
13
ottobre
SANREMO 2012, VIA AL MORANDI-BIS: “TORNO AL FESTIVAL CON GIANMARCO MAZZI E LUCIO PRESTA. SARA’ DIVERSO DALLO SCORSO ANNO”
giovedì 13 ottobre 2011 17:23 Marco Bosatra

Gianni Morandi
Cosa frulla nella testa di Morandi non è dato saperlo, ma stiamo uniti. Al Festival di Sanremo 2012 sarà la volta del Morandi-Bis: il cantante ha ufficializzato oggi il suo ingaggio e l’avvenuto rinnovo della convenziona tra la Rai e il Comune di Sanremo in un videomessaggio registrato per il suo fanclub Morandimania. Un Gianni emozionato tentenna qualche secondo con lo sguardo basso prima di “sganciare la bomba”:
“Si parlava del futuro e oggi vi posso dire che una cosa è stata decisa: ci sarò ancora io sul palco di Sanremo a condurre l’edizione del Festival 2012. Devo dire che l’anno scorso è stata una bellissima esperienza e non ho mai negato che mi sarebbe piaciuto ripeterla. Se n’era parlato con la Rai, era da un po’ di tempo che se ne parlava. Però c’era anche da rinnovare questa famosa convenziona che c’è tra il Comune di Sanremo e la Rai“.
E’ deciso dunque che Gianni Morandi faccia il bis, per gli ascolti si vedrà. Con lui sicuramente ci sarà tutta la squadra che ha lavorato alle ultime edizione della kermesse:
“Non so ogni quanti anni si rinnova questa convenzione, comunque proprio in questi giorni è stata rinnovata e quindi annunciamo ufficialmente che si farà questo Festival, un’altra volta con me, con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi e naturalmente con il grande apporto di Lucio Presta che in questi anni ha sempre ottenuto dei grandi risultati con Sanremo, nelle edizioni sia mia dell’anno scorso che in quella della Clerici che in quella di Bonolis“.
Ai suoi fan, il cantante promette un Festival diverso, che non annoi le persone a casa ma che resti focalizzato sulla musica e sugli artisti della canzone italiana. Una sfida impegnativa per il conduttore che lo scorso anno ha potuto contare su ben quattro spalle per sopperire a qualche svista di troppo sul palco dell’Ariston:
“Mi fa piacere ripetere l’esperienza, è una sfida. Sarà un Festival molto diverso da quello dell’anno scorso. Amo la musica italiana, amo anche Sanremo. Sanremo rappresenta secondo me un grande palcoscenico, un grande marchio, un grande brand anche per quello che ha rappresentato nel diffondere la musica italiana nel mondo e anche perché tantissimi artisti sono nati da Sanremo. Quindi mi fa piacere ripetere quest’esperienza“.
“Ancora non sappiamo bene esattamente che tipo di spettacolo sarà: certo, la cosa più importante sono le canzoni quindi siamo già alla ricerca di artisti che hanno voglia di venire a Sanremo con i loro brani. L’anno scorso è stato un anno importante perché sono uscite delle canzoni di successo, si sono venduti dei dischi. E’ stato un bellissimo risultato. Non so se quest’anno sarà la stessa cosa, noi ce la metteremo tutta naturalmente. Cominceremo ad ascoltare questi brani, cercheremo di fare uno spettacolo che non annoi le persone a casa, comunque nel nome della musica e nel nome degli artisti della musica italiana“.
“Era soprattutto questo che volevo dirvi. Oggi sarò a Sanremo, incontrerò il Sindaco, ci sarà anche una piccola manifestazione dove avremo modo di incontrarci e di ripassare un’altra volta dal Teatro Ariston e sicuramente anche dal Casinò. Incontrerò il Sindaco, ma ci sarà anche Mazzi naturalmente, ci saranno anche alcuni funzionari della Rai. Riparte quest’avventura e speriamo che abbia la fortuna di quella appena passata. A me piacciono le sfide, mi piace anche tentare di fare un festival che possa essere diverso da quello dell’anno scorso. Speriamo di farcela, spero che mi siate vicini come lo siete stati l’anno scorso.“.
E mentre la macchina del Festival si rimette in moto alla ricerca dei big che dovranno concorrere a Sanremo 2012, Al Bano fa sapere che per quest’anno non prenderà parte alla manifestazione. Ora che Amanda è libera dal carcere, i telespettatori sono liberi da Al Bano. E il Morandi-bis sarà un successo anche senza il coinvolgimento di Antonella Clerici?


