
8
maggio
SULLE NOTE DEL “PIPER” TORNA SU CANALE 5 LA MAGIA DEGLI ANNI SESSANTA
Arrivano da questa sera su Canale5, tra intrecci sentimentali, gag comiche e colpi di scena, i mitici anni 60, con la fiction “Piper“, seguito ideale del tv movie firmato da Carlo ed Enrico Vanzina andato in onda a maggio 2007.
A dare il titolo a questa nuova produzione è il celebre locale romano di via Tagliamento, simbolo di un’epoca e punto di riferimento dell’Italia che si affaccia alla modernità. La serie, in 6 puntate da 100 minuti, vuole essere un omaggio alla “commedia italiana”, in cui un pout pourri di personaggi ci invita ad entrare nella bella vita di un tempo, in quegli anni del boom economico e del cambiamento. Una fiction corale, sentimentale e un pò nostalgica, in cui la vita notturna del Piper si intreccia con l’alta società, la politica e il mondo del cinema dei celeberrimi B-movies. A fare da sfondo alle vicende dei personaggi che il pubblico imparerà a conoscere, grande protagonista sarà la musica. Le note delle canzoni che hanno trovato la loro fortuna all’interno del Piper, dal quale è partito il loro successo e la loro diffusione, cercheranno di restituire il sapore della magia degli anni Sessanta. E proprio le canzoni della serie tv saranno raccolte in “Back To Piper” un CD dal sapore amarcord.
Protagonista maschile è Teo Mammucari nei panni del trentacinquenne Flavio Fedele, un rampante e squattrinato rivenditore di automobili che tenta la scalata sociale e trova l’amore in Sabrina Amadori, interpretata da Anna Falchi. A causa dei pesanti debiti che ha contratto, però, Flavio deve chiedere aiuto all’onorevole De Vito (Gianni Ferreri), il quale riesce a ottenere una proroga dei suoi pagamenti. Quando il politico scopre che la moglie di Flavio è la sua ex amante, avranno luogo una serie di situazioni esilaranti. Al fine di rovinare il loro matrimonio, infatti, De Vito cerca di mandare sul lastrico Flavio e di aiutare Sabrina a riprendere la carriera di attrice, visto che conosce un influente produttore cinematografico, Ernesto Zappa (il comico Enzo Salvi), che sta facendo fare una carriera importante a Doretta Lee, un’attrice specializzata in B-movies i cui panni sono vestiti dalla bella Valeria Marini.
Questi film, però, devono fare i conti con Amedeo Giampaoli (Maurizio Casagrande), giudice irreprensibile e incorruttibile, “travolto” dall’irrompere di una ragazzina, Alessia (Valentina D’Agostino), che, con la sua freschezza da ventenne, gli fa perdere letteralmente la testa. Sua moglie Lisa (Roberta Cartocci) , intanto, assolda un investigatore privato per indagare sulla ‘nuova’ vita del giudice; suo figlio Davide (Giuseppe Sanfelice), invece, viene sedotto dalla bellissima Marchesa Cafiero D’Aragona (interpretata da Carol Alt, una novella Mrs. Robinson del film “Il laureato”).
La serie è una produzione RTI realizzata da Francesco Pincelli per Mediavivere; è diretta da Francesco Vicario, già regista delle prime due stagioni di successo de “I Cesaroni”, e vede nel cast anche Nathalie Rapti Gomez, Benedetta Valanzano, Giulio Forges Davanzati, Clizia Fornasier, Elena Cucci, Maurizio Mattioli e Daniela Terreri.

Benedetta Valanzano, carol alt, clizia fornasier, Daniela Terreri, elena cucci, Enzo Salvi, Fiction, francesco pincelli, francesco vicario, gianni ferreri, giulio forges davanzati, giuseppe sanfelice, maurizio casagrande, maurizio mattioli, Nathalie Rapti Gomez, piper, roberta cartocci, Teo Mammucari, valentina dagostino, Valeria Marini

Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

boh!..non so perchè ma sento aria di un flop!…..


2. Mari 611 ha scritto:
Perchè? Emanuele..e te lo chiedi?! La Marini e la Falchi insieme sono davvero “troppo”..in tutti i sensi…


3. GIEMMEGI ha scritto:
Mi sa tanto di polpettone.
E per giunta riscaldato!!!


4. asch ha scritto:
d’accordissimo cntutti e tre… ma perke devono fare ste serie e soprattutto cn sti personaggi… si salva sl la falchi….


5. Davide Maggio ha scritto:
@ Mari611: se c’e’ una cosa che non mi riesco a spiegare è come si faccia a definire la Marini l’ultima vera DIVA. E c’e’ da dire che è da premiare (la Marini) per essere riuscita a far credere a tutti di essere l’ultima diva :-)
Sono curiosissimo di vedere domattina gli ascolti.


6. emanuele ha scritto:
ieri sera ho visto un pezzo di Pipier….una cosa improponibile…..davvero orrendo!….staremo a vedere se il pubblico l’ha gradito oppure no!


7. jacopoandrea ha scritto:
tante volte l’auditel non premia la qualità senza dubbio, ma questo “piper” è veramente improponibile, brutto. Teo Mammuccari è meglio che torni a fare i suoi spettacolini stupidi, forse faceva più ridere ma come attore proprio no. Stendiamo un velo pietosissimo su Valeria Marini, solo in Italia riescono a far lavorare una come lei che non sa fare assolutamente nulla. il nulla assoluto…………. e viene pure strapagata!!!!!!!!!!


8. Dario ha scritto:
Mi associo anche io ai giudizzi positivi dela mini serie, da appasionato di quesgli anni.
Visto che mi trovo mi permetto di chiedervi un favore, sapreste dirmi qual’è il titolo della canzone e l’autore del breno che si sentenell’ultima puntaa, quella del 2 giugno, nel passaggio tra la sera in cui ‘Flavio’ manda ‘Sabrina’ a dormire sul divano e la mattia quando lui la va a svegliare sul divano dopo aver pesato l’idea di come incastrare l”Onorevole’?
Grazie 1000 a tutti.


9. roby ha scritto:
questo piper è stato d’avvero stupendo!!!!soprattutto l’ultima puntata!ma qual’è il titolo della canzone ke hanno fatto all’ultima puntata??grazie!!


10. Grazia ha scritto:
Ciao, anch io vorrei sapere il titolo della canzone dell ultima puntata, quella vincitrice dei demoni x intenderci. Un bacio


11. Lory ha scritto:
ciao,vorrei sapare il titolo della canzone che si sentiva nella pubblicità del film “un coccodrillo per amico”,quello con massimo boldi.un bacio grazie

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. emanuele ha scritto:
28 aprile 2009 alle 19:47