
25
marzo
LUCIGNOLO SI, LUCIGNOLO NO
Il Direttore di Studio Aperto non è più lo stesso. Nel senso che è cambiato, come saprete, lo scorso settembre quando Giorgio Mulè (nella foto), già direttore di VideoNews, testata giornalistica trasversale alle tre reti Mediaset, è stato chiamato a prendere il posto di Mario Giordano passato alla direzione de Il Giornale.
Conseguentemente, il ruolo ricoperto da Mulè in VideoNews fu, invece, assunto da Claudio Brachino.
Premessa necessaria, quella appena fatta, per capire il “problema” di cui stiamo parlando.
Un cambio di direzione comporta, infatti, anche l’arrivo di una nuova linea editoriale che rispecchi le scelte del direttore di turno. Â
Stando ad indiscrezioni, proprio sulla base di questa nuova linea editoriale, il nuovo direttore di Studio Aperto, che in molti vedrebbero seduto sulla scrivania di direttore del TG5 subito dopo le elezioni del prossimo aprile, non vorrebbe saperne nulla della “creazione” di Mario Giordano : il settimanale di approfondimento del TG di Italia1 “Lucignolo“.Â
Di diverso avviso sarebbero i giornalisti coinvolti che vorrebbero che la trasmissione venisse regolarmente realizzata anche col nuovo direttore.
Il testa a testa fra i “si” e i “no” potrebbe risolversi con un compromesso.
Si dice, infatti, che Lucignolo potrebbe essere realizzato negli studi di Cologno Monzese e non più sotto la responsabilità  di Studio Aperto bensì sotto quella di Videonews di cui Claudio Brachino è direttore.
Vedremo nelle prossime settimane!


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Realizzato con servizi decenti e’‘ un programma carino


2. Rick ha scritto:
i spero che non lo facciano proprio perchè è una di quelle trasmissioni socialmente dannose! Non capisco cosa ci sia di interessante nel vedere un cretino buttare mutande dal balcone… ecc!


brachino è uno preparato, e a studio aperto c stava bene (anche cme direttore magari).. anche a videonews vedo che è abbastanza capace, ma al contrario a mattino 5 (per quelle poche volte che l’‘ho visto..) è sempre un pò imbaranatello, e forse nn azzeccato per il tipo d programma e l’‘ora in cui va in onda.. lucignolo nn l’‘ho mai seguito, ma ne ho spesso sentito parlare, anche perchè se nn sbaglio ha ricevuto un telegatto.. che magari il passaggio sotto il controllo d videonews possa migliorarlo? anche perchè videonews realizza programmi-pilastro del palinsesto delle reti mediaset, cme verissimo, che trovo veramente ben fatto, o meglio ben saputo fare!


4. Marko ha scritto:
Sono del parere opposto ad erodio, un programma pessimo che si può eliminare senza rimpianti.


5. MATT4PRESIDENT ha scritto:
Sinceramente, se ci sarà Lucignolo o no, poco importa… Il telegiornale di Italia uno, grazie al cambio della direzione e alla sua nuova linea editoriale, è diventato piacevole da guardare; se ci sarà la cancellazione di Lucignolo, perché ritenuto inadatto alla nuova linea editoriale, ben venga. Cmq, meglio Mulè che Mario “”orzobimbo”" Giordano…


gaudeamus!! suona il requiem per lucignolo! spero sia la volta buona per non vederlo più,l’‘ho sempre trovato un programma privo di contenuti e insopportabile,sopratutto nella sua versione “”bella vita”"… un applauso va a Mulè che sta cercando di ridare credibilità a Studio Aperto senza però snaturarne la connotazione da tg della rete giovane mediaset! mi farebbe piacere,a questo punto,che i soldi risparmiati con lucignolo fossero investiti per riproporre un altro programma realizzato da studio aperto “”live”"..erano inchieste ben fatte,proposte una o due stagioni fa con buoni risultati d’‘ascolto.


