Interviste


Le più importanti interviste ai personaggi della televisione italiana.


24
settembre

INTERVISTA A RITA DALLA CHIESA: LA CONCORRENZA DI ANTONELLA CLERICI MI FA PAURA

Rita Dalla Chiesa

[Davide Maggio per Tv Sorrisi e Canzoni] L’appuntamento è in una storica gelateria di Roma: Rita Dalla Chiesa vuole raccontarsi a Sorrisi gustando l’ultimo gelato della stagione. Un po’ di zuccheri sembrano necessari perché quando parliamo della nuova stagione di Forum, ci sembra…

…arrabbiata, Rita?

Molto. Forum non è stat pubblicizzato, tanti telespettatori pensano che il programma sia in replica.

E’ preoccupata per la concorrenza di Antonella Clerici?

Trovavo vergognoso che le avessero tolto la Prova del Cuoco a causa della maternità. Ma adesso la concorrenza della Clerici mi fa paura. Elisa Isoardi era bravina, ma Antonella è un’altra cosa. Non solo: adesso ho pure un concorrente in famiglia.

Cioè?

Massimo Santoro, mio genero, quest’anno si occupa di Occhio alla Spesa. E l’anno scorso ha avuto addirittura il “coraggio” di portarmi a cena da un suo amico, autore di Verdetto Finale.

Il programma di Veronica Maya proprio non le va giù. 

E’ la copia più copia di un programma tv.

Rita, lei dà sempre l’impressione di essere l’amica della porta accanto, ma se c’è da bacchettare…




24
settembre

INTERVISTA A DAVIDE TORTORELLA, STORICO AUTORE DI MIKE: ABBIAMO SCOPERTO NOI DI TOP OF THE POPS ANNA TATANGELO.

Davide Tortorella - intervista

Figlio d’arte, suo padre è il celebre Mago Zurlì, Davide Tortorella ha cominciato sin da giovanissimo la sua carriera di autore televisivo; sua la firma a storici programmi degli anni ‘80 come M’ama non M’ama e Doppio Slalom. Davide raggiunge la massima visibilità con il ruolo di giudice nelle trasmissioni di Mike Bongiorno: con il compianto presentatore collabora, tra gli altri,  a La Ruota della Fortuna, Genius, Bravo Bravissimo. Attualmente, dopo una parentesi su SkyUno con Sei più bravo di un ragazzino di quinta, è la mente di Top of the Pops, storica trasmissione musicale che ha inaugurato la stagione sabato scorso su Rai2. Proprio il suo rinnovato impegno è il pretesto per cominciare la nostra chiacchierata.

Davide, quest’anno sei tornato ad essere autore di Top of the Pops e con te è tornata la classifica.

Sì, è la novità principale di quest’anno e di nuovo c’è anche che riguarda esclusivamente la musica italiana. Abbiamo fatto questa scelta perchè la musica di “casa nostra” è quella che televisivamente interessa di più.  Parimenti gli ospiti italiani sono quelli che funzionano di più, in particolare i melodici pop come Biagio Antonacci.

A proposito di musica italiana, viene da chiederti se vedremo gli artisti emersi dai talent show calcare il vostro palco. 

Dipende dalla loro presenza in classifica, sicuramente alcune delle cose che hanno funzionato di più a livello discografico sono state quelle. L’anno scorso è stato l’anno della De Filippi, quello prima di Xfactor. Personalmente, dovendo puntare su un giovane uscito dai talent ti direi Pierdavide Carone che mi sembra piu originale della media. Noi, poi, andremo in onda nello stesso slot Amici ma per fortuna quest’ultimo è molto brandizzato sui giovani, mentre noi siamo più trasversali. Ad ogni modo ti anticipo che domani avremo Marco Carta che presenterà il suo nuovo singolo.

Oltre a Carta quali saranno gli altri cantanti che vedremo esibirsi?

Ci saranno il discusso Fabi Fibra, Caro Emerald e  Luca Dirisio. Come hai potuto capire la musica sarà tanta, anche se sono passati degli anni,  la filosofia della trasmissione è rimasta quella del jux box che antepone le canzoni alle interviste ai cantanti. Non dimentichiamoci, infatti, che Top of the Pops è uno dei più importanti archivi musicali esistenti.

L’ospite che vorresti?

Bè il mio cantante preferito David Bowie, però ahimè temo che non farebbe uno sfracello d’ascolto. Altrimenti ti dico Lady Gaga, anzi potrei camminare sulle mani per averla. Io sono un gaga fan sfrenato, la adoro e già con Poker face dissi che era la nuova Madonna.


23
settembre

XFACTOR 4, I BORGHI BROS A DM: NEVRUZ? E’ UNA MASCHERA.