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Non ho idea di chi potrebbe affiancarlo, ma su un nome sono certo, Checco Zalone!


2. Claudio ha scritto:
Che noiaaaa è soporifero nella conduzione. L’anno scorso è stato un disastro. Non conosce i tempi televisivi, sembra spaesato …


3. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
meglio lui che ranieri.
speriamo venga affiancato da brave persone che sanno condurre sennò sarò la fine


4. AnTo ha scritto:
Ora che Amanda è libera dal carcere, i telespettatori sono liberi da Al Bano.
Ci ho messo un po’…ma l’ho capita ahahah


Per carità, bravo white, meglio morandi di ranieri.
Secondo me non è necessario un comico per affiancarlo.


6. gio-n90 ha scritto:
Morandi va bene, ma penso che bisogna affiancargli qualche presentatore vero. Io vedrei bene un tris Cabello- Camilla Ratzonovic- Fazio… spettacolareeee!!!!


Bosatra, l’ultimo paragrafo è geniale.
G E N I A L E.


8. luke ha scritto:
Voglio Iva Zanicchi con tanto di scandalo!!!


9. ANTONIO1972 ha scritto:
poteva chiudere in gloria,invece se la cerca. mancando l’effetto novità,gli ascolti saranno inferiori (anche senza benigni per un ora sul palco con 20 milioni di spettatori). grazie all’auditel, nessuno gli ha fatto pesare la conduzione terrificante dell’anno scorso ma quest’anno paga tutto e con gli interessi


purtroppo come ho già detto nell’altro post, mi spiace molto che a condurlo sarà ancora Morandi dopo la pessima performance della scorsa edizione, ma Sanremo è Sanremo, quindi spero sempre che sia un successo!


11. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
magari ci mettono l’arcuri ahah


12. kalinda ha scritto:
a me piacerebbe vederlo con Geppy Cucciari, Luciana Litizzetto e Victoria Cabello e speriamo in una capatina di Fiorello.


13. MMario ha scritto:
Io vedrei Milly Carlucci….con la Cabello!!!!!


14. Nicolò D'Agostino ha scritto:
Le solite cose, i soliti interessi, la solita gente, i soliti risultati. Da un eccesso all’altro, l’anno prima una canzone figlia di reality, l’anno dopo il soccorso del cantautorato. Entrambi già dimenticate. Di musica poca, ma tanto, tanto spettacolo. Aspettiamo ancora la musica italiana, quella vera, non quella mistificata dalle vecchie glorie e dai loro mediocri figli. Cerchiamo la musica leggera italiana che faccia nuovamente sognare una nazione che vive gli incubi del contemporaneo sociale, politico ed economico. Ma possono uomini senza idee, vittime di se stessi e delle loro bramosie di potere, di guadagno e di sesso, essere i fautori del nuovo ?


15. Laura ha scritto:
X Nicolò D’agostino
Ma che Festival hai visto nel 2011? Di solito non c’era proprio niente. Finalmente la musica è stata al centro e tutto il resto era di contorno. Finalmente si è sentita della Buona musica, con Un Roberto Vecchioni bravissimo e con una canzone che non è affatto passata nel dimenticatoio! Cosa intendi per musica italiana vera? Cosa intendi per uomini senza idee, vittime di se stessi e delle loro bramosie di potere, di guadagno e di sesso? Ti stai mica confondendo con il ns. attuale Presidente del Consiglio e suoi adepti? Penso proprio sia così, perchè se parli del Grande Artista/Persona/Uomo Morandi, di Vecchioni, Battiato, Le Crus, Modà, hai presso un grosso abbaglio!


16. Nicolò D'Agostino ha scritto:
X Laura,
non so quale sia la Sua competenza… ma la musica popolare non è “il cantautorato impegnato” di Vecchioni…poi è così grande Morandi che ci ha messo in mezzo ai piedi figlio e figlia… vada afre il pensionato… hanno fatto un buco di 30 anni nella musica leggera italiana.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. shameboy ha scritto:
13 ottobre 2011 alle 17:34