
27
novembre
TV TALK, MASSIMO BERNARDINI: ANCHE ERRORE MIO TAGLIARE IACCHETTI, MA L’EDITORE…

Massimo Bernardini
L’arcano è già mezzo che svelato. Proprio ieri vi abbiamo dato notizia del misterioso ”taglio” avvenuto nell’ultima puntata di Tv Talk, dalla quale è scomparso l’intervento dell’ospite Enzo Iacchetti. Il suo contributo, regolarmente registrato, è stato fatto fuori in fase di edizione. Incuriositi, ci eravamo domandati cosa fosse accaduto negli studi Rai. Bene, a 24 ore di distanza il ‘giallo’ si avvia ad una soluzione grazie a Massimo Bernadini. Stamane il conduttore di Tv Talk ha scritto su Twitter:
“Non mi nascondo: anche causa mio errore Iacchetti tagliato da tvtalk. Io contrario ma l’ultima parola resta all’editore. Dispiacere x Enzino“
Poche righe per rispondere ai followers che gli avevano chiesto spiegazioni dopo aver letto DM. Da apprezzare, dunque, il fatto che Bernardini abbia voluto spendere qualche parola sull’episodio accaduto nella sua trasmissione, riservandosi di aggiungere maggiori informazioni in un secondo momento. Non tutti avrebbero replicato con un tale garbo e questo va riconosciuto al bravo conduttore della terza rete.
Da parte nostra, siamo riusciti a sapere qualcosa di più su quello che sarebbe accaduto a Tv Talk durante l’ospitata del signor Enzino.
Pare che il noto comico si sia lasciato prendere la mano con la promozione del suo disco di beneficenza, sul quale egli aveva già polemizzato con gli organi di informazione Rai. Così, dalle parole sarebbe passato direttamente ai fatti, e nello studio di Rai3 avrebbe venduto qualche copia del suo cd (tra gli acquirenti anche Simonelli, pare!).
Nel corso della registrazione della puntata, Iacchetti avrebbe anche avuto un diverbio con un analista del programma che aveva paragonato Striscia la notizia al Bagaglino. Di fronte all’accostamento, il conduttore del tg satirico di Canale5 avrebbe perso le staffe, rispondendo malamente.
Gli episodi, avvenuti ovviamente davanti alle telecamere, avrebbero spinto qualcuno (“l’editore” scrive Bernardini) a decidere di tagliare l’intera ospitata. E così il signor Enzino, assieme ai suoi cd e alle polemiche, è sparito dalla trasmissione.


Articoli che potrebbero interessarti
22 Commenti dei lettori »

non guardo striscia da oltre un anno.. scelta mia, credo che iacchetti sia persona seria, profonda ed intelligente che alla corte di ricci pero’ ha perso qualche colpo.. guardare la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non accorgersi della trave che si ha nel proprio.. ovvero non è che mediaset brilli per pluralismo, scelte coraggiose o paritarie.. credo che chi inneggia alla libertà dovrebbe riacquistare prima di tutto la propria..


Simonelli il cd l’aveva comprato! Ve lo dico io


3. ANTONIO1972 ha scritto:
beh io sono d’accordo con chi ha paragonato striscia al bagaglino. lo trovo davvero un teatrino triste,con battute che non fanno ridere e servizi di denuncia molto di parte o inutili. le iene è 100 volte meglio


Iacchetti sta diventando eccessivamente polemico prima su Facebook ora tv talk, uno può anche fare una polemica ma mantenendo un certo garbo.


5. Medea ha scritto:
C’è da precisare che è stata comparata come rifacente un po’ al Bagaglino la comicità bonaria di Striscia fatta di risate finte,satira alla buona,personaggi non proprio taglienti con i politici quali Vespa o Maroni, e non che sia un pessimo programma.


6. luke ha scritto:
Io non capito che cosa è successo…


7. Baby ha scritto:
no..i servizi di striscia non sono oggettivamente inutili, vengono aiutate delle persone.. poi i servizi sulla malasanità? sarebbero inutili in che cosa? A volte i servizi sono l’input per migliorare delle situazioni… Però si sa che l’intelligere non è dono di tutti, purtroppo


Sinceramente sto trovando le ultima sparate di Iacchetti verso tutto e tutti ( basti vedere i suoi video in rete fatti in casa) piuttosto strane.
Attacchi scriteriati senza basi contro la “casta” ed i poteri forti non avendo forse competenze. Poi questo nervosismo dilagante, non so..


