
28
febbraio
SIMPSON DA RECORD: VENTIDUE STAGIONI IN … GIALLO!

Dopo essere entrati nel Guinness dei Primati come serie animata che ha avuto più partecipazioni da parte di celebrità dello showbiz, i Simpson si avviano ad un nuovo importante record, quello di serial più longevo della tv, battendo Gunsmoke, telefilm western che chiuse i battenti nel 1975 dopo ben 20 stagioni.
La Fox ha infatti ufficialmente annunciato di aver ordinato altre due stagioni del cartoon più irreverente e simpatico della tv, che si avvia verso il 2010 guardando all’importantissimo traguardo della ventunesima stagione in onda dal prossimo autunno.
Creati da una geniale intuizione di Matt Groening, i Simpson sono diventati popolarissimi già dal 1990, quando gli americani hanno dimostrato di amare alla follia la strampalata famiglia capeggiata da Homer, e le sue dissacranti battute su costume, politica e mondo dello spettacolo. Anche la critica ha dimostrato di apprezzare la serie: lo testimoniano le 58 nomination agli Emmy e le 24 statuette portate a casa dal cartoon.


28
febbraio
CASALEGNO E TUMIOTTO SU SKYVIVO CON “BRAVOGRAZIE”
Neanche il tempo di lasciarla in bilico per “La Fattoria” e già ce la ritroviamo sul satellite per un varietà in tre serate. Stiamo parlando di Elenoire Casalegno che, in attesa di scegliere se “tuffarsi” tra paglia, fieno ed animali, sarà al timone della sedicesima edizione di “BravoGrazie” in onda in questo week end su SkyVivo.
In verità, la manifestazione è stata registrata ai primi di gennaio al Teatro Comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria e ha visto protagonisti un ristretto gruppo di comici, reduci delle numerose selezioni che si sono tenute in tutta Italia. Il format di Vincenzo e Claudio Calì, già ribattezzato “la Champions League della comicità”, è una opputunità a tutti gli effetti per artisti emergenti considerato che nelle passate edizioni sono stati premiati, tra gli altri, Luciana Littizzetto, Fabio De Luigi, Enrico Bertolino, Ficarra e Picone, Franco Neri, Leonardo Manera e Dado.
Il premio “Bravo Grazie” è dedicato a Ettore Petrolini, riconosciuto come l’antesignano della comicità nazionale e viene organizzato dalla famiglia Calì. Rispetto alle precedenti edizioni, sono stati introdotti soprendenti effetti speciali denominati “Dietro le quinte” mentre spetta al pubblico in sala decretare il vincitore assoluto. Dulcis in fundo, un accompagnatore d’eccezione: Leonardo Tumiotto, campione di nuoto e protagonista dell’ultima edizione de “L’isola dei famosi”. Che Casalegno e Tumiotto stiano per incrementare la già lunga lista di star del piccolo schermo coinvolte in progetti per Murdoch? Visti i tempi, ci andrebbero a guadagnare.


28
febbraio
Protetto: ASCOLTI TV DI VENERDI 27 FEBBRAIO 2009: SONO I CESARONI A CANTAR VITTORIA (28%) MA LA DANIELE SI DIFENDE (22%). RECORD (SCONTATO) PER MATRIX (28%) E PER VERDETTO FINALE (36%)

Inserire la propria password per visualizzare i commenti

28
febbraio
GUAI PER MARCO MARFE’: SIAMO GIA’ ORFANI DELL’ENNESIMO FENOMENO TRASH?
sabato 28 febbraio 2009 11:02 Biagio Chianese

Fanatici dei fenomeni trash, aprite bene le orecchie e tenetevi forte: c’è la possibilità che Marco Marfè sparisca dalla circolazione per un po’ di tempo. E, a quanto pare, non si tratta di una scelta volontaria.
Il cantante neomelodico, reso famoso da un delirante provino ad X-Factor, che lo ha ufficialmente incoronato re dei talenti incompresi, sarebbe stato sorpreso, stando a quanto si legge sul Mattino, alle prese con dei registri contenenti i nomi dei destinatari di alcuni prestiti, le somme elargite e i relativi tassi di interesse, gonfiati anche del 50%.
Un’accusa di usura che potrebbe porre un freno all’ormai folgorante (soprattutto per le nostre povere orecchie) carriera di Marco, lanciato verso il successo con il suo ultimo singolo, Il Fragolone, presentato in anteprima a Mattino Cinque, in presenza di una delle sue fan più accanite, la nostra Bislacca di Cologno.


