
19 Commenti dei lettori »

SOPRESA C’‘E’‘ IL FLOPPLISSIMO PYRAMID MA TANTO NON LA FARANNO!!!!!!! PYRAMID E’‘ la copia di Tuttinfamiglia!!!!!!!!!!


raiuno:secondo punta sempre più ad una programmazione geriatrica…intendiamoci non giudico prima di aver visto,ma diamo solo un’‘occhiata ai titoli dei nuovi programmi “”bon ton”",”"anni e anni”" e “”lista di nozze”"…scandalosa la conferma dei raccomandati…e basta con carlo conti! raidue:tutto sostanzialmente invariato,però rai due ultimamente non mi dispiace dunque bene cosi…pyramid secondo me non arriva all’‘anno nuovo…e american idol poteva risparmiarcelo!!e bene anche che bossari vada a fare un po di danni in rai :-)


3. Carlo ha scritto:
Ma dico io: d’‘accordo che Mediaset possa piacere, ma mistificare la realtà è una cosa da far venir ribrezzo! Ma come si può dire che Canale 5 ha SONORAMENTE battuto la concorrenza quando la differenza è di pochi decimi di share, neanche UN PUNTO, decimi e solo nella prima serata, in quanto nell’‘intera giornata Rai Uno batte Canale 5 22,64% contro 20,78%!!!! Un po’‘ di obiettività e più attenzione quando si dicono cose del genere! Per non parlare del fatto che complessivamente la RAI ha comunque battuto Mediaset 42.84% contro 40.47%…quando è Mediaset a perdere di poco, si dice che le due hanno pareggiato, viceversa quando è la Rai si dice che la Rai ha SONORAMENTE perso…sisi, ok!


non voglio giustificare davide perchè sa giustificarsi da solo se è il caso di farlo…ma nel post penso si riferisse al target 15-64 anni,cioè al target di riferimento mediaset…


5. Davide Maggio ha scritto:
@ sanjai : in effetti si… i titoli dei nuovi programmi mi ricordano un po’‘ quelle signore “”bene”" un po’‘ imbalsamate :-) Staremo a vedere… @ Carlo : vedi Carlo, io purtroppo non gradisco questi exploit con cui si punta sempre il dito contro qualcuno. E’‘ vero che sono di parte… probabilmente sarebbe più facile fare il democristiano per tanti motivi che non sto qui a spiegare ma sono di parte in maniera corretta. MAI mi permetterei di falsare la realtà cercando, nel mio essere di parte, di analizzare obiettivamente ciò di cui parlo. Il fatto che Canale5 abbia vinto il prime time è, di per sè, eccezionale (nel senso di eccezione) e per questo il “”sonoramente”" probabilmente ci stava. Ho tralasciato i dati delle 24 ore e, per questo motivo, eliminerò il “”sonoramente”" perchè avrei dovuto specificare fascia oraria e relativamente motivazioni (che invece ho lasciato alle considerazioni dei lettori).


6. silvia78 ha scritto:
l’‘unica nota positiva è che FINALMENTE tornano E.R e ghost whispered ( che è già iniziato ). Per il resto sono curiosa di vedere i nuovi programmi e dico che almeno in rai rischiano con nuovi format ( piacevoli o meno questo si vedrà …..) in mediaset si sono tutti accomodati in poltrona per via di idee……


7. Carlo ha scritto:
Davide, questione di “”punti di vista”". per quanto mi riguarda ho solo ristabilito la verità perché l’‘exploit l’‘avevi fatto tu dicendo una cosa solo molto parzialmente vera. tutto qua. apprezzo comunque la tua onestà nell’‘aver esagerato. ti fa onore e non è da tutti. se ho puntato il dito contro di te è perché l’‘articolo l’‘hai scritto tu. non ti conosco e figurati se possa mai avere qualcosa personalmente contro di te. @sanjay: scusa ma mi sfugge forse qualcosa. secondo te quando si analizzano gli ascolti è normale che si facciano paragoni (parlo in generale, non di questo caso) utilizzando un parametro (15-64 anni) creato apposta da una delle parti in causa (Mediaset) perché consapevole che quello è il pubblico che segue di più le sue trasmissioni? Equivale a fare un sondaggio utiilizzando i criteri scelti da un partito solo, ma non dagli altri. Ti meravigli che poi utilizzando quei criteri vinca sempre quel partito? Secondo te se la fascia 15-64 anni avesse detto male a Mediaset, Mediaset l’‘avrebbe


8. Carlo ha scritto:
**apprezzo la tua onestà nell’‘aver detto di aver esagerato.** correzione al mio precedente post


9. Davide Maggio ha scritto:
@ Carlo : certo, ma esagerato involontariamente per non aver considerato il dato nel complesso.


