
31
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: SPECIALE CAPODANNO – 31 DICEMBRE 2009
giovedì 31 dicembre 2009 18:00 Francesco Lauciello
Cari lettori, mancano poche ore all’inizio del nuovo anno e voi starete sicuramente ultimando i preparativi per il tradizionale cenone in famiglia o per un più mondano veglione tra amici. Anche noi di DM ci stiamo preparando per l’arrivo del nuovo anno e, naturalmente, non vogliamo lasciarvi soli. Il Telecomando, la Guida Tv di DM, lascia per questa sera la sua tradizionale veste ed è online in una versione speciale dedicata alla programmazione delle emittenti analogiche e digitali per queste ultime ore del 2009 e le prime del 2010. E voi che sceglierete per questo capodanno?
Raiuno - Raidue - Raitre - Canale 5 - La7, ore 20.30: Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
In diretta dal Quirinale a reti unificate il tradizionale messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Raiuno, ore 21.00: L’anno che verrà
Fabrizio Frizzi conduce in diretta dal Piazzale Fellini di Rimini la tradizionale festa di Capodanno per salutare il 2009 e accogliere il 2010. Protagonisti della serata, la musica e tanti ospiti tra i quali Massimo Ranieri, Emanuela Aureli, Max Pezzali e Luisa Corna , Little Tony, gli Imagination. L’ultima serata dell’anno sarà, come al solito, a base di ricordi e comicità accompagnati dagli immancabili giochi telefonici. Durante la serata verrà, inoltre, eletta la prima Miss dell’anno. Altre info qui.
Raiuno, ore 01.15: La notte delle stelle
In diretta da Paestum in compagnia di Barbara Chiappini e Fabrizio Gatta tanta musica e tanta allegria per allietare le prime ore del nuovo anno.
Raidue, ore 21.20: Gli Aristogatti / Tarzan / Un Americano a Parigi / Tè per due
RaiDue propone per l’ultima serata dell’anno una serata cinematografica. Due grandi classici Disney per tutta la famiglia prima della mezzanotte e a seguire due famosissimi film musicali.
ore 21.20: Gli Aristogatti è un film di Wolfgang Reitherman del 1970, con Phil Harris, Eva Gabor, Sterling Holloway, Scatman Crothers, Paul Winchell, Lord Tim Hudson, Vito Scotti, Thurl Ravenscroft, Dean Clark, Liz English. Prodotto in USA. Durata: 78 minuti. Trama: La signora Adelaide, attempata e facoltosa attrice in pensione, nomina suoi unici eredi i suoi quattro gatti: Duchessa e i piccoli Minou, Bizet e Matisse.
ore 22.45: Tarzan è un film di Chris Buck, Kevin Lima del 1999, con Tony Goldwyn, Minnie Driver, Glenn Close, Brian Blessed, Nigel Hawthorne, Lance Henriksen, Wayne Knight, Alex D. Linz. Prodotto in USA. Durata: 88 minuti. Trama: Un neonato è rimasto orfano di entrambi i genitori nella giungla africana. Viene allevato come un figlio da un branco di scimmie. Per anni crede di essere una scimmia finchè non incontra un gruppo di esseri umani.
ore 00.10: Un americano a Parigi è un film di Vincente Minnelli del 1951, con Gene Kelly, Leslie Caron, Oscar Levant, Georges Guétary, Nina Foch. Prodotto in USA. Durata: 113 minuti. Trama: Un artista americano a Parigi e una giovane commessa parigina si innamorano. Lui si sente, però, in debito con la sua mecenate, mentre lei si è impegnata a sposare, per gratitudine, un amico francese di lui.
ore 02.10: Tè per due è un film di David Butler del 1950, con Doris Day, Gordon MacRae, Gene Nelson, Eve Arden, Billy De Wolfe, S.Z. Sakall, Bill Goodwin, Patrice Wymore, Virginia Gibson, George Baxter. Prodotto in USA. Durata: 98 minuti. Trama: Una ragazza di buona famiglia promette al fidanzato di finanziargli un musical, ma ha la sgradita sorpresa di scoprirsi rovinata dalle avventate speculazioni finanziarie dello zio
Raitre, ore 21.05: 33° Festival del Circo di Montecarlo
Seconda e ultima serata in compagnia del festival del Circo di Montecarlo. Dopo le esibizioni degli artisti, la principessa Stéphanie di Monaco premierà coloro che si sono distinti per bravura tecnica e artistica. Tra gli artisti in pista, anche l’italiano Elvis Errani, addestratore di elefanti, e gli acrobati della «Troupe di Zenghzouh».
Raitre, ore 23.10: Blob 2009
Come tradizione, la terza Rete Rai attende il nuovo anno con Blob e il suo condensato di un anno di televisione.
Canale 5, ore 21.25 – 24.15: Grande Fratello - speciale Capodanno
In diretta dalla casa di Cinecittà il primo Capodanno in compagnia dei ragazzi del Grande Fratello. I preparativi, il cenone, gli auguri e i balli che il Grande Fratello ha organizzato per gli inquilini della casa più famosa d’Italia. Info dettagliate qui.