Borghi Bros

E’ la volta dei Borghi Bros. Pupilli di Enrico Ruggeri, i fratelli Alessio e Carlo Alberto sono stati eliminati alla terza puntata di XFactor anche ”grazie” al voto del giudice che li rappresentava. La loro storia è singolare: scartati all’ultimo step della seconda edizione dalla giudice Maionchi, che non li riteneva ancora pronti per il talent show di Rai2, approdano alla quarta edizione del programma con una discreta esperienza come cover band. E sembrano prendere la loro esclusione con filosofia…

Già nella seconda edizione, per noi arrivare all’ultima selezione è stato un grande regalo. C’eravamo illusi di potercela fare ma non il “no” ci ha fatto venire voglia di iniziare un nostro percorso artistico. Quest’anno, entrare è stato un obiettivo raggiunto, poi, si sa, l’appetito vien mangiando. Il rammarico è che avremmo voluto esprimerci di più.

Il vostro leader Ruggeri ha preferito salvare gli Effetto Doppler per due ragioni: dare loro un po’ di visibilità poichè, a differenza vostra, non avevano già un percorso artistico avviato e permettere a Carlo Alberto di vivere al meglio la nascita della figlia…

A noi il discorso sulla scelta non è piaciuto tantissimo. Già nella musica non ci vuole una mano ad aiutarti, ma due. Rispetto al discorso su mia figlia (Carlo Alberto), io avevo parlato con la mia compagna e avevamo deciso di affrontare questa cosa insieme. E’ stato un grande sacrificio per me e volevo fare X Factor anche per mia figlia. Questa cosa mi ha ferito.

Cosa vorreste dire ai giudici che vi hanno eliminato (Mara e Anna)?

Purtroppo si sono fatte influenzare dalle etichette ancor prima di sentirci cantare; la scelta dei brani, che non esprimevano tutta la nostra energia, non ha poi contribuito a far cambiare loro idea. Non si sono aperte nei nostri confronti e hanno avuto un giudizio troppo superficiale.

Che cos’hanno gli Effetto Doppler  che voi non avete?

Questa è una domanda veramente provocatoria! Siamo diventati proprio amici degli Effetto Doppler, sono persone stupende ma in loro, artisticamente, non vedo nulla di superiore a noi.

Come voto da cantanti, vi date 9. Non peccate un pò di presunzione?

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,





20
settembre

MAURIZIO COSTANZO A DM: “MARIA, PARTI LENTA”. E ANNUNCIA L’ARRIVO DELLA POLITICA A BONTA’ LORO

Maurizio Costanzo, conduttore di Bontà Loro

E’ tornato sugli schermi di Rai1, dopo la pausa estiva, lo scorso lunedi. E, bontà sua, torna a distanza di pochi mesi su davidemaggio.it per un primo bilancio del rinnovato Bontà Loro, programma che ogni giorno, dal lunedi al venerdi, segue il TG1 del 13.30. Per l’occasione, Maurizio Costanzo ci annuncia l’arrivo di alcune novità e lancia un “appello” alla consorte Maria De Filippi che, seppur per pochi minuti al giorno, sarà sua competitor mediatica.

Dunque Maurizio, è soddisfatto della prima settimana di Bontà Loro?

Sono soddisfatto di alcune puntate perchè penso che in quelle ci sia stata la formula giusta del programma. C’è poi da tener presente che la stagione è appena cominciata, il tempo non aiuta e ricordo bene che, specie per il daytime, fino a quando non arriva l’ora legale c’è sempre una certa incertezza.

In realtà c’è un generale calo di ascolti del daytime…

Dobbiamo riparlarne più in là. Vero è che le 14.10 è un orario terribile; Centovetrine supera abbondantemente il 20% di share e non si combatte contro una soap che fa questi risultati.

Vista l’assenza del Fatto del Giorno, perchè non si occupa di politica a Bontà Loro?

La politica ha vissuto un’estate troppo esagerata. Aspettavo che si calmassero le acque; da fine mese sarò pronto per occuparmene.

Come si trova in RAI?

Mi trovo bene. I capi struttura, i direttori di rete e coloro con cui ho a che fare sono persone con le quali c’è un dialogo interessante. Il problema è che per fatti indipendenti dalla mia volontà, sono tornato in RAI alla vigilia di un cambiamento di audience che è in atto.


19
settembre

INTERVISTA A MAURIZIO COSTANZO

Maurizio Costanzo (Foto via Panorama)

 

DOMANI, ALLE 11.30

SU DAVIDEMAGGIO.IT

 

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





17
settembre

XFACTOR 4, SOFIA BUCONI A DM: DOPO XFACTOR I RAPPORTI CON MIO PADRE SONO QUASI PEGGIORATI

Xfactor 4, Sofia Buconi

Seconda puntata di XFactor archiviata, seconda concorrente tornata in “libertà”. Ancora una volta ad abbandonare il talent è stata una cantante della squadra di Lady Tata: Sofia Buconi. Giovanissima, carina, grintosa, con fare da pop star, la bolognese Sofia non ha convinto nessuno dei giudici allo scontro finale con Dorina. Sofia, all’apparenza pop ed aggressiva, è in realtà molto modesta ed umile, tanto da ammettere che non era ancora pronta per il talent più ambito d’Italia…

Sofia, la tua è stata un’eliminazione unanime, come l’hai presa?