28
febbraio
“ANGEL’S FRIENDS”, LA RISPOSTA DI MEDIASET ALLE WINX, IN AUTUNNO SU ITALIA 1
Dopo lo straordinario successo tutto italiano delle Winx, prima in Rai e poi sul grande schermo, il gruppo di Cologno non resta a guardare. Per il prossimo autunno sbarcherà su Italia1 una serie nuova di zecca, che si pone l’ambizioso obiettivo di diventare il nuovo cult per i ragazzi della rete giovane del Biscione.
Mediaset sembra dunque non intenzionata ad abbandonare il “monopolio” in fatto di animazione che le è appartenuto per anni. Ai sempre più incalzanti esperimenti di mamma Rai per avvicinarsi ad un target di pubblico sino a non troppo tempo fa seguito in maniera marginale (cfr. nuovi canali satellitari, dtt, il varo di nuove serie tutte made in Italy e lo straodinario successo delle Winx), Mediaset risponde con un accordo con Play Entertainment per una co-produzione con Mondo Home Entertainment, avente ad oggetto la creazione di una nuova serie animata tratta dal fumetto “Angel’s Friends” ideato dall’italiana Simona Ferri.
Il cartone sarebbe già in produzione e dovrebbe sbarcare nel pomeriggio di Italia 1 a partire da novembre 2009 con 52 episodi freschi freschi e, ancor prima dei dovuti “accertamenti”, si parla di una seconda serie, certi del successo televisivo che il cartone possa riscuotere, dopo la popolarità riscontrata in edicola.


28
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 28 FEBBRAIO 2009
- Verissimo: alle 15.30 su Canale5
Per il ventiduesimo appuntamento con “Verissimo, il rotocalco di Videonews, diretto da Claudio Brachino, saranno ospiti del salotto di Silvia Toffanin: Elisabetta Gregoraci, Loredana Lecciso, le irresistibili Katia e Valeria, Alessia Fabiani e gli ex concorrenti del Grande Fratello, Filippo Nardi e Carolina Marconi. Sensuale e conturbante. la protagonista del “Dietro alla maschera” di questa settimana sarà l’attrice Laura Chiatti che racconterà i suoi progetti, le passioni e le sue piccole debolezze. Karima, fresca delle emozioni provate sul palco di Sanremo, sarà ospite di Silvia Toffanin nella prima parte del programma. Per la cronaca: Verissimo ha incontrato Patrizia Aguirre, una ragazza peruviana a cui la vita ha già riservato prove molto difficili da superare. Incinta di una bimba, Patrizia viene abbandonata dal compagno e scopre di avere un tumore ai polmoni. Per non compromettere la salute della futura figlia decide di non sottoporsi alla chemioterapia ma la bimba non sopravvive ugualmente e a lei danno solo un mese di vita. Invece, la sua forza d’animo e l’incontro con alcuni medici coraggiosi hanno permesso a Patrizia di essere quasi guarita e di guardare al futuro con speranza. A Sanremo Verissimo ha raggiunto Marco Carta, vincitore della kermesse canora di quest’anno. Carismatico e già idolo delle teenager, Marco ha detto che se questo momento magico dovesse finire, pazienza, tornerà a Cagliari dalla sua famiglia. Nel back stage dell’Ariston, Verissimo ha incontrato anche la regina della tv Maria De Filippi, al suo debutto sul palco sanremese. Maria ha confidato di aver dato un consiglio semplice ma fondamentale ai suoi ex allievi, Maco Carta e Karima, quello di restare sempre se stessi e di mettercela tutta. Verissimo è volato a New York per intervistare Simona Ventura, che ha eletto gli Stati Uniti come sua seconda patria. Affascinata da sempre dalle opportunità che offre la Grande Mela, qui Simona ha incontrato il suo nuovo amore Silvio Sardi, ma il sogno di trasferirsi a vivere qui resta, per il momento, nel cassetto. E sempre a New York Silvia Toffanin ha incontrato la scrittrice Sophie Kinsella, raggiante perché il suo libro best seller “I Love shopping” è diventato un film. Ai microfoni di Verissimo Sophie ha confidato: “Andare sul set e vedere centinaia di persone che lo hanno trasformato in un film mi sembra incredibile”. Inoltre, a Verissimo le immagini esclusive di una splendida Elisabetta Canalis a Cuba, sul set di una nuova campagna pubblicitaria; Albano parla delle sue ex compagne Romina e Loredana e Ilary Blasi confessa che, smessi i panni di sexy show girl, a casa adora indossare tuta da ginnastica e calze antiscivolo.