Canale 5, ore 22.20: Zelig Off
Torna anche per la serata del 31 dicembre, Zelig Off. Il vero laboratorio di Zelig dedicato ai comici in erba presentati da Teresa Mannino e da Federico Basso.
Italia1, ore 21.10: Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills / The Rocky Horror Picture Show
Serata cinematografica per la rete più giovane del gruppo Mediaset. Si inizia con un classico con protagonista Eddie Murphy per continuare, a cavallo con il nuovo anno, con uno dei più famosi musical americani.
ore 21.10: Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills è un film di Martin Brest del 1984, con Eddie Murphy, Judge Reinhold, John Ashton, Lisa Eilbacher, Ronny Cox, Steven Berkoff, James Russo. Prodotto in USA. Durata: 105 minuti. Trama: Sullo sfondo della lussuosa Beverly Hills, Axel Foley, un poliziotto di colore di Detroit che lavora parecchio fuori dagli schemi consueti della polizia, si reca in California sulle tracce di una organizzazione criminale che gli ha ucciso un amico.
ore 23.20: The Rocky Horror Picture Show è un film di Jim Sharman del 1975, con Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O’Brien, Patricia Quinn, Meat Loaf, Nell Campbell. Prodotto in Gran Bretagna. Durata: 100 minuti. Trama: Una coppia di fidanzati si trova con la macchina in panne nel bel mezzo di un temporale ed in piena notte. Decidono allora di chiedere aiuto presso un vicino castello che si rivelerà però abitato da strani personaggi venuti dal pianeta Transylvania
Rete4, ore 21.10: Spartaco – il gladiatore
Spartaco - il gladiatore è un film di Robert Dornhelm del 2004, con Goran Visnjic, Alan Bates, Angus MacFadyen, Rhona Mitra, Ian McNeice, James Frain, Henry Simmons, Ross Kemp, Ben Cross, Paul Kynman. Prodotto in USA. Durata: 174 minuti. Trama: Il gladiatore Spartacus è a capo di una rivolta di schiavi, che Roma tenta di reprimere. Gli schiavi ribelli però riescono a sconfiggere i legionari e poi si dirigono verso il Sud
La7, ore 20.50: Sex and the City – Tutto in una notte
La7 propone una lunga maratona notturna in compagnia di Sex and the City, la serie tv americana diventata ormai un cult. Per tutta la notte i 12 memorabili episodi in programma verranno intervallati e presentati da Claudia Gerini e Fabio Troiano che impersonificheranno i panni di una coppia alle prese con la notte di Capodanno. Altre info qui.
Il meglio delle reti digitali
Joi, ore 22.30: Maratona Aldo, Giovanni e Giacomo
Joi, il canale pay di Mediaset Premium dedicato alle famiglie, propone una notte all’insegna delle risate con il trio storico Aldo, Giovanni e Giacomo. Aprirà la rassegna un’intervista inedita a Massimo Venier, regista e sceneggiatore storico dei film del trio, a seguire il film “Così è la vita“. Trentacinque minuti dopo la mezzanotte ad essere intervistati saranno i tre componenti del trio che faranno da apripista per il film “Chiedimi se sono felice“. A concludere la maratona, dopo un’altra intervista inedita alle 2.30, altri due film del trio: “La leggenda di Al, John e Jack” e “Tu la conosci Claudia?“
Iris, ore 19.00: Luci da Brodway
La rete cinematografica disponibile sul digitale terrestre e su TivùSat propone una serata dedicata ai grandi classici della commedia musicale. Dopo un anno caotico una notte “alternativa”.
ore 19.00: Follie dell’anno è un film di Walter Lang del 1954, con Ethel Merman, Donald O’Connor, Marilyn Monroe, Dan Dailey, Johnnie Ray, Mitzi Gaynor, Richard Eastham, Hugh O’Brian, Frank McHugh, Rhys Williams. Prodotto in USA. Durata: 117 minuti. Trama: Terence e Molly Donahues formano da sempre una coppia ben assortita, sia sul palcoscenico che nella vita. I loro figli, crescendo, ne hanno seguito le orme.
ore 21.00: Tutti insieme appassionatamente è un film di Robert Wise del 1965, con Julie Andrews, Christopher Plummer, Richard Haydn, Peggy Wood, Eleanor Parker, Charmian Carr, Angela Cartwright, Duane Chase, Nicholas Hammond, Kym Karath. Prodotto in USA. Durata: 174 minuti. Trama: La governante dei sette figli di un capitano austriaco vedovo, s’innamora di lui e aiuta tutti a fuggire in Svizzera alla vigilia dell’invasione tedesca.
ore 23:55: Jesus Christ Superstar è un film di Norman Jewison del 1973, con Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman, Barry Dennen, Bob Bingham, Larry Marshall, Josh Mostel, Kurt Yaghjian, Paul Thomas. Prodotto in USA. Durata: 108 minuti. Trama: Un gruppo musicale arriva in Israele, ai nostri tempi, per mettere in scena un’opera rock ispirata ai fatti del Vangelo. Sugli sfondi veri dove gli eventi si sono svolti, gli attori raccontano a modo loro, cantando e ballando, gli ultimi giorni di Gesù Cristo fino alla crocifissione.
