
14
maggio
CANTAME UNA CANCION (IO CANTO) VS QUIERO CANTAR: IN SPAGNA SI RIPROPONE IL DUELLO TRA BABY TALENT CANORI.
Lo confessiamo, ancora non siamo riusciti a capire quale sia la versione ufficiale, ancora non ci è chiaro se Io Canto sia una copia o sia diverso rispetto a Ti Lascio una canzone. Di fatto l’orientamento prevalente in casa Mediaset sembra dire che i baby talent siano sempre esistiti ragion per cui Io Canto avrebbe copiato sì ma l’acqua calda. E allora non si sa se dire bravi o parenti serpenti quando si scopre che l’acqua calda di Io Canto sia stata venduta alla consorella Telecinco dove dal 27 aprile scorso va in onda Cantame una canción.
Ebbene sì nella Spagna libera, degli eccessi e del trash, il più classico e rassicurante dei varietà va in onda con successo, a giudicare dal 16.9% di share della prima puntata, che poteva contare su Cristian Imparato in qualità di ospite.
Ma c’è di più, siccome, tutto il mondo è paese, anche in Spagna si ripete il duello tutto nostrano tra baby talent. Su Anténa 3 il 25 aprile ha debuttato Quiero Cantar, show musicale per bambini tra i 7 e i 17 anni. Ma il verdetto dell’auditel, questa volta, è stato diverso: la prima puntata che aveva Tiziano Ferro come ospite ha fatto segnare il 10.9% di share.
Ma non pensiate che Quiero Cantar sia il Ti Lascio una Canzone esportato in Penisola Iberica dalla RAI. L’italiana Anténa trés ha, infatti, preferito adattare un altro format (Un beso y una flor), che non prevedeva però bambini, avvalendosi della coproduzione di Europroducciones.
Curiosità: Europroducciones vede, in Italia, il suo format di punta ne Lo show dei record che, divertente a dirsi, ogni sabato si è scontrato proprio con Ti lascio una canzone. Morale della favola esiste un terzo format gemello ma non fatelo sapere a Sky perchè dell’ennesimo baby talent proprio non ne sentiamo il bisogno.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Ma se il format di Europroduzioni non prevedeva bambini era un altro format praticamente.


2. Mattia Buonocore ha scritto:
@ettore sì era una gara canora per concorrenti, se non sbaglio, dai 17 anni in poi.


3. Josep Ballester ha scritto:
Mattia hanno chiamato Cántame una canción (cantami una canzone) x assonanza simile a Ti lascio una canzone, perché il format originale é Io Canto e invece di chiamarlo Yo Canto hanno utilizzato la traduzione pagnola di Ti lascio una canzone, visto ke Rai1 nn ha il diritto x l’estero. Per quanto riguarda Un beso y una flor partecipavano i bambini dai 7 ai 17 anni dove si cimentavano nella copla, un genere spagnolo simile all’operetta.


4. Josep Ballester ha scritto:
Un’altra cosa: il bambino italiano che ha vinto, mi é sembrato, con i suoi modi, un poco come Malgioglio quando era ospite di Inma Soriano


5. lolo ha scritto:
dalla foto sembra anche che lo studio spagnolo sia identico a quello italiano….ma lo girano a milano o c’è uno scambio di palchi e format-fuffa tutto x1?


6. Josep Ballester ha scritto:
Iolo no lo girano a Madrid negli studi Picasso


7. Daniele Pasquini ha scritto:
lolo
Non è la prima volta che riciclano in Spagna (ma anche in Portogallo ho notato) le nostre scenografie (vedi Isola, ma anche la versione portoghese di Ti lascio una canzone)


8. Mattia Buonocore ha scritto:
In realtà penso che il format contenga anche la scenografia, in un certo senso.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ettore ha scritto:
14 maggio 2010 alle 17:29