
Guida TV
17
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 17 DICEMBRE 2014. BELLA SFIDA: CHI L’HA VISTO VS QUARTO GRADO SPECIALE

Il più grande pasticcere
Guida tv – 17 dicembre 2014
Rai1, ore 21.10: Il ritorno di Ulisse
La schiava viene condannata a morte da Ulisse nonostante le preghiere del figlio. Nessuno, neppure il fedele Mentore, riconoscono in lui l’animo generoso di Ulisse: è un uomo tormentato dai fantasmi, sospettoso di tutti. L’ Assemblea si oppone alla sentenza di morte, ma il ferimento di Ulisse da parte di Eurinome, che lo colpisce con un coltello sentendo raccontare la fine del marito e del figlio, scatena ulteriormente la follia di Ulisse che condanna a morte tutte le schiave troiane. Mentore aiuta dunque Clea a fuggire e ad evitare la morte. Ulisse, preoccupato per l’isolamento del suo regno, decide di far sposare Telemaco a Nausica, figlia del re dei Feaci dai quali era stato accolto durante il suo peregrinare. Il ricordo della giovane Nausica è l’unico che riesce a placare l’animo inquieto di Ulisse. Orione e gli altri figli uccidono Mentore a tradimento e chiedono aiuto a Sparta per impadronirsi di Itaca. Telemaco cerca, a questo punto, di trattare con Orione.
Rai2, ore 21.00: Il più grande pasticcere – semifinale
I quattro concorrenti che si scontreranno nella semifinale entreranno in accademia armati fino ai denti di farina, uova, zucchero, latte e tanti altri ingredienti, seguiti ed incoraggiati come sempre da Caterina Balivo, pronta non solo a consolarli ma anche ad assaggiarne le creazioni dolciarie. I pasticceri che si giocheranno il passaggio alla finale sono Roberto Cantolacqua (Tolentino – Macerata), Antonio Daloiso (Barletta), Gianluca Forino (Roma) e Naausica Viani (Bibbiano – Reggio Emilia). Gli sfidanti cercheranno di stupire e sorprendere il terzetto dei giudici composto da Luigi Biasetto, Leonardo Di Carlo e Roberto Rinaldini. La prima sfida si baserà sulla creazione di un croque en bouche alto almeno 60 centimetri. I concorrenti dovranno sistemare 150 bignè uno sopra l’altro in modo da formare una piramide caramellata dritta e stabile. Il concorrente giudicato negativamente si fermerà in accademia mentre gli altri tre incontreranno il maestro Iginio Massari a Roma, in Piazza Farnese, dove cercheranno di convincere numerosi turisti ad assaggiare il dolce italiano più famoso e venduto al mondo: il tiramisù. Il migliore accederà direttamente alla finale. Il maestro Massari scriverà nella sua busta il nome di chi invece lo ha convinto di meno e che, per garantirsi il passaggio alla finale, dovrà superare la prova eliminatoria contro il perdente della prima sfida. L’ultima prova sarà al cardiopalma. Osservati dai due compagni di avventura che già si sono garantiti il passaggio alla finale, i due pasticceri in sfida ascolteranno le direttive dei tre giudici. In palio ci sarà il passaggio alla finale che andrà in onda martedì 23 dicembre. È possibile seguire il programma in streaming sul sito www.rai.tv. Inoltre, si può commentare su Twitter con l’hashtag #ilpiugrandepasticcere.
Rai3, ore 21.10: Chi l’ha visto?
Nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 17 dicembre alle 21.05 su Rai3 si parla dell’omicidio di Gilberta Palleschi: a casa dell’assassino è stato trovato materiale pornografico, ma anche un paio di slip da bambino e un paio di pantaloni insanguinati. A “Chi l’ha visto?” la testimonianza di una donna che cinque anni fa era stata aggredita sessualmente dal muratore che ha ucciso l’insegnante di Sora. E poi il caso del piccolo Loris: le indagini proseguono e la mamma dice di essere innocente. Documenti, interviste in diretta dal paese del bambino ucciso. Infine l’omicidio di Garlasco: nel giorno del verdetto, in esclusiva, la ricostruzione dell’impronta dell’assassino di Chiara Poggi realizzata dagli uomini della scientifica dei carabinieri.
Canale5, ore 21.10: Tutta colpa di Freud – info qui


