
20
maggio
Votazioni irregolari all’ESC, Luca Tommassini l’aveva detto in diretta su Rai1: «I paesi si mettono d’accordo»
venerdì 20 maggio 2022 13:15 Mattia Buonocore

Achille Lauro e Luca Tommassini
Lo scandalo votazioni all’Eurovision era stato già in qualche modo preannunciato. Su Rai1, commentando la manifestazione per Oggi è un Altro Giorno, Luca Tommassini, che ha lavorato all’Esc per San Marino e ha collaborato pure allo Junior ESC, nella puntata dello scorso 13 maggio rivelò:
“Si mettono tanto d’accordo i paesi. Succedono dei fatti un po’ particolari negli hotel… I paesi si danno dei voti perchè hanno dei rapporti particolari, amichevoli…”.
Per qualcuno forse è la scoperta dell’acqua calda, per altri è un po’ inevitabile, ma dopo la decisione dell’Ebu di annullare e ricalcolare dei voti per delle irregolarità senza precedenti tali parole assumono un peso.
Nel caso specifico, Luca Tommassini motivava l’eliminazione di San Marino proprio con il fatto di avere “meno potere di scambio, essendo il paese più piccolo”. E invece, stando alle analisi EBU, i voti dati e ricevuti da San Marino indicherebbero proprio un accordo tra la piccola Repubblica e gli altri paesi.
Una brutta faccenda sulla quale per ora sia la tv di San Marino, sia la Rai (azionista della tv di San Marino), sia Achille Lauro tacciono.
[Aggiornamento: la risposta di San Marino alle accuse]
Luca Tommassini: “I paesi si mettono d’accordo all’#eurovision” pic.twitter.com/FXWP77hfUT
— Mattia Buonocore (@Mattiabuonocore) May 20, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Non che ci volesse un genio a capirlo, basta seguire l’Eurovision. Per dirne una ogni anno Cipro e Grecia si scambiano i 12 punti prendendosi i (giusti) fischi.


2. Torino68 ha scritto:
La Rai è azionata al 50% mentre il restante 50% è dello stato di San Marino tramite la Eras .


3. Marco3.0 ha scritto:
Vabbè, come avete detto già cosa ultranota, i blocco dei paesi dell’est e il blocco paesi del nord lo hanno sempre fatto.
Rimanevamo sempre noi eslcusi dai giochetti, non vi cotavano i cugini vari, i confinanti e pure queri “traditori” di San Marino. Albania e Croazia però sempre riconoscenti. Polonia un po’ meno nonstante i polacchi siano stati i primi a venire in Italia a lavorare. Quest’anno ci hanno trattato bene.


4. CISCA ha scritto:
Avete perso e basta
Inutile di dire televoto trukkati e la prima volta nella storia chè salta fuori questo,
AVETE PERSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Fed ha scritto:
20 maggio 2022 alle 13:29