
Tg5 Punto Notte
3
ottobre
DMLIVE24: 3 OTTOBRE 2013. NUOVO LOOK PER MTV, UNDER THE DOME SI SPOSTA, IL TG5 NOTTE SI “RINNOVA”

MTV - Miley Cyrus
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
Il Tg5 Notte si “rinnova”
“Il TG5 della notte si rinnova” così ha detto ieri il conduttore, ma a me più che di un rinnovo mi sembra si possa parlare di un peggioramento. Non va più in onda dallo studio ma dall’open space e i servizi sono raggruppati in argomenti, come già avviene per le versioni notturne di Studio Aperto e TG4, e credo che non vada più neanche in diretta e non faccia altro che riproporre i servizi della giornata! Fa un po’ sorridere come un ridimensionamento venga spacciato per rinnovo!
Nuovo look per MTV
tito ha scritto alle 19:48
Nuova grafica per le MTV europee a partire dal primo ottobre. Peccato che per l’italia questo rebrand non sia ancora arrivato! Le novità riguardano il logo, che sarà più piccolo, e la scomparsa delle info che affiancano il logo contenenti il nome del programma in onda! Video rebrand MTV UK:
Under the Dome si sposta
tito ha scritto alle 19:52


27
maggio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (19-26/2013). PROMOSSI UN GIORNO IN PRETURA E COCCIANTE, BOCCIATA CANALE 5 SENZA PRESERALE IN ESTATE

Sabrina Misseri
9 a Un giorno in pretura. Tra i programmi più longevi di Rai3, da oltre vent’anni ci porta nelle aule di tribunale raccontando alcuni tra i processi più controversi della giustizia italiana. Confessioni pericolose e omicidi efferati sono trattati senza mai cedere alla morbosità ma con il gusto di riportare i fatti nudi e crudi, abilmente montati. Attualmente, complice il processo Scazzi, gli ascolti sono cresciuti esponenzialmente.
8 a Mildred Pierce. La miniserie del 2011 di HBO, riproposta da Laeffe ogni domenica, è uno splendido esempio di televisione dal respiro cinematografico. Bravissima Kate Winslet, nei panni della protagonista, una donna ingenua ma decisa, e ottima la trama, tratta da un romanzo, che offre più di un momento di riflessione.
7 a Riccardo Cocciante. Il coach di The Voice meno televisivo tra quelli del talent show di Rai2 si è messo in gioco a 360 gradi dedicandosi con passione ai suoi ragazzi.
6 a Cielo che finalmente riesce ad ottenere un dato mensile quanto meno sufficiente, pari allo 0.71% nelle 24 ore (per maggiori info clicca qui). Buona parte del merito va al boom di Masterchef ma anche in daytime si cominciano a scorgere dei miglioramenti sul fronte degli ascolti.


16
maggio
TG5 PUNTO NOTTE: CANALE 5 TORNA AD AVERE UN APPUNTAMENTO FISSO IN SECONDA SERATA

Susanna Galeazzi, conduttrice di TG5 Puntonotte
L’idea di entrare in concorrenza con la corazzata Porta a Porta è ambiziosa, a maggior ragione se si pensa allo scarsissimo riscontro ottenuto dai vari approfondimenti politici e giornalistici in onda su Canale5 negli ultimi mesi. Tuttavia, e questa è una buona notizia, l’ammiraglia Mediaset ritorna ad avere un appuntamento fisso in seconda serata dopo una stagione caratterizzata dalla presenza di film, fiction in replica e dalla rinuncia a Matrix (rimpiazzato saltuariamente dai fallimentari Speciale Tg5 e da Italia Domanda).
TG5 PuntoNotte è il titolo dell’esperimento, rigorosamente low cost, che andrà in onda da lunedì prossimo, 20 maggio, fino al giovedì (gli stessi giorni di programmazione della trasmissione di Bruno Vespa mentre il venerdì torna Speciale Tg5) a partire dalle 23.30. Al timone della nuova produzione troviamo Gioacchino Bonsignore, ideatore di Gusto, la rubrica gastronomica del Tg5, affiancato dalle presenze di Susanna Galeazzi e Francesca Pozzi, entrambe già viste alla conduzione del Tg5 minuti a cavallo tra la prima e la seconda parte di Pomeriggio Cinque. La prima è anche la figlia del celebre Bisteccone, Giampiero Galeazzi, giornalista “di peso” di Rai Sport.
La scaletta dell’approfondimento prevede un’apertura dedicata alla sintesi delle quattro principali notizie di giornata per poi approfondire il fatto del momento con protagonisti, ospiti in studio e opinionisti. Spazio anche ad argomenti più leggeri con la rubrica di divulgazione astronomica E lucean le stelle in cui i meteorologi racconteranno al pubblico sera per sera gli astri visibili nel cielo notturno che chiuderà ogni singola puntata. Tra le altre rubriche a rotazione, l’ottimistica L’Italia che va, storie di italiani e delle loro imprese che ce la stanno facendo pur in un contesto di crisi.