16
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 16 DICEMBRE 2014. MORGAN A BALLARO’, GIANLUIGI NUZZI TORNA A LA7 OSPITE DI FLORIS

In prima tv su Italia1 American Pie - Ancora insieme
Guida tv di stasera, martedì 16 dicembre 2014
Rai1, ore 21.15: I Dieci Comandamenti
Ultima puntata: Dopo il successo della prima puntata, stasera Roberto Benigni conclude il suo show sui Dieci Comandamenti. Leggi qui la nostra recensione.
Rai2, ore 21.10: Ricatto d’amore
Film del 2009 di Anne Fletcher con Sandra Bullock, Ryan Reynolds, Mary Streenburgen, Craig T. Nelson. Prodotto in USA. Trama: Nel timore di essere deportata nella sua terra natale, il Canada, la potentissima dirigente editoriale Margaret dichiara di essere fidanzata con il suo assistente Andrew, che non sospetta nulla e che lei ha tormentato per anni. Lui accetta di partecipare all’imbroglio, ma pone delle condizioni. L’improbabile coppia si dirige in Alaska per incontrare la bizzarra famiglia dell’assistente, una situazione che mette in crisi la donna, abituata a tenere sempre tutto sotto controllo. Con un matrimonio in vista e un ufficiale del servizio immigrazione alle calcagna, Margaret e Andrew giurano con riluttanza di rimanere fedeli al piano, nonostante le conseguenze imprevedibili che potrebbe avere.
Rai3, ore 21.05: Ballarò
Quattordicesima puntata Povera patria: Le scadenze fiscali, la corsa al Quirinale, il braccio di ferro con l’Europa su riforme e lavoro: l’Italia ad una svolta decisiva. Ospiti di Massimo Giannini, tra gli altri, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, il Segretario Generale Nazionale Spi Cgil Carla Cantone, il capogruppo della Lega Nord alla Camera Massimiliano Fedriga, Ernesto Carbone del PD, l’economista Michele Boldrin e la giornalista Concita De Gregorio. All’interno della puntata anche un singolare faccia a faccia tra due cantautori di epoche diverse: Franco Battiato e Marco Castoldi in arte Morgan. Nel corso del programma andrà in onda il tredicesimo episodio della web serie satirica Il Candidato, intitolato “Senzatetto”, in cui il candidato Piero Zucca, interpretato da Filippo Timi, sarà protagonista di un paradossale collegamento con il Tg3 in cui, a fini esclusivamente elettorali, è prevista la distribuzione di un pasto caldo per i senzatetto del parco.


15
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 15 DICEMBRE 2014. QUALI ASCOLTI PER BENIGNI?