7. silvia78 ha scritto:
LUCIGNOLO bella vita………..vi prego, abolitelo insieme a buona domenica……come si fa a guardare certe……….???? Che mi frega se una porta le mutandine o meno? Che mi frega cosa tiene nel frigo Lele Mora??????????????????????????? ( :) ) e che mi frega se le vippettine vanno in sardegna a fare le..????????????? PER CONTO MIO PUO’‘ RIMANERE IN SOFFITTA….


8. France ha scritto:
Ho sempre trovato molto discutibile chiamare Lucignolo un programma d’‘informazione, vabbè…la scusa era la solita: un programma per giovani. Ma scegliere di fare un programma cosà sottointende che i giovani siano degli idioti, Cirignolo, era di gran lunga molto più “”educativo”"!


9. Capitano Sal ha scritto:
non credo che italiauno si disferà di lucignolo,passerà sicuramente sotto la direzione di videonews,purtroppo per noi rimarra ancora! ci tolgono il festivalbar e ci lasciano lucignolo bellavita, che tristezza!


10. Davide Maggio ha scritto:
Io credo che proprio per quanto scritto nel post Lucignolo si farà . E vi dirò la verità , la versione Bella Vita la trovo eccessiva ma quella “”tradizionale”" non la trovo peggiori di tanti altri programmi attualmente in onda.


11. Astrix ha scritto:
mi stavo proprio chiedendo in questi giorni se Mule’‘ avesse intenzione di riesumare o meno il Lucignolo di Giordano. Le prime edizioni dal mio punto di vista erano anche godibili, ma poi in seguito è scaduto clamorosamente. Assolutamente indecente poi la versione “”Bella Vita”"…di certo se Mule’‘ decidesse di accantonarlo o passarlo a VideoNews dimostrerebbe un certo coraggio e una bella, a mio avviso, volontà di smarcarsi dal fantasma del suo predecessore, con la speranza di imprimere una sempre maggior serietà ad un telegiornale che la serietà se l’‘è tutta giocata sotto la direzione di “”Harry Potter”".


12. Davide Maggio ha scritto:
@ Astrix : io credo una cosa, probabilmente impopolare. Studio Aperto è difficile definirlo un telegiornale con la T maiuscola. Stando ai canoni del telegiornalismo italiano, rappresenta qualcosa di non propriamente ortodosso. C’‘è da dire però dire che ha avuto un merito che è quello di aver avvicinato un determinato tipo di giovani all’‘informazione. Tra una tetta e l’‘altra, infatti, venivano date delle notizie che con molta probabilità non sarebbero state ascoltate dallo stesso pubblico su un altro tg.


13. vicio80 ha scritto:
E’‘ vero quello che dite di Studio Aperto o forse era vero prima dell’‘arrivo di Mulè alla direzione.E cambiato.Certo non è ai livelli di tg1 o tg5 ma non è più un tg a metà tra Sipario e verissimo.Sono assolutamnte d’‘accordo con Davide quando dice che ha avvicinato molti giovani a notizie serie grazie all’‘ausilio di calendari e affini.


14. Ash ha scritto:
io spero lo facciamo lucignolo


15. Barby ha scritto:
Programma diseducativo al massimo. Finchè ci saranno programmi come lucignolo la nostra società andrà sempre peggio perchè la televisione dovrebbe essere uno strumento di socializzazione e contribuire a formare i giovani in maniera sana.


16. Davide Maggio ha scritto:
@ Barby : io credo che la formazione dei giovani si faccia da tutt’‘altra parte. E’‘ chiaro, però, che il potere dei media influenza e non poco le abitudini di giovani e meno giovani. Ma se alla base ci sono abitudini sane, anche il peggiore dei programmi ha un valore relativo. Il problema e’‘ che siamo proprio alla deriva, prima socialmente, poi televisivamente. Diciamo che in alcuni casi, è questione di buon gusto che manca.


17. lynx ha scritto:
diagustata al massimo…abolitelo!


18. Dany ha scritto:
Io credo che Lucignolo sia un programma assolutamente diseducativo, cosa si impara?A spogliarsi, a fare cose porno….Io spero proprio che non si faccia, confido nel buon senso e gusto del nuovo Direttore. E’ per qs programmi che L’Italia va a rotoli….Un pò di serietà non guasta.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. erodio76 ha scritto:
25 marzo 2008 alle 10:33