
23
settembre
XFACTOR 4, I BORGHI BROS A DM: NEVRUZ? E’ UNA MASCHERA.
giovedì 23 settembre 2010 17:51 Cinzia Bancone

Borghi Bros
E’ la volta dei Borghi Bros. Pupilli di Enrico Ruggeri, i fratelli Alessio e Carlo Alberto sono stati eliminati alla terza puntata di XFactor anche ”grazie” al voto del giudice che li rappresentava. La loro storia è singolare: scartati all’ultimo step della seconda edizione dalla giudice Maionchi, che non li riteneva ancora pronti per il talent show di Rai2, approdano alla quarta edizione del programma con una discreta esperienza come cover band. E sembrano prendere la loro esclusione con filosofia…
Già nella seconda edizione, per noi arrivare all’ultima selezione è stato un grande regalo. C’eravamo illusi di potercela fare ma non il “no” ci ha fatto venire voglia di iniziare un nostro percorso artistico. Quest’anno, entrare è stato un obiettivo raggiunto, poi, si sa, l’appetito vien mangiando. Il rammarico è che avremmo voluto esprimerci di più.
Il vostro leader Ruggeri ha preferito salvare gli Effetto Doppler per due ragioni: dare loro un po’ di visibilità poichè, a differenza vostra, non avevano già un percorso artistico avviato e permettere a Carlo Alberto di vivere al meglio la nascita della figlia…
A noi il discorso sulla scelta non è piaciuto tantissimo. Già nella musica non ci vuole una mano ad aiutarti, ma due. Rispetto al discorso su mia figlia (Carlo Alberto), io avevo parlato con la mia compagna e avevamo deciso di affrontare questa cosa insieme. E’ stato un grande sacrificio per me e volevo fare X Factor anche per mia figlia. Questa cosa mi ha ferito.
Cosa vorreste dire ai giudici che vi hanno eliminato (Mara e Anna)?
Purtroppo si sono fatte influenzare dalle etichette ancor prima di sentirci cantare; la scelta dei brani, che non esprimevano tutta la nostra energia, non ha poi contribuito a far cambiare loro idea. Non si sono aperte nei nostri confronti e hanno avuto un giudizio troppo superficiale.
Che cos’hanno gli Effetto Doppler che voi non avete?
Questa è una domanda veramente provocatoria! Siamo diventati proprio amici degli Effetto Doppler, sono persone stupende ma in loro, artisticamente, non vedo nulla di superiore a noi.
Come voto da cantanti, vi date 9. Non peccate un pò di presunzione?
Non ci ricordavamo di averlo detto! Beh, ci riteniamo dei buoni interpreti. Non puntiamo a virtuosismi. Purtroppo, con il brano Piazza Grande, non abbiamo potuto esprimerlo (non rappresenta proprio il nostro mondo), ma riteniamo di essere capaci di trasmettere grande energia. Non tutti sono in grado di farlo!
Anna Tatangelo trovava Carlo Alberto un po’ troppo altezzoso. Pensate che questo vi abbia danneggiato?
Purtroppo sì. Il bollino dei ”piacioni” non ci ha certo aiutati. Anche le clip su alcune situazioni all’interno del loft, per come sono state montate non ci hanno aiutato. Del resto era pur sempre uno show televisivo.
Vivete già di musica. In base alla vostra esperienza in questo mondo, ora, cambiereste qualcosa di questo programma?
Questo format dovrebbe prendere delle pietre grezze e trasformarle in diamanti. Quest’anno, cosa che nelle passate edizioni non era capitato, i giudici puntano solo su alcuni dei loro concorrenti e non su tutti per fare questo lavoro. Lo scopo del giudice non dovrebbe essere quello di vincere ma quello di riuscire a trasformare l’artista in un diamante.
Sul vostro sito, avete scritto che volete “creare musica che sfugga alle catalogazioni” e che non siete disposti a scendere a compromessi, ma poi puntate tutto su Sanremo (ci avevano provato) e X Factor?
Purtroppo i canali tradizionali nella musica di oggi sono saturi. Bisogna provare attraverso questi canali.
Affrontiamo il tema reality, il tema loft. Nevruz vi ha dato degli “sfigati”. Cosa gli rispondete?
Prima o poi i nodi verranno al pettine. Noi siamo usciti prima di lui ma bisogna vedere. Per noi Nevruz è un’artista ma è anche molto marketing. E’ una maschera e molti artisti-maschera in effetti funzionano. Lui, quando c’è una telecamera, è sempre pronto a mostrare il personaggio e non la persona. E’ stato addestrato per questo, non dallo staff di X Factor, ma da se stesso.
Per voi chi vincerà?
Davide. Lui ha il nostro consenso totale. Lui è già una pop star!
Ed ora, aumenterete il compenso delle vostre serate?
Lo speriamo vivamente. Ma più che altro speriamo di riuscire ad avere una platea più ampia. Il cachet è relativo per chi fa questo lavoro per passione. E’ una scelta di vita per noi fare musica e si spera di poterla fare in tutta Italia.


