
piper
4
agosto
FICTION MEDIASET: ANCHE LA “STRATEGIA DEI PILOT” E’ FALLITA

Pilot
Con la retrocessione da Canale 5 a La5, prosegue la lunga agonia de L’amore non basta (quasi mai). La fiction trasmessa lo scorso novembre con il titolo Due mamme di troppo ed in seguito sospesa per bassi ascolti, non è riuscita a destare l’interesse dei telespettatori neppure nella versione rieditata in onda nella meno pretensiosa stagione estiva. Un riscontro di pubblico lontano dal buon esito dell’omonimo film tv che a gennaio del 2009 con una media di 5.524.000 telespettatori e del 22.41% di share, portò la rete a creare dal pilot con protagoniste Lunetta Savino e Angela Finocchiaro una miniserie in 6 puntate.
Non è la prima volta che in quel di Canale 5 un film tv trasformato in serie fallisce il tentativo di bissare i consensi ottenuti con il film-test. E’ il caso ad esempio di Non smettere di sognare, il cui pilot in onda a luglio del 2009, portò a Canale 5 un ascolto di ben 6.744.000 telespettatori e il 30.71% di share. La scorsa primavera l’omonima serie tv, con la nuova protagonista Katy Saunders, si dovette accontentare di uno share dimezzato e di una media di poco superiore ai 4 milioni di spettatori. Gradimento in calo anche per Fratelli Detective, la fiction con Enrico Brignano, passata da uno share del 21.62% del film tv del 2009, al 17% circa della serie andata in onda lo scorso mese di maggio.
Non è andata meglio a Kaspar Capparoni, Gioia Spaziani e Roberto Farnesi, protagonisti di Al di là del lago. Il film tv in onda il 22 aprile del 2009 ottenne una media di 5.665.000 spettatori e il 22.96% di share. La serie, invece, trasmessa alla fine del 2010, portò a casa una media di appena 3.733.000 spettatori e del 14.97% di share. Un vero e proprio crollo d’ascolti anche per la fiction Due imbroglioni e… mezzo! con la coppia Sabrina Ferilli – Claudio Bisio. Il tv-movie trasmesso il 10 aprile del 2007, ottenne una media di ben 6.949.000 spettatori e il 26.90% di share. A distanza di 3 anni, nel febbraio del 2010, la miniserie in 4 episodi raggiunse una media di 4.344.000 spettatori, pari al 17.14 % di share.


20
maggio
… E PIPER RADDOPPIA: DOPO IL VENERDI IN TANDEM, ANCHE DOMENICA
Altro che Mai Dire Grande Fratello. Qualora foste rimasti stupiti dalla scelta di mandare in onda un’altra puntata del poco esaltante show, in prime time, della Gialappa’s Band potrete tirare un sospiro di sollievo. O forse no.
Probabilmente il tentativo mal riuscito di risolevvare le sorti di Piper con un traino doc come quello dei Cesaroni, ha determinato la volontà di “smaltire” il prima possibile la deludente fiction di Teo Mammucari, Valeria Marini e Anna Falchi, programmandola, dopo la puntata in tandem prevista venerdi,anche domenica, alle 21.30 su Canale5.
Conseguentemente venerdi prossimo, giorno di originaria collocazione in palinsesto, verrà trasmesso il film di Leonardo Pieraccioni “Ti Amo in tutte le Lingue del Mondo“.


18
maggio
CANALE5, SCATTA IL TANDEM. LUNEDI E VENERDI CESARONI E PIPER

Alcuni promo, nel week end, hanno annunciato il raddoppio de I Cesaroni che, oltre al lunedi, nuovo giorno di messa in onda, sarebbero tornati “on air”, per questa settimana, anche il venerdi, giorno della originaria collocazione in palinsesto.
Ciò che, invece, non è stato ancora specificato è che sia lunedi che venerdi andrà in onda si un episodio della terza serie della popolare famiglia della Garbatella ma seguirà, subito dopo, da un episodio di Piper che, visti i poco esaltanti ascolti, potrà godere di un traino decisamente forte.
Questa sera le due fiction si scontreranno con La Partita del Cuore mentre venerdi toccherà vedersela con l’inaspettato successo di Affari Tuoi Speciale per Due. Sempre sulla prima rete di Viale Mazzini.