9. Baby ha scritto:
Bene che il conduttore si sia attribuito una parte della responsabilità rispondendo.. ma trovo abbastanza vergognoso censuare Iacchetti..poi da persone che si erigono ad eterni difensori della costituzione e dei suoi valori…


Però non capisco un’altra cosa.
Ferrara e le sue sparate si mentre Iacchetti no?
Perchè questa disparità di trattamente? Eppure Ferrara non è stato molto carino.
Quindi c’è dell’altro sotto, evidentemente.


11. danosdd ha scritto:
Tvtalk non lo sopporto per questo motivo!tutti questi pseudo analisti sono finti , faziosi e arroganti !forse , (dico forse) si salvano la Brenna , la Motta e la ragazza che fa i sondaggi (non ricordo il nome..). Sono quasi sicuro che l’analista che ha paragonato Striscia alk bagaglino (cose da pazzi..) è il tizio con la barba e gli occhiali (spocchioso , arrogante e per giunta ridicolo all’ennesima potenza) che non ha mai sopportato le repliche di Striscia di tempo fa. Detto cio’ , caro Bernardini cerca di non lanciare con la tua trasmissione i sassi per poi nascondere la mano !trasmssione snob .


12. ANTONIO1972 ha scritto:
tv talk è fantastico proprio perchè non parla in modo nazional popolare,si occupa anche di roba di nicchia e per un pubblico elitario. guardatevi verissimo se non vi piace


13. Marco Leardi ha scritto:
@Pippo76. Non c’è nulla da capire.. L’intervento di Ferrara faceva parte di un dibattito, la promozione e la reazione di Iacchetti no (pare siano anche volate parole poco cortesi). Così “l’editore” ha tagliato l’ospitata.


14. giovanni ha scritto:
speriamo che Ricci riesca a recuperare la bassa frequenza!!!


15. luke ha scritto:
Io TV Talk non lo guardo spesso ma quando mi capito tipo ieri lo trovo sempre interessante e ben confezionato.
Poi va be paragonare Striscia al Bagaglino… oddio!
Il Bagaglino si è rovinato da solo, le prime edizioni su Ra1 il martedi alle 21.30 erano e resteranno mitiche!
Ultimamente erano solo tette e c*li!


solidarietà ancora di più verso iacchetti dopo aver letto questo post, iacchetti provendo da striscia (il bersaglio è il temuto ricci) è molto più scomodo di un ferrara che non lo guarda nessuno tutte le sere. è facile da capire. comunque spero che domani se ne capirà meglio a striscia e che iacchetti risponda per le rime a questa censura assurda. si capisce benissimo che è stato provocato iacchetti dagli opinionisti: paragonare tutte le inchieste di striscia al bagaglino e quasi come bestemmiare.


Cosa vuol dire che Ferrara faceva parte del dibattito e Iacchetti no?
Capisci che forse è la stessa cosa visto che le parole grosse sarebbero volate dopo che un “opinionista” ha paragonato Striscia al Bagaglino?
E poi perchè cancellare TUTTO l’intervento e non solo quella parte? E poi perchè alimentare altre polemiche dopo che Iacchetti sarebbe stato escluso da altre trasmissioni rai? Si aggiungono quindi polemiche ad altre polemiche


18. Matteo ha scritto:
un consiglio per quell’ analista che ha paragonato striscia al bagaglino : se deve dire certe str….te e’ meglio che cambi lavoro


19. Matteo ha scritto:
antonio quindi per te le simulazione di truffe agli anziani wanna marchi le televendite e simili farlocche di canali locali o minori , i beni confiscati alla mafia dati a gente che non li meritava o di nuovo ai criminali , i maltrattamenti degli animali con la denuncia di bracconieri ecc le mucche a terra che oltre ad essere torturate finiscono sulla nostra tavola nonostante abbiano malattie , tutte le truffe via internet , i servizi sugli alluvionati , su quelle povere persone che vivono da 31 anni nei container e potrei andare avanti all’ infinito , sono servizi di denuncia inutili??


condivido in pieno il pensiero di Matteo.


21. Marco Leardi ha scritto:
@Pippo76. Evidentemente l’editore e Bernardini (che pure ha detto la sua) hanno ritenuto che la sfuriata di Ferrara potesse andare in onda mentre la promozione e le parole di Iacchetti no. Tutto qui. Alle altre domande che poni non posso rispondere io ;)
Le polemiche non le ha alimentate la Rai ma lo stesso Iacchetti. Quindi la questione mi sembra molto semplice e non credo che a Tv Talk avessero intenzione di montare un caso.


22. Matteo ha scritto:
noooooo la rai non ha alimentato le polemiche , figurati , vietare di sponsorizzare il cd benefico di iacchetti nei tg e bloccare un suo invito nella parte di domenica in della cuccarini non e’ alimentare le polemiche…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. morgatta ha scritto:
27 novembre 2011 alle 17:58