Ada Alberti, Albano, alessia fabiani, Alessio Di Clemente, Antonio Di Pietro, Ballando Con le Stelle, Ballando con le Stelle 5, carol alt, Carolina Marconi, Che Tempo Che Fa, chuck danza, Corinne Clery, dima pachomov, Elisabetta Canalis, Elisabetta Gregoraci, Emanuela Aureli, Emanuele Filiberto, Fabio Fazio, Filippa Lagerback, filippo nardi, gianni clerici, giuseppe pisanu, I Soliti Idioti, Ilary Blasi, Karima Ammar, Katia e Valeria, Laura Chiatti, Licia Nunez, Lillo e Greg, Lino Banfi, Loredana Lecciso, Marco Carta, Maria De Filippi, Massimo Lopez, maurizio aiello, Maurizio Costanzo, Maurizio Costanzo Show, Metis Di Meo, Milly Carlucci, Paolo Belli, Raimondo Todaro, roberto imperatori, Silvia Toffanin, Simona Ventura, Simone Di Pasquale, Sophie Kinsella, Stefano Bettarini, Un Giorno in Pretura, valentina vezzali, Verissimo, Vicky Martin

27
febbraio
MATRIX: ALESSIO VINCI CI RIPROVA STASERA CON MARIA DE FILIPPI, MARCO CARTA, KARIMA AMMAR (e in collegamento da Milano ALFONSO SIGNORINI)


Oltre agli ospiti della puntata annunciati nel post, saranno presenti nella puntata in onda questa sera anche Barbara Palombelli e Anbeta. Nell’ultima mezz’ora del programma, Karima Ammar e Anbeta lasceranno le poltrone dello studio per cedere il posto a Katia e Valeria, protagoniste di un rvm con il meglio delle loro imitazioni di Uomini e Donne. Nel corso della trasmissione verranno proposte anche le esilaranti imitazioni “mariane” di Leo Gullotta e Rossella Brescia. Presenti in platea (in qualità di “pubblico parlante”): Chicco Sfondrini, Grazia Di Michele, Garrison, Luca Jurman, Alessandra Celentano e rappresentanti di Sony BMG e Warner Music.
Mauro Crippa è liberissimo di dire ciò che vuole, ma saremo noi altrettanto liberi di asserire che la prima puntata del “nuovo” Matrix non è stata di sicuro esaltante, quanto meno agli occhi della maggior parte dei telespettatori (pochi) che l’hanno guardata. Certo, le ragioni sono da rintracciare probabilmente e/o soprattutto a prescindere dalla conduzione del buon Alessio Vinci che si è dovuto confrontare con una super-puntata di Porta a Porta che ha traslato a Roma tutta la “combriccola dei record” del Festival di Sanremo appena terminato. Che poi, se proprio volessimo dirla tutta, Paolo Bonolis avrebbe potuto ben rinunciare, in nome dell’aziendalismo, all’ospitata da Bruno Vespa. Ma questa è decisamente un’altra storia.
Questa sera, dunque, rimboccate le maniche, ed in barba alla soddisfazione di Crippa, il conduttore trapiantato dalla CNN è pronto a dare il benservito a detrattori e concorrenti con una puntata del suo programma d’approndimento da far tremare qualunque competitor. Lo farà con mezzi simili a quelli che hanno consentito al collega Bruno Vespa di raggiungere il 30% di share lo scorso martedi: una parata di “campioni d’ascolto” che difficilmente non sortirà l’effetto desiderato ma che, proprio per questo, pur risultando un ottimo lancio per la trasmissione orfana di Chicco Mentana, potrebbe rivelarsi più uno specchietto per le allodole che servire a far apprezzare la professionalità del nuovo padrone di casa.
Maria De Filippi, Marco Carta, Karima Ammar (e Alfonso Signorini in collegamento) sono pronti a varcare le soglie del Centro Palatino in Roma per rianimare la seconda serata di Canale5 con i numeri da elettroshock al quale ci hanno abituato. Una sorta di schiaffo morale all’assente dirimpettaio di Raiuno che servirà, per l’ennesima volta, a confermare quello che ormai è un incontrovertibile dato di fatto: Maria De Filippi e le sue creature mediatiche sono tra i pochi antidoti alla carestia di ascolti della tv generalista.


Davide Maggio consiglia...
Ascolti TV: i debutti dell’estate 2022 confrontati con quelli dell’anno precedente
Con la stagione tv 2021/2022 archiviata e l’estate 2022 in corso, DavideMaggio.it continua a monitorare gli ascolti di tutti i debutti, confrontandoli con quelli della precedente annata. Ecco
Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.
E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla
Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani
Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over
10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV
Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi