
27
maggio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (19-26/2013). PROMOSSI UN GIORNO IN PRETURA E COCCIANTE, BOCCIATA CANALE 5 SENZA PRESERALE IN ESTATE
lunedì 27 maggio 2013 16:29 Mattia Buonocore

Sabrina Misseri
9 a Un giorno in pretura. Tra i programmi più longevi di Rai3, da oltre vent’anni ci porta nelle aule di tribunale raccontando alcuni tra i processi più controversi della giustizia italiana. Confessioni pericolose e omicidi efferati sono trattati senza mai cedere alla morbosità ma con il gusto di riportare i fatti nudi e crudi, abilmente montati. Attualmente, complice il processo Scazzi, gli ascolti sono cresciuti esponenzialmente.
8 a Mildred Pierce. La miniserie del 2011 di HBO, riproposta da Laeffe ogni domenica, è uno splendido esempio di televisione dal respiro cinematografico. Bravissima Kate Winslet, nei panni della protagonista, una donna ingenua ma decisa, e ottima la trama, tratta da un romanzo, che offre più di un momento di riflessione.
7 a Riccardo Cocciante. Il coach di The Voice meno televisivo tra quelli del talent show di Rai2 si è messo in gioco a 360 gradi dedicandosi con passione ai suoi ragazzi.
6 a Cielo che finalmente riesce ad ottenere un dato mensile quanto meno sufficiente, pari allo 0.71% nelle 24 ore (per maggiori info clicca qui). Buona parte del merito va al boom di Masterchef ma anche in daytime si cominciano a scorgere dei miglioramenti sul fronte degli ascolti.
5 a Anna Maria Tarantola. In un’intervista a La Stampa la Presidente della Rai ha spiegato che i canali della tv pubblica devono essere immediatamente riconoscibili e prediligere “la qualità, sempre, in tutto”. Obiettivi condivisibili e ambiziosi, ma le strategie per raggiungerli non sembrano, per ora, così efficaci. Le cancellazioni, ad esempio, di programmi cult quali Isola dei Famosi e Miss Italia sembrano mosse più di “facciata” che di di reale sostanza.
4 alle “visioni opposte” concernenti la messa in onda su Rai1 del matrimonio di Valeria Marini. Se a parere della neosposa la diretta era “doverosa” per il servizio pubblico, per Anna Maria Tarantola è stata solo “un incidente”. Entrambe le posizioni risultano eccessive.
3 alla prima settimana di Tg5 Punto Notte. Cambia il nome ma non il risultato e l’ennesimo approfondimento del Tg5 debutta con ascolti disastrosi. Il flop dell’esordio sembra un’ulteriore dimostrazione della disaffezione dei telespettatori nei confronti dell’informazione targata Mediaset.
2 a Caterina Balivo. La conduttrice partenopea, intervenuta a Reputation, dichiara senza mezzi termini che gli ascolti di Detto Fatto sono raddoppiati. Regalatele un abaco.
1 all’assenza di un preserale estivo su Canale 5. D’accordo, siamo in tempi di crisi ma la sperimentazione di un nuovo game show doveva essere un imperativo per l’ammiraglia Mediaset che deve fronteggiare la concorrenza digitale e soprattutto trovare un’alternativa allo zoppicante The Money Drop. L’unico modo poi per uscire da una crisi è investire.


Articoli che potrebbero interessarti
15 Commenti dei lettori »

per quanto mi riguarda,spero solamente che Mediaset sposti per sempre Barbara D’Urso nel cuore della notte (verso le 2 va bene?).Forse aumenterà l’audience.


un giorno in pretura e’ un bellissimo programma e lo seguo da anni.Un 9 meritatissimo


3. Groove ha scritto:
Canale 5 senza preserale? Ma non dovevano andare in onda le repliche di Avanti un altro e The Money Drop?Se non andranno in onda le repliche di Avanti un altro sono contento perché rischierebbe l’inflazionamento,ma ora Canale 5 cosa manderà in onda al posto delle repliche dei preserali? I soliti film d’amore oppure qualche telefilm?


