
9
ottobre
MAURIZIO COSTANZO SI DA’ AL DIETRO LE QUINTE

Maurizio Costanzo
Sono pochi i personaggi in grado di rialzarsi dopo un periodo non proprio florido, anche a fronte di un curriculum di tutto rispetto. Ancora meno quelli in grado di reinventarsi dalla testa ai piedi, nonostante il pubblico (o l’azienda) gli abbia dato il benservito. Le storie di Simona Ventura e Michele Santoro, per quanto del tutto diverse, sono esempi lampanti, ma non sono gli unici personaggi che nel “dopo Rai” stanno vivendo una seconda vita.
Se, poi, ad avere una ‘nuova vita‘ è un personaggio che ha fatto la storia della televisione, la cosa assume un sapore decisamente particolare. Maurizio Costanzo, dopo l’esperimento talk su Rai2 non riconfermato, il buon riscontro della seconda serata del sabato sera e il recente addio al Parioli, ha deciso di rimboccarsi le maniche e dedicarsi al dietro le quinte, cercando di cambiare il piccolo schermo dall’interno senza necessariamente mostrarsi in video.
Assieme ad un fedele gruppo di amici si occuperà infatti dell’individuazione e dell’adattamento (principalmente per i canali digitali – terrestri e satellitari) dei più interessanti format esteri, snobbati dai grandi produttori e, soprattutto, dalle reti generaliste. Il mercato delle digitali è infatti in piena espansione, si noti il fuggi fuggi dei telespettatori verso altri lidi, ed è dimostrato che un programma ben fatto, anche se su una rete minore (si veda ad esempio Real Time), viene premiato dagli ascolti.
Non solo: all’alba dei suoi 73 anni, Costanzo non si limiterà al solo adattamento dei format, ma si occuperà anche di consulenza artistica relativamente ai personaggi, una passione che d’altronde ha sempre coltivato nella sua carriera. E in più tornerà nella seconda serata di Rai1 con Memorie dal bianco e nero, con quel viaggio nella tv che non c’è più (il programma dovrebbe cambiar titolo per la terza volta!).
Insomma, la dimostrazione che una nuova vita televisiva, anche senza l’appoggio dei “grandi”, è possibile. Soprattutto quando si è grandi.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Io credo che non sia niente di strano in quello che ha fatto costanzo è quello che dovrebbe fare una persona alla sua età. Quello che mi auguravo da sempre e quello che mi auguro anche per Baudo!


Sono molto contento per Costanzo, e, anzi, sono sicuro che dietro le quinte farà un lavoro egregio; e vedrei benissimo dietro le quinte anche Pippo Baudo.


3. gius ha scritto:
spero che cominci subito a dare una preziosa mano a programmi con emorragia di ascolti come star accademy, domenica in, e altre cose che vanno a mio parere riviste


4. ANTONIO1972 ha scritto:
daccordo con gli altri messaggi,lui,baudo,è bene che mettano la loro esperienza per guidare i giovani


5. lu85 ha scritto:
Scusa Davide ma per Rai o Mediaset o per la tv in generale?? Comunque bella idea quella dei format!


6. Daniele Pasquini ha scritto:
Principalmente per canali digitali


7. Pippo76 ha scritto:
Magari può fornire a Cenci e alla D’Urso un format nuovo, possibilmente originale


8. Daniele Pasquini ha scritto:
Pippo
Costanzo e Cenci sono amici, tra l’altro


9. luke ha scritto:
Con la sua mentalità può fare solo danni.


10. Andrea80 ha scritto:
Scelta saggia… io avrei preferito il ritiro completo, ma visto che per alcune persone la parola pensione non esiste, almeno la accortezza di levarsi dal video e’ già cosa buona e giusta!! No perchè negli ultimi tempi non si poteva proprio più guardare


11. Pippo76 ha scritto:
Bè certo… nella Buona Domenica di Costanzo conobbe la ballerina Brescia (fu testimone se non sbaglio)


12. pippo ha scritto:
ma non è che questa sua svolta autoriale sia dovuta (assenza di proposte dai network) più che voluta? e poi dubito che possa aiutare le generaliste a risollevarsi dalla crisi di idee e di ascolti che sta attraversando. il successo delle buone domeniche di costanzo e non era dovuto proprio a roberto cenci. infatti quando decise di andare ad ideare tluc in rai, buona domenica finì allo sfascio.


13. Davide Maggio ha scritto:
pippo: per carita’… Cenci era agli inizi. Bravissimo sicuramente, ma Costanzo e’ sempre stato un gradino sopra tutti.


14. pippo ha scritto:
i gavettoni fatti alle spalle di pino insegno resteranno negli annali tv!


15. marcko ha scritto:
costanzo è sempre stato non uno, ma due passi avanti a gli altri, indimenticabile lo show col suo nome.
memorabile fu anke l’anno del duello con bonolis a domenica in,
e costanzo buona domenica, con la quale era abituato ad’essere leader nel giorno di festa, mentre si ritrovò tutt’un tratto dietro a bonolis.
al ke aguzzando l’ingegno pian pianino pezzetto x pezzetto rivoluzionò e si reinventò buona domenica, finkè prova e riprova non ne venne fuori con la storia di costantino e alessandra con la quale ribaltò la situazione stracciò il rivale.
ke gran volpone!


16. pippo ha scritto:
ormai costanzo, spiace dirlo, fa parte di una tv che non c’è più e mai più ritornerà. lo stesso geniale e fantastico “carrozzone” della sua buona domenica oggi è improponibile, visto che le storie di cronaca hanno preso il sopravvento su tutti i canali tv e a tutte le ore. è vero che lui ultimamente aveva espresso la volontà di chiudere la carriera in rai, però è altrettanto vero che mediaset non ha fatto nulla per trattenerlo (intuendo che non aveva più niente da offrire per l’azienda), così come non fece nulla per trattenere mike bongiorno. forse mediaset aveva visto giusto, visto che l’avventura in rai di costanzo è stata poco fortunata, vuoi perché è stato inserito nelle più svariate e sbagliate fasce orarie, senza né capo e né coda e vuoi perché ormai i suoi talk show sono tutti uguali e tutti superati. il buon maurizio dovrebbe avere il coraggio e l’intelligenza di sapersi fermare con dignità e rispetto e non trascinarsi avanti solo per mantere la poltrona in video. il pubblico lo saprà capire e lo apprezzerà molto di più, così come dovrebbe fare pippo baudo. entrambi dovrebbero avere il coraggio di abbandonare il video definitivamente, occupandosi solo del dietro le quinte.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
9 ottobre 2011 alle 18:09