
Videonews
25
ottobre
Videonews contro Mediaset per la sospensione di Fuori dal Coro: «Decisione sbagliata, ci era stato garantito che non ci sarebbero stati tagli»

Mario Giordano - Fuori dal Coro
La lunga sospensione di Fuori dal Coro è stata accolta con sorpresa e disappunto da Videonews, la testata giornalistica che si occupa di diversi programmi di informazione e approfondimento giornalistico di Mediaset, tra cui il talk di Mario Giordano in onda su Rete 4.


29
marzo
Il durissimo attacco di Lucio Presta a Crippa e Videonews: “Con chiusura di Live iniziata bonifica da hard trash. Ora chiudere Domenica Live e Pomeriggio 5″
marzo 29th, 2021 14:59 Davide Maggio

Crippa, Calvani, Presta
I cattivi rapporti tra Lucio Presta e la testata giornalistica del gruppo Mediaset, VideoNews, sono cosa nota. Tensioni che hanno radici più che decennali e mai sopitesi negli anni. Sarà una coincidenza, ma la Pasqua è quasi sempre il periodo preferito per affilare le armi e acuire lo scontro.


1
agosto
Videonews: Mauro Crippa nuovo direttore al posto di Brachino

Mauro Crippa
Cambio ai vertici di Videonews, la testata giornalistica a cui fanno capo le principali trasmissioni di infotainment in onda sulle reti Mediaset. Al posto di Claudio Brachino, direttore dal 2007 (ha ’saltato’ soltanto parte della stagione 2013/2014, affidata a Mario Giordano), arriva Mauro Crippa, già numero uno dell’Informazione del Biscione.


24
gennaio
BOOM! MARIO GIORDANO AL TG4, CLAUDIO BRACHINO A VIDEONEWS, ANNA BROGGIATO A STUDIO APERTO

Anna Broggiato
Un valzer di poltrone è pronto a Cologno Monzese. I soggetti interessati sono alcuni giornalisti del gruppo Mediaset che nelle prossime ore potrebbero essere i protagonisti di un rimpasto nell’informazione del Biscione.
Il condizionale, tuttavia, è d’obbligo: affinchè si scateni l’effetto domino è ‘necessaria’ la discesa in politica di Giovanni Toti, attuale direttore di Tg4 e Studio Aperto. C’è comunque chi ipotizza che l’annuncio dei cambi ai vertici possa avvenire già questo pomeriggio, giorno in cui si commemora San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti.
Le designazioni, d’altro canto, sono già pronte. Vi sveliamo cosa potrebbe succedere:
Mario Giordano, complici le ultime vicende che hanno riguardato Domenica Live e Lucignolo, passerebbe dalla direzione di VideoNews a quella del Tg4.
Claudio Brachino ritornerebbe alla direzione di VideoNews, posizione già ricoperta prima dell’insediamento di Giordano, mantenendo allo stesso tempo la direzione di Sport Mediaset.
Anna Broggiato, già vice direttore di Studio Aperto e Tg4, assumerebbe la responsabilità del telegiornale della rete giovane del gruppo Mediaset.


12
ottobre
MARIO GIORDANO: “RADIO BELVA TORNERA’ SENZA GLI ERRORI DELLA PRIMA PUNTATA”. E SU SALVO SOTTILE…

Mario Giordano
I programmi d’infotainment targati Mediaset portano tutti il suo marchio. Mario Giordano, infatti, ne segue personalmente la realizzazione, con l’occhio attento di conosce la tv ed i suoi linguaggi. Il direttore di Videonews ha ricevuto l’incarico di rilanciare l’informazione del Biscione, ed il palinsesto dell’emittente è una chiara espressione di questo progetto. L’ultima novità in tal senso in arriverà domani sera, Lucignolo 2.0: “è un ritorno. Questa volta, però, racconteremo ancora di più il mondo dei giovani” ha spiegato il giornalista a Libero.
Mario Giordano presenta Lucignolo 2.0
Il rotocalco di Italia1, che ripartirà in versione aggiornata e social, racconterà in diretta le giornate dei giovani e le loro abitudini. “Ogni settimana metteremo le telecamere in una grande piazza per vedere cosa succede” ha detto Giordano, spiegando la genesi del nuovo format: “ci siamo accorti che su Internet e sui social network è diffusissimo il ‘modello Lucignolo’ nonostante l’ultima edizione sia andata in onda nel 2007 (…) Poi perché fanno tante trasmissioni ma il mondo dei ragazzi è sempre un po’ tralasciato” ha argomentato il direttore.
Mario Giordano commenta le novità di Videonews
Ma, in ordine di tempo, Lucignolo 2.0 è solo l’ultima sfida intrapresa da Giordano. A inizio stagione, infatti, il giornalista ha sperimentato delle novità significative in alcuni programmi strategici di Videonews: l’arrivo di Federico Novella a Mattino Cinque e quello di Gianluigi Nuzzi a Quarto Grado, in sostituzione di Salvo Sottile. Al riguardo, il giornalista non ha fatto mancare il proprio giudizio.


5
giugno
BOOM! GIORDANO A VIDEONEWS, BANFI A TGCOM24 (CHE DIVENTA AUTONOMO), RAGUSA A NEWSMEDIASET, BRACHINO A SPORTMEDIASET.

Mario Giordano
Tsunami con reazione a catena. Non potrebbe definirsi altrimenti il valzer di poltrone che potrebbe iniziare a ‘suonare’ a Cologno Monzese, dopo gli incontri dell’azienda con i cdr di VideoNews, NewsMediaset e SportMediaset, previsti questo pomeriggio a partire dalle 15.
Bene! Prendete il taccuino e annotate con cura. Vi sveliamo in anteprima cosa potrebbe succedere nel pomeriggio!
Tanto per iniziare VideoNews avrebbe un nuovo direttore che risponde al nome di Mario Giordano il quale, per il nuovo incarico, lascerebbe la direzione di NewsMediaset nelle mani della sua fedelissima vice Rosanna Ragusa. Una situazione, questa, che di fatto consentirebbe a Giordano – nelle nuove vesti di direttore di VideoNews – di ‘essere in buoni rapporti’ anche con la struttura della quale è attualmente direttore.
E Brachino, attuale direttore di VideoNews? Per Claudio pare ci sia la direzione di SportMediaset al timone della qualec c’è attualmente Rognoni. Quest’ultimo potrebbe essere fuori dai giochi a meno che non si pensi ad una condirezione con Brachino o, in alternativa, si trovi una soluzione diversa per l’attuale direttore di VideoNews.
Novità in vista anche per TgCom24. La diretta del canale pare sia destinata ad essere ridotta e, al contempo, la struttura dovrebbe staccarsi da NewsMediaset per diventare autonoma. Poche decine di giornalisti sotto la guida di Alessandro Banfi che lascerebbe la condirezione di VideoNews.
Attendiamo conferme.


13
dicembre
MATRIX VERSO LA CHIUSURA O UN RIDIMENSIONAMENTO
dicembre 13th, 2011 08:36 Marco Bosatra

Alessio Vinci
Tempo di sforbiciate in casa Mediaset: dopo la notizia dell’imminente chiusura di Domenica Cinque di cui vi abbiamo dato conto poche settimane fa e che si dice farebbe risparmiare all’azienda una cifra pari a sei milioni di Euro, sui programmi del Biscione potrebbero abbattersi nuovi tagli.
Con la crisi che imperversa e la magra d’ascolti di Canale 5, l’idea è quella di razionalizzare il più possibile i costi. Secondo quanto riporta oggi il quotidiano Libero, altre trasmissioni potrebbero subire un ridimensionamento se non addirittura sparire dai palinsesti. Tra questi in pole ci sarebbe Matrix: per il programma d’approfondimento tenuto a battesimo da Enrico Mentana il 5 settembre 2005, si parla di chiusura oppure in alternativa di riduzione delle puntate settimanali da due a solo una.
La notizia in realtà non dovrebbe nemmeno sorprendere: il talk di Alessio Vinci perde sistematicamente la battaglia degli ascolti con il rivale Porta a Porta e più di una volta ha toccato minimi di share inferiori al 10%. Un bilancio su cui hanno pesato i frequenti cambiamenti del giorno di messa in onda che hanno dato vita ad una sorta di “gioco a nascondino” con il pubblico.