Articoli che potrebbero interessarti
15 Commenti dei lettori »

Non li sopporto …


2. Antonio ha scritto:
Hanno anche un cachet ?!?!?!?!? Ahahaha!
A me loro piacciono veramente poco!


3. Mimì ha scritto:
Questi Borghi Bross non mi sono mai piaciuti ne come cantanti e tantomeno come persone. Per fare questo mestiere non basta avere voce ed essere intonati ma avere grande personalità e soprattutto umiltà, doti che purtroppo loro non hanno. Quello che si possiedeono e la presunzione e la arroganza. Nel intervista sucitata dicono che alla fine “tutti i nodi vengono al pettine”, è vero, infatti sono usciti. Almeno Nevruz ha personalità, umiltà e quel qualcosa in più che lo rende più artista di loro.


4. tinina ha scritto:
I Borghi bros non mi piacevano particolarmente. Nevruz, secondo me farà la fine di Giops: finché la gente si divertirà rimarrà dentro, quando si sarà stufata (perché personaggi del genere a lungo andare stancano) un bel calcio nel popò e arrivederci e grazie.


5. Davide Maggio ha scritto:
@ marcello: mi contatteresti in privato per favore? Anche MSN: mail@davidemaggio.it


6. lauretta ha scritto:
… E intanto tutti i compagni erano d’accordo sulla loro eliminazione… Magari loro qualche problemino ce lo avevano. I Kimera per esempio hanno detto che erano sempre convinti che i loro brani fossero inferiori di quelli degli altri…


7. Elisa ha scritto:
Super Mario Borghi Bros
GAME OVER!
Ahahaha :D


8. batspa ha scritto:
io dico solo una cosa: qualcuno di voi comprerebbe un disco di nevruz o di stefano?
come si spera che stefano possa fare realmente promozione?
insomma: sinceramente e al dilà della tv e dello show, veramente pensate che stefano e nevruz possano essere delle pop star nel mercato discografico?
a me i borghi non piacevano, ma almeno erano un “prodotto” immettibile sul mercato. Come le altre due eliminate. A differenza di Nevruz e Stefano che sono due fenomeni da baraccone.


9. Robert ha scritto:
@ batspa
Beh, io non ho comprato neanche il disco di Marco Mengoni, cantare bene non significa scrivere belle canzoni, purtroppo a X factor si premia la voce o la presenza scenica, secondo me la musica è soprattutto creatività.
Il primo disco di Elio e quello dei Bluvertigo li ho comprati.


10. AnTo ha scritto:
Non si può certo dire che brillino per simpatia…e nemmeno per particolari doti artistico-canore degne di nota.
(…)Nevruz, secondo me farà la fine di Giops: finché la gente si divertirà rimarrà dentro, quando si sarà stufata (perché personaggi del genere a lungo andare stancano) un bel calcio nel popò e arrivederci e grazie(…)
Spero che questo momento arrivi presto :-)


11. jack ha scritto:
mado’…. siete anche piu’ antipatici di quando eravate dentro il programma… suvvia ragazzi… il mondo non si fermerà perchè non siete più a xfactor… se il pubblico non vi ha votato ci sarà il suo perchè… accettate la disfatta con onore e magari, una prossima volta, meno spocchia, più umiltà e meno ipocrisie… la storia dei reality insegna… tutti amici amici e poi coltellate dietro la schiena.


12. jack ha scritto:
dimenticavo… Carlo Alberto… sei come il biondino degli 883!


13. chris83tp ha scritto:
a me i borghi piacciono molto, e sinceramente non meritavano di essere eliminati, c’è dentro gente come nevruz che per me è pessimo, idel la nuova entrata la brutta copia della ferreri, manuela non mi piace idem con patate nathalie.
spero la spunteranno davide o i kymera in finale


14. MarcoLovesBrittney ha scritto:
I Borghi Bros sono banalotti, ma avrei preferito loro rispetto agli Effetto Doppler che cantano tutto senza slancio e in maniera didascalica. I Borghi (e Ruggeri per loro) avrebbero dovuto puntare su altre canzoni e su performance meno pacate per mietere consensi almeno tra le ragazzine. Forse potevano intercettare anche il pubblico gay con qualche ammiccamento hot in stile Paola e Chiara, che ebbero successo anche per la loro simbiosi a volte sfrontatamente fisica. Detto questo, i miei preferiti di questa edizione sono in assoluto Davide e Stefano.


15. MT ha scritto:
Io sto seguendo molto poco, per ora, il programma, però casualmente ho visto le esibizioni delle ultime due puntate degli Effetto Doppler e l’ultima sfida in cui sono usciti i Borghi e, scusate, ma a me sembra che gli ED non ne azzecchino una… Sempre un po’ stonati, e anche come impatto visivo, mica sono un granché…
Insomma, a me questa cosa del facciamo passare quelli meno bravi perché gli altri ce la possono fare da soli no piace affatto. Penso che fossero riusciti ad affermarsi da soli, i Borghi, non avrebbero cercato di partecipare a un talent show! E cmq, sì, erano più bravi.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marcello walker ha scritto:
23 settembre 2010 alle 18:04