10. Ale85 ha scritto:
PYRAMID Il più grande flop del 2007!!!


@carlo:ho tirato fuori quel target per cercare di “”giustificare”" l’‘espressione di davide.cmq,premettendo che non sono ne pro rai ne pro mediaset,non se l’‘è inventato mediaset quel target per dire che vince…quel target è quello “”privilegiato”" dai pub


American idol in cosa consiste?


13. Carlo ha scritto:
sanjay, allora se parli cosà dimostri di essere male informato. auditel ha creato un anno e mezzo fa questo nuovo dato su pressante richiesta di mediaset (proprietaria al 33% di auditel), poi ratificata anche dai consiglieri, guarda caso in quota forza italia, della rai (proprietaria di un altro 33% di auditel). adesso ti tornano i conti? è una fascia voluta e creata a tutti gli effetti da mediaset che si affianca agli ascolti completi. torno a ripeterti che se mediaset non avesse saputo di avere quel pubblico dalla sua parte ovviamente quella fascia non sarebbe stata creata perché è stata Mediaset a CHIEDERLA. Questa è cronaca di quei giorni: cerca info sui siti di corriere o repubblica. davvero: informati! è come se, per farti un altro esempio dopo quello di prima, la lazio decidesse che da ora in poi le partite si giocano con l’‘arbitro che è tifoso laziale. non c’‘è da stupirsi se poi le partite tenderà a vincerle molto più probabilmente la lazio. i pubblicitari coi centri media i conti se li sann


14. Carlo ha scritto:
ah dimenticavo: ho letto che hai precisato di non essere né pro rai né pro mediaset. e allora è bene che lo specifichi anch’‘io: non sono neanch’‘io tifoso di rai o mediaset. sono tifoso della buona tv. e guardo di tutto: rai, mediaset, la 7, tv minori e anche sky, prima di chiudere l’‘abbonamento per protesta contro l’‘eccessiva pubblicità e ripetizione dei programmi.


Meno di un punto di differenza non è certo esaltazione da una parte ne tantomeno sconfitta dall’‘altra. Per quanto riguarda i palinsesti mi piace il giovedà sera con la staffetta Affari Tuoi/ Soliti ignoti /Benigni.


carlo non sapevo che il rilevamento del target 15-64 fosse stato chiesto da mediaset.ma poco mi importa.mi spiego.gli ascolti tv sono rilevati per far capire agli investitori pubblicitari come e dove investire i propri soldi.se chi investe investe principalmente nel target 15-64 mi pare logico che auditel rilevi nello specifico gli ascolti di quella fascia.poi è ovvio che mediaset da impresa ragioni nella logica di tirare acqua al suo mulino…


17. Carlo ha scritto:
infati sanjay, è quello che dico io. il punto è che i pubblicitari non erano e non sono tuttora fessi. sapevano quale fosse la fascia di pubblico che guardavano i programmi sia rai che mediaset già prima di un anno e mezzo fa, quando si è deciso la pubblicazione di questo nuovo dato. ci sono dei centri fatti apposta per monitorare e analizzare il flusso e gli effetti pubblicitari, che rilevavano questi dati già prima. quindi quella fascia ai pubblicitari non serviva, perché ne erano già a conoscenza. serviva solo a mediaset per farne bella mostra nei suoi comunicati stampa e apparire sempre vincente. te cap�


18. Ash ha scritto:
Io concordo con Davide perchè anche se di poco Canale 5 ha vinto il prime time nella garanzia autunnale e questo è un dato oggettivo di fatto che non si può smentire parlo del pubblico totale e non del target commerciale in cui si sa vince sempre. E questa cosa non accadeva da 4 anni cioè da quando Del Noce è alla guida di raiuno per cui è un risultato importante per Mediaset.


19. Carlo ha scritto:
si, ash, ha vinto. e chi ha detto il contrario? ma per pochi decimi di share, va ricordato anche questo. comunque non voglio continuare oltre, io ho detto quelle cose, che sono assolutamente provate. poi se uno vuole continuare a pensare diversamente faccia pure, non mi interessa. si torni a parlare dei contenuti veri del post di davide: le novità della rai. chiedo scusa se involontariamente ho alimentato una discussione off topic.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale85 ha scritto:
6 dicembre 2007 alle 09:28