
Sanremo
1
febbraio
SANREMO: GARKO IN OSPEDALE. ESPLOSIONE NELLA VILLA DOVE ALLOGGIA. MORTA LA PADRONA DI CASA

Casa Garko - Sanremo - da La Stampa
Manca ormai una sola settimana alla partenza del Festival di Sanremo e gli imprevisti, si sa, non mancano mai. Questa volta però la questione è seria: stamani, attorno alle 9, c’è stata una esplosione nell’appartamento dove alloggia Gabriel Garko, che si trova già in riviera perché sarà uno dei conduttori dell’edizione ai nastri di partenza. Nello scoppio, probabilmente causato da una fuga di gas, una signora di 77 anni ha perso la vita, mentre Garko è stato trasportato in ospedale. Sembra comunque che le sue condizioni non siano gravi, anche se le informazioni sono al momento poche e frammentarie.


13
marzo
TG LA7: ENRICO MENTANA STASERA CONDURRA’ DA SANREMO

Enrico Mentana in una passata edizione del Premio tv
Che Enrico Mentana fosse uno stacanovista lo sappiamo già da tempo ma la sua “dedizione” continua a stupire. DM è infatti in grado di rivelarvi una curiosità riguardo all’odierno TgLa7 delle 20 rivelatrice del suo attaccamento al lavoro. Come ormai noto stasera il direttore sarà ospite del Premio tv 2013 – per ricevere il riconoscimento al miglior telegiornale dell’anno – che come di consueto si terrà a Sanremo.
Ebbene proprio dalla Città dei fiori Enrico Mentana condurrà il suo “festival delle notizie“. La location prescelta è l’Hotel Londra. Non è la prima volta che Enrico Mentana conduce il suo tg lontano dagli studi romani. I più ricorderanno la diretta dai luoghi terremotati dell’Emilia Romagna ma in quella occasione le motivazioni erano ben diverse.
I telespettatori meno attenti comunque difficilmente si accorgeranno della differenza visto che non è difficile ipotizzare l’utilizzo del chroma key.


12
marzo
PREMIO TV 2013: SANREMO SI CANDIDA AD OSPITARE L’EUROVISION SONG CONTEST 2014

Marco Mengoni
E se l’Eurovision Song Contest tornasse in Italia? La possibilità non è nemmeno tanto remota se si pensa che quest’anno il Belpaese schiera il vincitore del Festival di Sanremo 2013 Marco Mengoni, un cantante che potrebbe attrarre le preferenze di tanti votanti e migliorare così il secondo posto datato 2011 di Raphael Gualazzi, altro vincitore (anche se della categoria Giovani) della kermesse canora più importante d’Italia.
E che la città di Sanremo possa essere nel destino e nella carriera del Re Matto è confermato dalle parole del Sindaco della città dei fiori che in apertura della conferenza stampa di presentazione del Premio Tv ha dichiarato di essere pronto a candidarsi per ospitare l’edizione 2014 dell’EuroFestival qualora Mengoni vincesse l’edizione 2013. Come tutti voi saprete, infatti, la Nazione del cantante vincitore è costretta a organizzare l’evento l’anno successivo.
Aldilà dei buoni propositi del Primo Cittadino Maurizio Zoccarato, è difficile che una città piccola come Sanremo abbia le strutture e la capacità logistica di ospitare un flusso potenzialmente elevatissimo di turisti di tutta Europa pronti ad assistere dal vivo alla manifestazione.


12
dicembre
SANREMO 2013: LE ELEZIONI FANNO SLITTARE IL FESTIVAL?
dicembre 12th, 2012 10:59 Nicola Di Turi

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
Tanto tuonò che piovve. Dopo un tira e molla infinito a colpi di fiducie e sfiducie, sembra ormai certo che andremo a votare il 17 o il 24 Febbraio. E, tra le tante vittime sacrificali di questa tornata elettorale anticipata, potrebbe esserci anche Sanremo. Si, avete capito bene: il Festival di Sanremo 2013 rischia di saltare per colpa delle elezioni o, meglio, rischia di essere posticipato per la concomitanza con le consultazioni.
La notizia si è diffusa ieri, e ne hanno scritto molti organi di stampa. La Rai potrebbe decidere di far slittare l’inizio della competizione canora più importante d’Italia per far spazio a tribune elettorali, talk show e programmi a sfondo politico. La ragione sembra essere la funzione stessa del servizio pubblico, cioè quella di informare i telespettatori in maniera adeguata, rispetto agli obblighi contrattuali dell’azienda con lo Stato.
Perciò, a causa della par condicio e della programmazione che la Rai dovrà studiare per garantire un perfetto equilibrio nel minutaggio concesso alle diverse formazioni politiche, Il Festival di Sanremo potrebbe non svolgerrsi più -come previsto- dal 12 al 16 Febbraio. Infatti, come ha scritto Paolo Conti sul Corriere della Sera, proprio per questi motivi “al Festival sarebbe impossibile qualsiasi battuta legata all’attualità politica“.


14
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO, GLI ASCOLTI DELLE PRIME PUNTATE. MORANDI SUPERERA’ IL 46.4% DELLO SCORSO ANNO?

