
31
marzo
MASSIMO BERNARDINI: FRECCERO E SANTORO SI CANDIDANO ALLA GUIDA DELLA RAI E PRESENTERANNO A TV TALK UN PALINSESTO

Carlo Freccero e Michele Santoro
Mentre il Governo sta ancora cercando una soluzione per la televisione pubblica e i politici si dilettano ad alzare la voce per imporre la propria, Michele Santoro e Carlo Freccero spiazzano tutti e si autocandidano alla guida della Rai, rispettivamente come Direttore Generale e Presidente del Consiglio di Amministrazione (ma forse sarebbe stato più sensato il contrario). L’idea è nata in una puntata di Servizio Pubblico a mò di provocazione ma si è poi concretizzata in un recente convegno dell’Italia dei Valori sul futuro del servizio pubblico radiotelevisivo.
La candidatura, che probabilmente non incontrerà mai i favori di Mario Monti – più orientato verso un Direttore Generale “commissario” che accontenti tutti (Bondi o Cappon) – nè tantomeno dei partiti di maggioranza – ruota attorno ad un concetto ben preciso, illustrato dallo stesso Santoro nella sua trasmissione multipiattaforma: “Se io e Freccero non verremo scelti, vorrà dire che coloro che guideranno la Rai hanno un curriculum di gran lunga migliore del nostro”.
Geniale e malefico allo stesso tempo, dopotutto le doti comunicative del giornalista salernitano sono indubbie. Nonostante comunque le probabilità non siano proprio a loro favore, l’inedita coppia è talmente convinta di quest’idea-provocazione che non si limiterà a presentare il curriculum ma allegherà – per rinforzare la proposta – anche un palinsesto, ipotizziamo della prossima stagione autunnale, per i 14 canali della Rai.
A rivelarlo è stato Massimo Bernarndini a TvTalk, che ha ufficializzato la presentazione dell’ipotetico palinsesto da parte del duo Santoro-Freccero proprio nel talk del sabato pomeriggio di Rai3, presentazione che avverrà presumibilmente dopo la pausa festiva. Staremo a vedere se le loro idee si riveleranno interessanti.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

FRECCERO tutta la vita ma Santoro noooo… Faccia il giornalista!!


Vogliamo Freccero DG!!!!


3. Mattia Buonocore ha scritto:
Santoro ma che c’entra? Essere il più bravo tra i giornalisti (ammesso che lo sia) non significa essere un buon dirigente… Freccero bravissimo ma per stare così in alto ci vuole diplomazia…


Adesso il super-io di Sant’oro lo porta addirittura a voler diventare un dirigente? Manco fosse Risiko.
Per carità, spero sia solo uno scherzo di cattivo gusto.


5. Daniele Pasquini ha scritto:
Ma più che altro non capisco perche Santoro ha relegato Freccero alla Presidenza, è totalmente insensato e limiterebbe il genio del Direttore di Rai4. Santoro poi al massimo lo si potrebbe piazzare a un Tg anche se va detto mi è sempre piaciuto quando ha parlato di intrattenimento senza mettere in mezzo i suoi amici (Dandini e co)


Freccero meriterebbe di fare il dg ma Santoro no!
Penso che comunque questa cosa sia nata come provocazione e come tale deve rimanere.


7. lele ha scritto:
se la Rai fosse un’impresa normale Freccero sarebbe dg da tempo…


8. amazing1972 ha scritto:
ovviamente è una provocazione,anche se freccero se lo meriterebbe tutto. per quanto riguarda santoro,diciamo che alla dirigenza rai c’è stato ben di peggio. curiosissimo di vadere il loro palinsesto ideale


9. Giuseppe ha scritto:
Anch’io in un primo momento avevo capito, errando, che Santoro si autocandidasse come presidente. Comunque ben venga questa provocazione e anche la proposta di un palinsesto. Che Santoro e Freccero vogliano in questo modo sottolineare la necessità di affidare la gestione della Rai a “tecnici” e “professori” (Freccero è docente universitario) è perfettamente in linea con la giusta tendenza ad allontanare la partitocrazia da ciò che hanno saccheggiato e danneggiato anche per incompetenza. Però, naturalmente, spero che se dalle cose si passasse ai fatti sia possibile scegliere fra una rosa ampia di professionisti. Magari, come suggerito in un post precedente da questo blog, sarebbe interessante intravedere qualche candidato altrettanto competente ma più “giovane”.


10. Gabriele90 ha scritto:
A sto punto che privatizzano la Rai … Tanto la politica c’è sempre e comunque ( purtroppo ) e almeno non paghiamo il canone


un consisglio … x tv talk.ritornate ad essere quelli che eravate qualche anno fa…oggi non siete più credibili


Questa candidatura di Santoro e Freccero è sensazionale!
Un passaggio cruciale per le sorti della Rai

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gionoce ha scritto:
31 marzo 2012 alle 18:47