I Dieci Comandamenti con Roberto Benigni
Guida tv – 15 dicembre 2014
Rai1, ore 21.10: I 10 Comandamenti con Roberto Benigni
Il 15 e 16 dicembre Roberto Benigni, alle 21.10. sarà in onda su Rai1 con I Dieci Comandamenti, lo spettacolo in diretta dal Palastudio di Cinecittà, dedicato al decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. “Quel libro – ha spiegato l’attore toscano – è lo ‘spettacolo’ per eccellenza. Credo non ci sia storia più bella, il racconto dell’Esodo è esempio rivoluzionario, una strada da seguire, è d’ispirazione per qualsiasi moto di libertà. Questi comandamenti fanno bene alla salute, ne abbiamo bisogno… All’inizio avevo pensato di fare addirittura dieci serate, non una mini serie ma una lunga serie, potevo andare avanti per mesi e mesi perché sono inconsumabili, non si finisce mai… È la più bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova… È la legge dei sentimenti. Per la prima volta ci vengono date delle regole, regole così attuali da impressionare. Diventano legge i sentimenti, l’amore, la fedeltà, il futuro, il tempo. Mi sono accorto che non ce la facevo in una sola serata e allora ne faremo due: il 15 e 16 dicembre”.
Rai2, ore 21.00: Il triangolo delle Bermuda
Trama: La Global Senergy mette a repentaglio la vita di una zona del Mare del Nord con i suoi esperimenti di stoccaggio e sequestro di CO2 nel sottosuolo. La Green United si accorge di quello che sta accadendo grazie alle informazioni di Sara, una giovane scienziata che sta facendo tirocinio proprio sulla piattaforma della Global senergy. Ma la tragedia non può essere evitata: il fondo del mare collassa e crea un vortice che rischia di inghiottire tutta la costa…
Rai3, ore 21.10: Amore criminale
La prima è quella di una donna sopravvissuta alle violenze e ai soprusi di un uomo e sarà raccolta da Veronica de Laurentiis. La seconda storia è quella di Addolorata Palmisani, una donna di Monopoli uccisa per mano dell’ex marito, Domenico Maggio. Addolorata, Ada per gli amici, nasce in una famiglia numerosa e problematica. Neanche adolescente è costretta a lasciare la scuola per contribuire al sostentamento familiare lavorando come bracciante agricola perché il padre, tradizionalista, la costringe a una vita fatta di sola famiglia e lavoro. A 18 anni compiuti Ada decide di seguire il suo sogno di libertà e scappa di casa abbracciando il suo primo, e purtroppo ultimo, amore: Domenico. Nel giro di poco più di un anno Domenico e Ada si sposano e hanno il primo di tre figli. Ada, in poco tempo, scopre la vera identità del marito che ha comportamenti sessuali provocatori e non le risparmia violenze e maltrattamenti. Nel 2009 Ada decide di procedere alla separazione e inizia a viaggiare tra l’Italia e il Lussemburgo, dove vorrebbe trasferirsi per seguire uno dei figli. Domenico conduce una vita dissoluta e non si interessa più delle sorti della propria famiglia, cosa che Ada gli rinfaccia quotidianamente. I conflitti con l’ex marito, che non le garantisce il sostentamento dovuto, diventano sempre più frequenti fino ad esplodere la mattina del 4 settembre del 2011 quando Domenico decide di risolvere l’ennesimo litigio colpendo a morte la moglie. Per l’omicidio Domenico è stato condannato in appello a 14 anni di carcere. Infine, la terza storia di questa puntata è quella di Laura, una donna di Roma che si innamora di un uomo più anziano che come lei ama gli animali. Dopo i primi piacevoli incontri, Laura inizia una relazione con un uomo che si presenta attento e premuroso, ma ha alle spalle un passato di violenze ai danni della ex moglie. Laura viene a sapere dei trascorsi del compagno ed inizia a vivere il proprio tormento fatto di intimidazioni, minacce e violenze. Dopo aver troncato la relazione si ritrova per lungo tempo vittima delle persecuzioni dell’uomo che, dopo aver subito una condanna a 6 mesi, ha ricominciato a perseguitarla. Ospiti in studio l’attore Urbano Barberini, che leggerà un estratto della deposizione dell’assassino si Addolorata Palmisani e l’avvocato Geraldine Pagano, esperta di violenze sulle donne.


14
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 14 DICEMBRE 2014. AFFARI TUOI SPECIALE TELETHON O IL SEGRETO?