Sanremo
Pronostici, aspettative e smentite: il giorno dopo la “prima” di Sanremo, i dati Auditel hanno spesso lasciato a bocca aperta i fanatici del Festival smentendo spesso le previsioni della vigilia sul destino della kermesse. A pochi minuti dall’apertura della 62esima edizione che DM vi racconterà in diretta a pochi passi dall’Ariston, eccovi una rassegna delle prime puntate delle ultime edizioni, partendo dal primo Sanremo targato Gianni Morandi che l’anno scorso debuttò con una media del 46.39% (14.175.000 telespettatori nella prima parte e 9.417.000 nella seconda).
Nel 2010 l’edizione condotta da Antonella Clerici aprì con il 45.29% (10.717.000 telespettatori), inferiore a quella condotta da Paolo Bonolis nel 2009 che arrivò al 47.93% (14.173.000 nella prima parte, 6.654.000 nella seconda). Nel 2008 il Festival di Pippo Baudo esordì con appena il 36.46% di share (9.518.000 telespettatori nella prima parte, 4.818.000 nella seconda), decisamente al di sotto dei risultati che lo stesso Baudo ottenne nel 2007 (44.82%, 12.452.000 telespettatori nella prima parte, 6.759.000 nella seconda). Nel 2006 il Festival di Giorgio Panariello ottenne al suo esordio uno share del 44.45% (13.061.000 telespettatori nella prima parte) mentre nel 2005 il primo Sanremo condotto da Paolo Bonolis arrivò addirittura al 54.78% di share.
L’anno precedente, il Festival condotto da Simona Ventura ottenne al suo esordio il 42.48% di share (12.960.000 telespettatori nella prima parte e 6.904.000 nella seconda). Nel 2003 la prima puntata del Festival di Pippo Baudo arrivò al 42.55% di share (12.364.0000 telespettatori nella prima parte, 6.149.000 nella seconda) mentre nel 2002 ancora Baudo con Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere segnò ben il 56.22% (15.897.000 nella prima parte, 9.024.000 nella seconda). Nel 2001 Raffaella Carrà raccolse il 51.98% (15.647.000 nella prima parte, 9.059.000 nella seconda). Andò meglio la prima puntata del Festival condotto da Fabio Fazio nel 2000 che al suo esordio ottenne il 57.18% (17.551.000 nella prima parte, 12.527.000 nella seconda).


13
ottobre
SANREMO 2012, VIA AL MORANDI-BIS: “TORNO AL FESTIVAL CON GIANMARCO MAZZI E LUCIO PRESTA. SARA’ DIVERSO DALLO SCORSO ANNO”
ottobre 13th, 2011 17:23 Marco Bosatra

Gianni Morandi
Cosa frulla nella testa di Morandi non è dato saperlo, ma stiamo uniti. Al Festival di Sanremo 2012 sarà la volta del Morandi-Bis: il cantante ha ufficializzato oggi il suo ingaggio e l’avvenuto rinnovo della convenziona tra la Rai e il Comune di Sanremo in un videomessaggio registrato per il suo fanclub Morandimania. Un Gianni emozionato tentenna qualche secondo con lo sguardo basso prima di “sganciare la bomba”:
“Si parlava del futuro e oggi vi posso dire che una cosa è stata decisa: ci sarò ancora io sul palco di Sanremo a condurre l’edizione del Festival 2012. Devo dire che l’anno scorso è stata una bellissima esperienza e non ho mai negato che mi sarebbe piaciuto ripeterla. Se n’era parlato con la Rai, era da un po’ di tempo che se ne parlava. Però c’era anche da rinnovare questa famosa convenziona che c’è tra il Comune di Sanremo e la Rai“.
E’ deciso dunque che Gianni Morandi faccia il bis, per gli ascolti si vedrà. Con lui sicuramente ci sarà tutta la squadra che ha lavorato alle ultime edizione della kermesse:
“Non so ogni quanti anni si rinnova questa convenzione, comunque proprio in questi giorni è stata rinnovata e quindi annunciamo ufficialmente che si farà questo Festival, un’altra volta con me, con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi e naturalmente con il grande apporto di Lucio Presta che in questi anni ha sempre ottenuto dei grandi risultati con Sanremo, nelle edizioni sia mia dell’anno scorso che in quella della Clerici che in quella di Bonolis“.


20
settembre
FESTIVAL DI SANREMO: CONFERMA PER GIANNI MORANDI. AD OTTOBRE IL RINNOVO DELLA CONVENZIONE CON IL COMUNE CON L’INCUBO TAGLI
settembre 20th, 2011 15:40 Cristian Tracà

Gianni Morandi
Finalmente è arrivata la conferma: Gianni Morandi è il candidato ufficiale Rai alla prossima edizione del Festival di Sanremo. La comunicazione da parte dei big della tv pubblica è arrivata a margine della riunione che ha fatto incontrare il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, il presidente di Sanremo Promotion, Giorgio Giuffra e gli alti vertici di viale Mazzini. Secondo Sanremo news questi sono stati i protagonisti della fase preliminare d’intesa aspettando la firma della convenzione.
Discussi per adesso solo i dettagli artistici di massima: la direzione ha rivelato il gradimento per un bis del ragazzo bolognese, ottimo selezionatore dei brani della precedente edizione (ricordiamo la sua personale scommessa per le partecipazioni di artisti di calibro quali Roberto Vecchioni e Franco Battiato) e volto di una kermesse sicuramente fortunata.
Le riserve sul Morandi conduttore hanno ceduto il passo e l’idea di puntare su un volto già rodato e ben inserito nel mondo musicale alla fine ha avuto la meglio. Occhi puntati adesso al vertice che si terrà nei primi giorni di ottobre per arrivare a definire il piano economico del progetto 2012. La convenzione con il comune sanremese scade il 31 dicembre 2011 e sarà tempo di ragionare in prospettiva per gli anni a venire.