4. Matteo G. ha scritto:
Trovo eccessivo il 7 a Cocciante e il 2 alla Balivo. Il primo è stato assolutamente inadeguato per tutta la durata di the voice, commenti banali, scelte sbagliate alla battle. Si può ritenere fortunato vista la squadra che li è capita. Il 2 alla Balivo è perchè ha sparlato di voi, siete obbiettivi dai! Sono d’accordo con voi che gli ascolti non siano raddoppiati, ma sicuramente sono aumentati rispetto agli inizi.


5. Master ha scritto:
Per ora sono confermate le repliche di Avanti un Altro. partono domenica.


6. PHILOSOPHO ha scritto:
Meno male che non c’è il preserale…Reazione a Catena è sicuramente migliore del circo degli ignoranti di The Money Drop. Anche stasera cose da mettersi le mani nei capelli…mi chiedo se la media degli italiani sia questa, ci sarebbe da preoccuparsi.


7. Mattia Buonocore ha scritto:
Quel “senza preserale” ovviamente è da intendersi senza nuovo preserale. Non considero le repliche un preserale degno a giugno.
@matteo G E quindi la Balivo ha detto una cosa falsa parlando di raddoppio. Sono aumentati sì ma rimangono insufficienti, per cui…


8. pollon87 ha scritto:
x 3. Groove
Con l’espressione “senza preserale” si intende “senza un gioco inedito”.
x 5. Master
Errore gigante mettere le repliche di Bonolis: sarebbe meglio replicare la I stagione di Money Drop (2011-2012).


9. pollon87 ha scritto:
x 6. PHILOSOPHO
Non vedo cosa ci sarebbe di male nel mandare Scotti in replica…
x 7. Mattia Buonocore
Io metterei le repliche di Amadeus del 2007, tu?


10. mugnezz ha scritto:
the money drop non sarà un gioco eccelso , ma sicuramente migliore di quella fetecchia di reazione a catena , giochino per bimbi d’asilo


11. alanduchini ha scritto:
Condivido: Canale 5 non può permettersi di restare senza un programma nel preserale durante l’estate. Probabilmente in autunno tornerà Bonolis e farà benissimo ma intanto in estate la rete viene azzoppata e i telespettatori si indebolisce il legame con i telespettatori
Non condivido: secondo me Caterina Balivo sta lavorando molto bene nel pomeriggio di Rai 2. Meglio sicuramente della Lorena Bianchetti. Gli ascolti non sono raddoppiati ma comunque sono cresciuti molto


12. Nina ha scritto:
Non capisco tutto il disprezzo per Money Drop. Io non lo trovo così brutto, di sicuro lo preferisco all’Eredità non parliamo di quello che c’è adesso.


13. Matteo G. ha scritto:
@Mattia Buonocore Io infatti non ho detto che gli ascolti sono raddoppiati, semplicemente sono che sono aumentati. Suor Lorena non c’è riuscita a suo tempo. Vogliamo poi parlare del fatto che questo è un programma iniziato a metà stagione e quindi già di sè parte svantaggiato. Tengo a precisare prima di fraintendimenti che io non sono un fans della Balivo, semplicemente diamo a Cesare quel’è che è di Cesare ( anche se poco in questo caso)


14. Fiò ha scritto:
Repliche per repliche, avrei messo quelle di “Tira e molla” oppure di programmi cult come Non è la Rai, Il pranzo è servito o Il gioco dei nove.


15. filomena ha scritto:
ah il programma fotocopia ritorna a settembre? gli ascolti raddoppiati? quanta saccenza nella testolina della spintonata balivo! si rende conto qualcuno di quelli che incassano il canone che spesso sono soldi buttati?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Cristiano ha scritto:
27 maggio 2013 alle 16:39