Affari Tuoi - Speciale Telethon
Programmi tv di stasera – 14 Dicembre 2014
Rai1, ore 21.30: Affari Tuoi – Speciale Telethon
Spetta a Flavio Insinna il compito di chiudere la venticinquesima maratona di Telethon, con una puntata in diretta, dalle 20:40 alle 23:00 di Affari tuoi. Allo speciale appuntamento prenderanno parte Nino Frassica, i Ricchi e Poveri, Aldo Giovanni e Giacomo, Serena Rossi, Moreno e Alessandra Amoroso. In chiusura, alla presenza del conduttore di Telethon Fabrizio Frizzi, del Presidente Luca Cordero di Montezemolo e del Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi, verrà “staccato” l’assegno con scritto l’importo di donazioni raccolte durante la lunga maratona tv.
Rai2, ore 21,10: NCIS (10×01 Licenza di Uccidere) Replica NCIS: LOS ANGELES (05×13 Fedeltà) - Prima Tv
NCIS: Dopo l’atto terroristico di Harper Dearing, il quartier generale dell’ N.C.I.S. è sotto shock, ma il team parte subito a caccia del criminale. NCIS LOS ANGELES: Kensi e Granger ritornano alla base e si uniscono al resto del team per indagare sull’omicidio di un agente federale che potrebbe essere collegato ad un possibile attacco terroristico.
Rai3, ore 21.45: Report
Nuovo appuntamento con le inchieste di Milena Gabanelli e Report. I Biofurbi – Riso: Il riso bio viene pagato anche 3 volte tanto rispetto a quello prodotto con agricoltura convenzionale, quella che può usare i diserbanti per combattere le erbe infestanti. Il bio viene pagato di più perché produce di meno. O almeno dovrebbe essere così. Ma come funzionano i controlli e chi deve controllare? I Biofurbi – Cosmetici: Creme, saponi e trucchi bio si trovano ormai non solo nelle botteghe dedicate ma anche negli scaffali delle grandi catene di distribuzione. Come facciamo ad essere sicuri che quando prendiamo un cosmetico con la scritta “bio” stiamo comprando davvero un prodotto biologico? Catene da sole: Dal 15 novembre in molte strade italiane è partito l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo. Sapere esattamente quali, è impossibile. Ogni gestore fa la delibera per i tratti di sua competenza e linee guida da rispettare non ce ne sono. Il Fiato sul collo: “Equitalia notifica ai cittadini le cartelle di pagamento per conto di vari enti pubblici. Se ritieni di non dover pagare puoi difendere le tue ragioni con più facilità, chiedere di sospendere la riscossione e avere risposta in tempi certi”. Questo è quello che dice il loro sito, ma poi la realtà, tra verbali sbagliati, tasse già pagate, assenza di risposte, come molti italiani sanno, è ben diversa.
Canale5, ore 21.10: Il Segreto – Prima Tv
Gonzalo racconta a Don Anselmo di provare ancora dei sentimenti per Maria; il parroco reagisce molto male. Maria va da Gonzalo e gli chiede di riappacificarsi con Fernando e di tornare ad essere tutti e tre amici. Nel momento del loro incontro arriva il Capitan Herrero che li informa che Lazaro non poteva essere lo stupratore. Il Capitano Herrero informa tutti del fatto che Lazaro non poteva essere l’aggressore di Maria poiché era stato sottoposto a castrazione come punizione per i crimini commessi. Chiede perciò a Maria di poterla interrogare di nuovo, per scoprire se con il tempo le fosse tornato alla luce qualche nuovo ricordo. Maria decide di accettare, ma poiché la sua famiglia non è d’accordo, chiede aiuto a Gonzalo e incontra il Capitano nella parrocchia. L’interrogatorio, pero’, non porta a nessun risultato.


13
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 13 DICEMBRE 2014. COME ANDRA’ L’ESORDIO DELLA PEREGO A COSI LONTANI COSI VICINI?

Paola Perego
Guida tv – 13 dicembre 2014
Rai1, ore 21.10: Così lontani cosi vicini
Il matrimonio: Mancano poche ore al matrimonio e alla Velvet c’è grande agitazione. Anna sembra essere la più nervosa soprattutto perché alle tre ha un importante appuntamento, alla boutique di donna Aurora, con il proprietario della famosa Galleria Dorada di Valencia intenzionato a conoscere il misterioso stilista Philippe Ray per aprire una filiale a Madrid. Raul riesce a sorprendere Cristina presentandole il nuovo vestito cucito per lei nottetempo e comunicandole l’arrivo dei fotografi della stampa specializzata per un servizio esclusivo. Intanto, un avvocato consegna ad Alberto il messaggio che suo padre gli aveva affidato dopo aver fatto testamento. Nella lettera don Rafael ammette i suoi errori e, convinto che stia per sposare Anna, benedice la loro unione.
Rai2, ore 21.00: Castle/Elementary (4×23, 2×21)
SempreCastle e Beckett affrontano finalmente i problemi che ci sono tra di loro quando un caso si rivela essere connesso alla sparatoria in cui Kate è rimasta ferita e all’omicidio di sua madre. Violazione della privacy: Sherlock e Watson sono sulle tracce della sorella scomparsa di una ragazza che frequenta il gruppo di disintossicazione d i Sherlock. Scoprono che la ragazza è stata uccisa accidentalmente in un parco…
Rai3, ore 21.10: L’infiltrato
Un fatto di cronaca accaduto di recente, attraverso l’utilizzo di tutti gli atti ed i documenti di indagine. Si tratta di file, intercettazioni, filmati, documenti di vario tipo che vengono riorganizzati in una narrazione adatta a comprendere i fatti nella loro complessità, con uno sguardo d’insieme mai visto prima.


12
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 12 DICEMBRE 2014. TELETHON O SENZA IDENTITA’?

