
14
gennaio
Pagelle TV della Settimana (6-12/01/20). Promossi Ultimo e Ricky Gervais. Bocciata l’overdose di GF Vip
martedì 14 gennaio 2020 19:25 Mattia Buonocore

Grande Fratello Vip
Promossi
9 a Ultimo. Il cantautore capitolino ha dominato le classifiche di vendite del 2019 piazzando tre album in top 20 e distinguendosi in un mercato che vuole i trapper assoluti protagonisti. Ultimo di nome, non di fatto.
8 al monologo di Ricky Gervais ai Golden Globe. Al cospetto di mezza Hollywood, il comico britannico spara a zero su tutti. Una satira feroce in grado di spaziare tra i temi caldi dello star system e che nasconde più di una verità.
7 alla prima puntata de Il Cantante Mascherato. Il nuovo show di Milly Carlucci si fa notare e calamita l’attenzione. E’ nuovo, ha ritmo e coinvolge. Pecca nella spettacolarità delle esibizioni e nella giuria, da dimenticare sia come resa che come appeal.
6 a Orietta Berti, prima eliminata de Il Cantante Mascherato nelle vesti dell’Unicorno. La storica cantante non ce l’ha fatta ad andare avanti e ha dovuto lasciare anzitempo la competizione di Milly Carlucci. E dire che, a differenza di altri (se i sospetti sulle loro identità fossero confermati), ce l’aveva messa tutta per proporre qualcosa di diverso interpretando lo spirito della trasmissione. Momento molto tenero quando, nel backstage, era così dispiaciuta per l’eliminazione da commuoversi.
Bocciati
5 alle polemiche sovraniste sulla presenza di Rita Pavone a Sanremo 2020. Un dibattito su ciò che è stata la sua musica negli ultimi anni avrebbe avuto una ragione d’essere ma aggrapparsi alla politica per una che negli anni d’oro ha venduto milioni di dischi e riempito i palcoscenici di mezzo mondo (è stata persino ospite all’Ed Sullivan Show della CBS) sfiora il paradossale.
4 a Raiplay che “trascura” Il Cantante Mascherato. Più che essere il programma più atteso di inizio anno e avere una alta vocazione virale, cosa doveva fare il format coreano per riempire le pagine della piattaforma streaming? Al momento è visibile soltanto la puntata per intero, non ci sono le clip delle singole esibizioni e non c’è una particolare evidenza sul sito. Peraltro aumentare la viralità del programma poteva risultare funzionale alla stessa trasmissione che al debutto non ha brillato sui target più giovani.
3 all’overdose di Grande Fratello Vip. Il reality di Cinecittà avrebbe avuto bisogno di tempo per carburare e invece nell’arco di dieci giorni sono previste quasi 15 ore di prima serata su Canale 5. Il format, per sua natura, dovrebbe vivere di dinamiche interne e servirsi dell’esterno solo per situazioni meritevoli. Invece accade il contrario.
2 al flop de Il Molo Rosso. Dopo una sola settimana di messa in onda, Rai2 sposta la serie spagnola con Alvaro Morte in seconda serata a causa dei bassi ascolti. Un risultato prevedibile: la prima stagione non aveva già brillato, ragion per cui, considerato un fisiologico calo, difficilmente avrebbe potuto reggere il competitivo prime time del martedì di gennaio.
1 a Pomeriggio Cinque che ha trasmesso “scene che sviliscono la figura femminile” e che “perciò hanno valore diseducativo“ secondo quanto ha stabilito il Comitato d’applicazione del Codice media e minori (qui maggiori info). Poco altro da aggiungere.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Chi ha guardato la prima serie de Il molo rosso si guarda bene dall’assistere alla seconda. Errare è umano, ma perseverare ….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PeppaPig ha scritto:
16 gennaio 2020 alle 10:41