qualcuno conosce gli ascolti delle repliche su La7D??Potrebbe essere interessante sommare i due dati. Mi sembra una fascia orario più appropriata!!


23. Mattia Buonocore ha scritto:
@Francesca La7d nella fascia preserale fa segnare ottimi risultati.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pierangelo ha scritto:
21 settembre 2011 alle 12:08