Roberto Giacobbo
Programmi TV di stasera 12 dicembre 2014
Rai1, ore 21.15: Telethon – Io esisto
Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Massimo Giletti e Cristina Parodi conducono l’appuntamento con il charity show Io esisto. Sul palco salirà anche una speciale “baby conduttrice”, Martina Giancola affetta da un malattia rara (la sindrome di Williams) che non le ha tolto la voglia di ballare, tanto che potremo vederla in una performance speciale insieme a Stefano De Martino, ballerino e insegnante di danza. Numerosi gli ospiti della musica, dello spettacolo e dello sport. Tra questi saliranno sul palco Renzo Arbore, Francesco De Gregori, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt e Paola Cortellesi. Una serata di intrattenimento, che nasce con l’obiettivo di informare, sensibilizzare il pubblico sul problema delle malattie genetiche rare e sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica.
Rai2, ore 21.10: Voyager – Ai confini della conoscenza
Torna la trasmissione di Rai2, condotta da Roberto Giacobbo, giunta alla 26esima edizione, con quattro puntate speciali, caratterizzate da una chiave di lettura “geografica”: ogni serata si occuperà infatti delle storie, dei misteri e di tutto ciò che c’è ancora da scoprire riguardo grandi città o i luoghi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo. La prima puntata è dedicata a Milano, una delle mete preferite da milioni di turisti. Si mostrerà il lato nascosto e misterioso delle sue icone: dal Duomo alla Scala, da Brera al Castello Sforzesco.
Rai3, ore 21.05: L’ultima legione
Film del 2006 di Doug Lefler, con Colin Firth, Ben Kingley, Aishwarya Rai. Trama: Roma, 476 d.C. L’Impero romano d’Occidente sta per incoronare il suo nuovo imperatore, il dodicenne Romolo Augusto, figlio di Oreste. Tuttavia, nel giorno dell’incoronazione, il goto Odoacre attacca la citta’ di Roma, seminando morte e distruzione per vendicarsi del tradimento di Oreste che, aveva promesso al generale barbaro il comando dell’Impero…


11
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 11 DICEMBRE 2014. LA FINALE DI X FACTOR 8, L’ULTIMA DI ZELIG, O LA PRIMA DI DOWNTON ABBEY?

Alessia Marcuzzi
Programmi Tv di stasera – 11 dicembre 2014
Rai1, ore 21.20: Che Dio ci Aiuti 2 (02×03 Il Ricatto – 02×04 Io sono nessuno) - Replica
Fiction di Francesco Vicario del 2013, con Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi, Miriam Dalmazio. Il Ricatto: Tornando a casa dopo una cena con alcuni colleghi insieme alla dottoressa Clini, Margherita investe un motociclista, che finisce in coma. Avendo guidato in stato d’ebbrezza, la ragazza rischia di essere radiata dall’albo dei medici e, se il motociclista dovesse morire, di omicidio colposo; alla guida della vettura, però, c’era la dottoressa Clini e Margherita confessa di aver accettato di mentire perché la donna è il direttore generale dell’ospedale. Io sono nessuno: Davanti al convento viene trovato un uomo, vittima di amnesia retrograda dopo essere stato investito. Suor Angela decide di ospitarlo e di dargli come nome Ulisse in attesa di scoprire la sua vera identità, impiegandolo intanto come giardiniere. Durante il soggiorno al convento Ulisse recupera la memoria, scoprendo che il suo vero nome è Mauro Lo Vecchio e che fa lo strozzino. Amareggiato dalla vita che ha trovato, Mauro decide di restituire al signor Orditi, l’uomo che l’ha investito, centomila euro per pagare i debiti e di costituirsi.
Rai2, ore 21,10: Virus – Il contagio delle idee
Il buonismo ipocrita e la mafia romana. Questo il tema della puntata del nuovo appuntamento con il talk show curato e condotto da Nicola Porro. La rete delle coop rosse a Roma finita nell’inchiesta della Procura sulla “terra di mezzo”, il delicato crinale tra bene e male, rossi e neri, le conseguenze sul governo di Roma e su quello nazionale. Di tutto questo parleranno con il giornalista l’esponente del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, che torna in uno studio televisivo dopo mesi di assenza, e il giornalista Mario Giordano. Nel corso della puntata tante storie e interviste esclusive con i protagonisti di Mafia Capitale, ed inoltre la lezione d’arte di Vittorio Sgarbi, centrata sulla “Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci, il fact checking di Virus e la social room con Greta Mauro.
Rai3, ore 21.05: The Grey
Film di Joe Carnahan del 2011, con Liam Neeson, Dermot Mulroney. Prodotto in Usa. Durata: 125 minuti. Trama: L’aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell’Alaska. I pochi sopravvissuti, tra i quali il protagonista Ottway, si ritrovano a dover lottare non solo contro la rigidità del clima e un ambiente a loro ostile, ma soprattutto contro un branco di famelici lupi. Le forze e le risorse a loro disposizione si esauriscono in fretta e i superstiti, con a capo Ottway, decidono di abbandonare il luogo dello schianto per cercare di salvare le loro vite, intraprendendo un viaggio attraverso l’infinita distesa di neve e ghiaccio dell’estremo nord che si rivelerà una frenetica lotta contro il tempo, la natura selvaggia, braccati dai più spietati abitanti di quelle terre desolate.
Canale5, ore 21.10: Zelig – Ultima puntata
Ultimo appuntamento con la comicità di Zelig. Al timone del programma arrivano Alessia Marcuzzi e Raul Cremona che, oltre che interagire con i numerosi comici, presenteranno ospiti d’eccezione come il trio comico Aldo Giovanni e Giacomo, e il cantante Mario Biondi.