RaiSat Cinema, ore 21.00: L’armata Brancaleone / Eccezzziunale… veramente
Due grandi classici della comicità italiana saranno offerti per l’ultima serata dell’anno da RaiSat Cinema (Digitale terrestre e TivùSat).
ore 21.00: L’armata Brancaleone è un film di Mario Monicelli del 1966, con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté, Folco Lulli, Maria Grazia Buccella, Barbara Steele, Enrico Maria Salerno, Carlo Pisacane, Ugo Fangareggi, Gianluigi Crescenzi. Prodotto in Francia, Italia, Spagna. Durata: 120 minuti. Trama: Nel Medioevo lo spiantato cavaliere Brancaleone da Norcia si mette alla testa di un gruppo di scalcinati senza famiglia e parte alla conquista del feudo di Aurocastro.
ore 23.00: Eccezzziunale… veramente è un film di Carlo Vanzina del 1982, con Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Stefania Sandrelli, Teo Teocoli. Prodotto in Italia. Durata: 103 minuti. Trama: Film in tre episodi. Nel primo Donato, un meridionale emigrato a Milano, è il capo di un gruppo di scatenati tifosi milanesi dell’Inter. Nel secondo il camionista juventino Tirzan, pur di seguire la sua squadra in Belgio, scambia il suo camion con quello di un collega. Infine l’ultimo episodio: Franco, tifoso dell’Inter, è vittima di uno scherzo da parte degli amici che gli fanno credere di aver fatto 13 al totocalcio
Bonsai, ore 22.30: Maratona Trinity
Bonsai TV (disponibile su Alice Home Tv e su Yalp) festeggia l’arrivo del nuovo anno con la trasmissione integrale di Trinity, la serie britannica ambientata nel mondo dei college inglesi per rampolli della high society. Serie che richiama le atmosfere surreali e angosciose di Twin Peaks con protagonista Charlotte Arc (Atonia Bernath), una studentessa di medicina che dopo aver assistito alla morte misteriosa del padre e a quella di un suo professore è decisa a scoprire, a costo della vita, i segreti che si celano dietro la storia e i personaggi del Trinity College. Alla regia Colin Teague.
FoxCrime, ore 22.50: Maratona CSI Miami 6
Per festeggiare la notte di Capodanno all’insegna del crimine, FoxCrime, emittente del gruppo Fox trasmessa su Sky, trasmetterà per tutti gli appassionati i primi 8 episodi della sesta stagione di CSI Miami.
Lei, ore 23.20: Capodanno con Mina
Lei, canale dedicato al pubblico femminile e trasmesso su Sky, dedica la serata dell’ultimo dell’anno alla grande Mina. Introdotto da uno speciale sulle tappe più importanti della vita dell’artista, condotto da Paola Maugeri con interventi della figlia Benedetta Mazzini, di Mara Maionchi e di Platinette, accompagnerà il pubblico al nuovo anno il famosissimo concerto che Mina tenne alla Bussola il 16 settembre 1972, ultima registrazione dal vivo di un suo concerto.

Aldo Giovanni e Giacomo, Beverly Hills Cop, Blob 2009, Capodanno, CSI Miami, Eccezzziunale veramente, festival del circo di montecarlo, Follie dell'anno, Gli Aristogatti, Grande Fratello 10, Guida TV, Jesus Christ Superstar, L'Anno che Verrà, L'armata Brancaleone, La notte delle stelle, Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, Mina, Sex and the City, Spartaco, Tarzan, Tè per due, The Rocky Horror Picture Show, trinity, Tutti insieme appassionatamente, Tutto in una notte, Un Americano a Parigi, Zelig Off

Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

A tutta la redazione di Davide Maggio un sentito GRAZIE.
Mi avete salvato la serata.
Ieri tra la proposta cosa guarderai tra Rai1 e Canale5 avevo chiest se c’era un’alternativa.
Bene, ….grazie a telecomando, mi dirotterò su Rai3 e mi “sulluccherò” il Circo.
Di nuovo GRAZIE e Buon Fine Anno a tytti.
P.s. non alzate troppo il gomito, io domattina sono qui ad aspettarvi, belli pimpanti!!!!


2. lauretta ha scritto:
io credo che stasera farò il classico zapping…e un pensiero và a tutte le persone sole e in difficoltà. Spero che x loro il 2010 porti tanta serenità e una vita migliore…! Per ora ci si accontenta di quello che passa la tv e…cin cin!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. GIEMMEGI ha scritto:
31 dicembre 2009 alle 18:19