
26
febbraio
MARANO SMENTISCE IL ‘ROSSO’ DI SANREMO 2012: QUESTO FESTIVAL E’ STATO QUELLO CHE HA DATO MAGGIORE CREDITO ECONOMICO E ASCOLTI
domenica 26 febbraio 2012 18:36 Daniele Pasquini

Antonio Marano e Daniele Doglio
Sanremo è un evento e come tale continua a far discutere sui giornali e nei salotti televisivi. Tra farfalle e polemiche ecclesiastiche, tra gli argomenti in voga non potevano mancare anche i costi di questa 62esima edizione. E’ stato Libero ha lanciare la notizia: a fronte di una spesa di circa 18 milioni di euro, la Rai ha perso 4-5 milioni raccogliendo con la pubblicità 15 milioni che, in base ai dati forniti da Servizio Pubblico, diventano 9.5 milioni al netto delle commissioni.
Una spesa troppo onerosa per l’azienda, che comunque riesce a coprire i costi anche con il canone, rientrando il Festival nel contratto di Servizio Pubblico Radiotelevisivo come “trasmissione finalizzata alla promozione dell’industria musicale italiana”. Il Festival del buco quindi? Non proprio: nonostante l’azienda se ne sia ben guardata dallo smentire le varie accuse lanciate e rilanciate dalla carta stampata, la situazione pare più rosea di quanto erroneamente raccontato.
A mettere luce sulla vicenda è stato il Professore di Economia dei Media Daniele Doglio che ha effettuato una simulazione per Tv Talk ipotizzando che gli investitori abbiano acquistato la totalità degli spazi pubblicitari, come d’altronde dichiarato dalla Sipra. Ebbene, sotto questa ipotesi il totale ammonterebbe a circa 29 milioni di euro di raccolta che, al netto di sconti e provvigioni, diventerebbero 19 milioni di euro, con un guadagno per la Rai di 1 milione.
A confermare il dato è stato Antonio Marano che ha ricevuto dal Direttore Generale Lorenza Lei una corrispondenza con la cifra esatta (“che si avvicina molto” all’ipotesi di Doglio) che verrà discussa, e quindi ufficialmente rivelata, nel prossimo Consiglio di Amministrazione. Tra l’altro, considerando costi ed entrate, questo Sanremo è stato “quello che ha dato maggiore credito economico e di ascolti“ rispetto alle precedenti edizioni, a detta di Marano.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

il non rispondere subito a libero,che pubblica dati falsi su sanremo,è stato molto grave. ovvio che marano e soci tengono a fare gli interessi di ‘qualcuno’,dando della rai una immagine pure peggiore di quella che è in realtà,facendo aumentare cosi l’evasione del canone ancora di più. spero che le cose cambino presto,è una situazione intollerabile


Daniele: il titolo è “Marano smentisce [..]“? ;-)
Leggo un ’smentisca’


Smentire “Libero” era un atto da fare subito. Magari non avevano le cifre esatte in mano ma diramare una nota con la quale si diceva che la Rai non aveva perso 3/4 milioni con Sanremo mi pareva il minimo..


4. Giuseppe ha scritto:
Aspettiamo i dati ufficiali prima di trarre affrettate conclusioni. Il caso di Fiorello dovrebbe aver insegnato qualcosa


5. ANGELO ha scritto:
E’ stato un festival dei grandi ascolti e quindi a qualcosa si dovevano pur attaccare…nooo???


6. tinina ha scritto:
E a cosa si dovevano attaccare quelli di Libero visto che è stato un mega spottone pubblicitario per Mediaset: Casillo, Emma, Belen!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
26 febbraio 2012 alle 18:44