10
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 10 DICEMBRE 2014. ANCHE LA7 SALUTA CRISTINA YANG

Grey's Anatomy
Guida tv – 10 dicembre 2014
Rai1, ore 21.10: Velvet
Il matrimonio: Mancano poche ore al matrimonio e alla Velvet c’è grande agitazione. Anna sembra essere la più nervosa soprattutto perché alle tre ha un importante appuntamento, alla boutique di donna Aurora, con il proprietario della famosa Galleria Dorada di Valencia intenzionato a conoscere il misterioso stilista Philippe Ray per aprire una filiale a Madrid. Raul riesce a sorprendere Cristina presentandole il nuovo vestito cucito per lei nottetempo e comunicandole l’arrivo dei fotografi della stampa specializzata per un servizio esclusivo. Intanto, un avvocato consegna ad Alberto il messaggio che suo padre gli aveva affidato dopo aver fatto testamento. Nella lettera don Rafael ammette i suoi errori e, convinto che stia per sposare Anna, benedice la loro unione.
Rai2, ore 21.00: Alvin Superstar
Film del 2008 di genere Animazione, durata 90 minuti, regista Tim Hill. Trama: La vita del compositore David Seville viene sconvolta dall’incontro con tre vivaci scoiattoli canterini: lo scatenato capobanda Alvin, il genio spilungone Simon e il tenero pacioccone Theodore. David adotterà i Chipmunks occupandosi di loro sia come padre affettuoso che come manager della rock band con la quale i tre riscuoteranno enorme successo.
Rai3, ore 21.10: Chi l’ha visto?
Il piccolo Loris è morto con una fascetta da elettricista che gli ha stretto la gola. Il cerchio si stringe intorno alla mamma che viene interrogata a lungo, per ore e ore. Lo sgomento di una piccola comunità che non sa darsi ragione. Il ruolo determinante delle quaranta telecamere dislocate in tutto il paese per un progetto sperimentale sulla sicurezza. Chi l’ha visto?, in onda mercoledì 10 dicembre alle 21.05 su Rai3, sarà sui luoghi con i suoi inviati in diretta per gli ultimi aggiornamenti. “Eravamo in casa…e mamma ha ucciso Denise”. Da una intercettazione inedita dell’11 ottobre 2004, emersa al processo d’appello per la scomparsa della bambina di Mazara del Vallo, Jessica parla con Alice, la sorella minore, e rivela come è morta la piccola per mano di Anna Corona, madre della stessa Jessica e Alice. ”Vado avanti fino alla fine” dice Piera Maggio, madre della bambina scomparsa, che si è sempre dichiarata convinta della responsabilità di Anna Corona e della figlia Jessica. Questo il secondo grande caso che sarà seguito da Federica Sciarelli con collegamenri, filmati e naturalmente le telefonate del pubblico.
Canale5, ore 20.30: Champions League, Roma vs Manchester City