18
maggio
DM LIVE24: 18 MAGGIO 2009
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal Diario del week end…
-
I TeleRatti a TvTalk
FiReBoLt ha scritto alle 09:31 di sabato
A TvTalk stanno parlando di DM e dei Teleratti!
-
I Cesaroni raddoppiano
Luigi ha scritto alle 16:02
Ah comunque sta passando il promo dei Cesaroni: DOPPIO APPUNTAMENTO LUNEDì E VENERDì al posto di Piper…
Che Piper continui in seconda serata dopo un episodio dei Cesaroni?
-
Ubiquità domenicali
MetaMorph ha scritto alle 20:01
Si potrebbe intitolare… “Domenica in… reti unificate”.
A “Quelli che il calcio” su Rai 2, Massimo Giletti e Paolo Belli commentano dallo stadio la partita della Juventus, che gioca a porte chiuse e di cui sono entrambi tifosi. Nel frattempo, su Rai 1, Giletti è “in onda” con una puntata (in replica) dedicata a Mino Reitano. Di più: passa pure un contributo video su un’ospitata di Reitano a Sanremo 2004 che era condotto da… Simona Ventura!


8
maggio
SULLE NOTE DEL “PIPER” TORNA SU CANALE 5 LA MAGIA DEGLI ANNI SESSANTA
Arrivano da questa sera su Canale5, tra intrecci sentimentali, gag comiche e colpi di scena, i mitici anni 60, con la fiction “Piper“, seguito ideale del tv movie firmato da Carlo ed Enrico Vanzina andato in onda a maggio 2007.
A dare il titolo a questa nuova produzione è il celebre locale romano di via Tagliamento, simbolo di un’epoca e punto di riferimento dell’Italia che si affaccia alla modernità. La serie, in 6 puntate da 100 minuti, vuole essere un omaggio alla “commedia italiana”, in cui un pout pourri di personaggi ci invita ad entrare nella bella vita di un tempo, in quegli anni del boom economico e del cambiamento. Una fiction corale, sentimentale e un pò nostalgica, in cui la vita notturna del Piper si intreccia con l’alta società, la politica e il mondo del cinema dei celeberrimi B-movies. A fare da sfondo alle vicende dei personaggi che il pubblico imparerà a conoscere, grande protagonista sarà la musica. Le note delle canzoni che hanno trovato la loro fortuna all’interno del Piper, dal quale è partito il loro successo e la loro diffusione, cercheranno di restituire il sapore della magia degli anni Sessanta. E proprio le canzoni della serie tv saranno raccolte in “Back To Piper” un CD dal sapore amarcord.
Protagonista maschile è Teo Mammucari nei panni del trentacinquenne Flavio Fedele, un rampante e squattrinato rivenditore di automobili che tenta la scalata sociale e trova l’amore in Sabrina Amadori, interpretata da Anna Falchi. A causa dei pesanti debiti che ha contratto, però, Flavio deve chiedere aiuto all’onorevole De Vito (Gianni Ferreri), il quale riesce a ottenere una proroga dei suoi pagamenti. Quando il politico scopre che la moglie di Flavio è la sua ex amante, avranno luogo una serie di situazioni esilaranti. Al fine di rovinare il loro matrimonio, infatti, De Vito cerca di mandare sul lastrico Flavio e di aiutare Sabrina a riprendere la carriera di attrice, visto che conosce un influente produttore cinematografico, Ernesto Zappa (il comico Enzo Salvi), che sta facendo fare una carriera importante a Doretta Lee, un’attrice specializzata in B-movies i cui panni sono vestiti dalla bella Valeria Marini.

Benedetta Valanzano, carol alt, clizia fornasier, Daniela Terreri, elena cucci, Enzo Salvi, Fiction, francesco pincelli, francesco vicario, gianni ferreri, giulio forges davanzati, giuseppe sanfelice, maurizio casagrande, maurizio mattioli, Nathalie Rapti Gomez, piper, roberta cartocci, Teo Mammucari, valentina dagostino, Valeria Marini
