
17
maggio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (9-15/05/2016). PROMOSSI ESC E LUNETTA SAVINO, BOCCIATI L’ESORDIO DI FLIGHT 616 E IL CAOS LEMME A DOMENICA LIVE

Domenica live
Promossi
9 a Eurovision Song Contest. Dopo l’exploit dello scorso anno, la manifestazione canora europea comincia a diventare una certezza per la programmazione Rai: piace e fa discutere. Plauso a Viale Mazzini che ci ha creduto e anche all’ex direttore di Rai2 – ora a Rai Ragazzi – Massimo Liofredi che nel 2011 si spese per far tornare l’Italia in gara.
8 a Lunetta Savino. L’apprezzata attrice pugliese regala l’ennesima ottima interpretazione drammatica nel tv movie – campione d’ascolti – sulla commovente storia di Felicia Impastato.
7 a Lodovica Comello. All’esordio come conduttrice con un programma importante come Italia’s got talent, la giovane ex interprete della serie Violetta riesce a non sfigurare. Ogni tanto forse andrebbe frenata la sua esuberanza e in diretta qualche sbavatura c’è stata, ma, vista l’inesperienza, era da mettere in conto.
6 a Max Pezzali, coach di The Voice 2016. E’ simpatico, sta al gioco e non infastidisce; tuttavia difficilmente la sua verve riesce a catalizzare in maniera incisiva l’attenzione.
Bocciati
5 ai commenti di Federico Russo e Flavio Insinna all’Eurovision Song Contest 2016. Ancora una volta abbiamo assistito a una cronaca sin troppo invasiva, soprattutto per quanto riguarda Insinna.
4 alla partenza di Flight 616. Debutto da dimenticare per Paola Barale e co.. Colpa di una formula che non ha mostrato nè mordente nè originalità. Da dire che, per sua stessa natura, il format dovrebbe entrare nel vivo solo con l’andare avanti delle puntate.
3 alla telefonata di Carlo Freccero a La Zanzara (per maggiori info clicca qui). Apprezziamo il consigliere Rai per la sua sincerità, però, in generale, pensiamo che tutte queste critiche a personaggi e/o programmi (non solo di Freccero che in realtà ha più titolo di altri ad esprimere con franchezza il suo pensiero) finiscano per danneggiare l’immagine della Rai che è già danneggiata di per sè.
2 allo sfogo di Michele Santoro contro Campo Dall’Orto (per maggiori info clicca qui). Pur avanzando, in alcuni casi, spunti di riflessioni validi, le dichiarazioni del giornalista campano sembrano tradire un risentimento legato alla sua situazione professionale più che alla situazione complessiva della Rai.
1 al caos Lemme a Domenica Live. Settimana dopo settimana aumenta la baruffa attorno alle diete del discusso farmacista al punto che una signora è arrivata alle mani (per maggiori info clicca qui).


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

A proposito della telecronaca della finale dell’ESC io non ero a casa e ho ascoltato la diretta su Radio2. Vorrei chiedere: su Rai1 era disponibile un secondo canale audio col feed diretto?


2. FedEx ha scritto:
Fa discutere sicuramente, ma piace purtroppo ancora no. Perlomeno non a livello dello show confezionato.


3. Gipsy ha scritto:
@MattiaBuonocore: la tua pagella è molto condivisibile. Il voto alto all’ESC ci sta benissimo: anche quest’anno era un grande spettacolo. Probabilmente hai ragione anche sulla critica a Insinna, ma forse la Rai lo ha scelto perché è nazionalpopolare. Il contrario di Insinna è Max Pezzali, che è molto discreto… e ci pensano gli altri coach a movimentare The Voice.


4. Gipsy ha scritto:
Ci potrebbero stare anche i voti bassi a Santoro e sul caso Lemme, però giustifico in qualche modo la trasmissione di Mediaset (Domenica Live). E’ un modo (poco elegante, se vuoi) per fare ascolti: se ne è parlato tanto anche dopo….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Andrea ha scritto:
17 maggio 2016 alle 19:19