
6
aprile
CENTOCINQUANTA: BAUDO E VESPA PUNTANO SUL PICCANTE E SU BALLANDO CON LE STELLE PER RISOLLEVARE IL PROGRAMMA IN ODORE DI CHIUSURA ANTICIPATA

Centocinquanta
Ci si gioca il tutto per tutto. Se gli ascolti non dovessero aumentare il quarto appuntamento con Centocinquanta, in onda stasera alle 21:10 su Rai1, potrebbe esser l’ultimo. Non sono bastate le prodezze di Belèn Rodriguez, né gli impolverati filmati dal sapore amarcord a risollevare, nella scorsa puntata, le sorti di un prodotto debole già dall’esordio.
In apertura la celebrazione della storia del ballo italiano: a rileggere un secolo e mezzo di valzer, tango e mambo saranno i protagonisti di Ballando con le Stelle, capitanati, come prevedibile, da Milly Carlucci. Il piatto forte, però, si preannuncia quello legato al pruriginoso tema della censura, da Paola Borboni all’esordio della rivista Playboy, passando per i primi seni nudi della cinematografia nostrana. Edwige Fenech e Gloria Guida affiancheranno Pippo Baudo e Bruno Vespa nel piccante percorso, catapultando i telespettatori nel magico mondo della commedia sexy all’italiana. Per chi avesse fame di dibattiti politici in salsa celebrativa, a chiudere la serata un confronto sull’eterna lotta tra partigiani e Repubblica Sociale, con Mario Pirani, Giampaolo Pansa, Lucio Villari e Pierangelo Buttafuoco.
Basterà tanta carne al fuoco per mettere a segno il sospirato gol della bandiera? Sicuramente il palinsesto non ha strizzato l’occhio allo show del Delle Vittorie, visto che la data scelta per la partenza, il 17 marzo, ha bruciato sul nascere qualsiasi prospettiva di cliffhanger. L’incompatibilità tra i conduttori e l’eccessiva pesantezza del prodotto hanno dato, infine, il colpo di grazia. C’è da chiedersi cosa resterà di Centocinquanta. Il gigantesco topless di Sophia Loren, gli scatoloni pieni di souvenir e i monologhi da terza serata ci dimostrano quanto l’enorme potenziale legato alle emozioni per il compleanno del nostro Paese sia stato rovinosamente sprecato, nonostante le ottime premesse.
Toccherà “rifarsi fra cinquant’anni” con Duecento.


Articoli che potrebbero interessarti
17 Commenti dei lettori »

Io penso che se la Rai non cerca di rinnovarsi non farà mai bene… sono sante tutte le parole che avete detto riguardo l’insuccesso di questo programma. Ma mi chiedo… non doveva essere un gioco per tutta la famiglia… io per mia fortuna non ho mai guardato tutto il programma dall’inizio alla fine, ma non mi sembra ci sia stato q


*scusate mi è partito un invio per sbaglio…. stavo dicendo…* Non mi sembra ci sia stato questo gioco. Poi credo che certi personaggi debbano trovare uno spazio adatto anche alla loro età…credo che Baudo debba fare altro… non ha più la forza di rivolgersi ad un pubblico variegato e da prima serata di rai1… idem Costanzo.


3. Emma81 ha scritto:
per sta cazzata hanno spostato l´Isola non so se ci rendiamo conto.


macchè, stasera rischia di scendere sotto il 10% di share!


5. marcello walker ha scritto:
Non ha senso un programma come Centocinquanta trasmesso dopo l’Unità d’Italia


@marcello
infatti è stato un grande errore, dovevano trasmetterlo prima di questa avvenimento, che senso ha, dopo???


7. paola ha scritto:
la rai sta messa proprio male… anzi, sempre peggio! se pensate che gira voce che persino X Factor passa a Sky!
l’ho letto qui http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/articolo-24370.htm#Scene_1
vediamo cos’altro deve accadere!! :/


8. AnTo ha scritto:
Marcello e Zoro
il ritardo è stato dovuto a problemi di salute di Pippo Baudo


9. Davide Maggio ha scritto:
paola: il passaggio di Xfactor su Sky l’abbiamo detto mesi fa ;-)


10. paola ha scritto:
@davide… uh, me l’ero perso proprio, pardon! :P
io l’ho saputo solo adesso e la cosa mi ha sorpresa alquanto… meglio tardi che mai!


11. Davide Maggio ha scritto:
paola: le alternative erano solo due. O si abbassavano i costi del programma (che costava a puntata uno sproposito) e quindi c’era una parvenza di speranza che potesse tornare, oppure sarebbe passato al satellite.


12. claudia ha scritto:
“Toccherà “rifarsi fra cinquant’anni” con Duecento”: sì. Condotto da Pippo Baudo. :D
@ DM: X Factor su Sky??? Ma anche io questa me la sono persa! :-S
Quando partirà e chi lo condurrà?


13. Davide Maggio ha scritto:
claudia: parliamone nel live24, altrimenti andiamo OT.


14. claudia ha scritto:
@ DM: ok, arrivoooo! :)


15. Massimiliano Falco ha scritto:
150 è un pot-pourri fatto di mille cose disparate, privo di vero filo conduttore, di approfondimento.
Manco le tette della Bélen sono servite!
Ora si attaccano al ballo con la Carlucci! Patetico.
In mezzo continuerà certamente a troneggiare quell’invertebrato insipido di Ginepro.
Ma dove vogliono andare??
Soldi buttati, che vergogna!


16. Ale ha scritto:
Il Tg1 ha appena confermato che quella di stasera e’ l’ultima puntata di 150


17. Ale ha scritto:
Fatemi sapere di vespa furibondo nel finale del programma mentre la banda dei carabinieri suonava infatti alla fine ha salutato velocemente lasciando Baudo da solo sul palco x il finale

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
6 aprile 2011 alle 16:16