Mi dispiace molto di aver abbandonato il loft. Mi mancano i ragazzi e quella bella dimensione che si era creata. Vivevamo tutti della stessa cosa, facevamo musica continuamente. E’ molto bello il clima nel loft;

Ancora una volta, è stata eliminata una cantante di Anna Tatangelo. Ma secondo te in cosa sbaglia questa capitana?

Secondo me non sbaglia tanto lei quanto la gente che vota contro di lei. Come ha detto Anna in puntata, finisce che penalizzano noi. Probabilmente non è stata ancora accettata come giudice;

Perchè, secondo te, non piace?

Vuoi per l’età e vuoi perchè è nuova. Vuoi perchè non è facile confrontarsi con gli altri giudici che hanno un certo peso. La Maionchi è una padrona di casa ormai, Ruggeri ed Elio sono dei personaggi potenti. Lei, magari, è giovane, è un pochino più in secondo piano, ha un pò meno credito. Aveva forse ancora bisogno di capire come funziona. Per me è una persona splendida; io mi sono trovata bene con lei.

Come sarebbero andate le cose se avessi avuto un altro giudice?


17
settembre

INTERVISTA A LUCA CALVANI: A POCO A POCO STO USCENDO DAL COCCO E DAL PESCE DELL’ISOLA. FACCIO PIU’ FILM IN USA CHE IN ITALIA.

Luca Calvani

Un’intervista per Davide Maggio che mi stronca sempre?  Poi certamente cosa mai si può dire di uno che ha fatto l’Isola dei famosi?”. Non inizia con le migliori premesse la nostra chiacchierata con Luca Calvani, ancora scottato per aver letto dei pareri negativi sul suo conto su DM. Ma come si dice le migliori amicizie sono quelle che nascono dopo incomprensioni. E così, poco a poco, Luca ci ha fatto un racconto sincero sulla sua carriera. A cominciare da Ho sposato uno sbirro, fiction del cui cast fa parte, per poi passare all’Isola dei famosi e Uomini e Donne, che lo hanno reso popolare ma anche bersaglio facile per pubblico e addetti ai lavori. Ovviamente, non poteva non parlare di quell’Effetto Sabato causa del suo rancore nei nostri confronti…

Luca, allora, sei nel cast della seconda stagione di Ho sposato uno sbirro…

Sì lo sbirro è una cosa che ho fortemente voluto. Ci tenevo a lavorare nuovamente con Flavio (Insinna, ndDM) perché ha creduto in me in tempi non sospetti con Cotto e Mangiato, oltre ad alzare sempre il livello di quello che si fa. Non si arriva mai impreparati ad una scena con Flavio, è una sorta di coach capace di creare le dinamiche che rendono frizzanti le scene. Tutto questo, per me, è una cosa importantissima perché spesso quando si fanno le fiction è come “fare i biscotti con la formina”. Inutile perciò dire che quando ho saputo che mi avevano preso l’ho chiamato entusiasta.

Quando ci siamo incontrati ti sei definito in modo dispregiativo“uno che ha fatto l’isola“. Allora toglici una curiosità: cos’ha uno che ha fatto l’isola dei famosi?

Io all’epoca penso di non aver fatto altro che cogliere l’opportunità, con tutti i dubbi che io  e la mia famiglia avevamo. Ma purtroppo uno che ha fatto l’isola dei famosi deve combattere contro un grosso pregiudizio; e io, dal canto mio, lo sto facendo con dignità e passione. Diciamo che poco a poco sto uscendo dal cocco e dal pesce dell’isola.

In quest’ultimo anno ti abbiamo visto un po’ meno.

La ragione è semplice: ero impegnato a fare delle cose che vedrete prossimamente. A parte Ho sposato uno sbrirro, ci sarà un programma scritto da me per il canale Leonardo Marco Polo, e, poi il film di Brizzi. Insomma, tutti semi piantati pronti a germogliare pian piano.


14
settembre

FRANCESCA TESTASECCA, MISS ITALIA 2010, AI MICROFONI DI DAVIDEMAGGIO.IT

Miss Italia 2010, Francesca Testasecca (Foto via Corriere.it)

Pochi minuti dopo l’elezione, il nostro segugio Luca Alberici ha raggiunto sul palco del PalaLiabel di Salsomaggiore Francesca Testasecca, Miss Italia 2010 da meno di 24 ore. Insieme a lei, ai nostri microfoni, i suoi genitori, Miss Cinema 2010 e Miss Eleganza 2010. Buona visione.