
26
dicembre
THE VOICE: ECCO IL MECCANISMO DEL NUOVO TALENT SHOW DI RAI2

The Voice
The Voice of Italy vedrà la luce nei primi mesi del 2013, con ogni probabilità a marzo stando al twitt di qualche giorno fa di Giancarlo Leone (“Su Rai2 da marzo la prima attesa edizione. Poi l’anno successivo si vedrà“), dimostrando così un interessamento al format che, se dovesse riscuotere un forte successo, potrebbe traslocare sulla rete ammiraglia. In giuria ci saranno Raffaella Carrà, Piero Pelù, Noemi e Riccardo Cocciante (qui insieme per il Tg1). Il format prevede 3 fasi.
Fase Blind / Audizioni al buio – 4 puntate registrate e montate: in questa fase i coach/giudici non potranno vedere i concorrenti ma ascolteranno le loro esibizioni concentrando la loro attenzione solo sulla voce, senza essere influenzati dal loro aspetto. Al termine di queste audizioni ciascun coach avrà scelto 16 talenti per formare la propria squadra. Se più coach si contendono lo stesso candidato, sarà data a lui stesso la possibilità di scegliere la squadra in cui entrare a far parte.
Fase Battle / Gara a due - 3 puntate registrate e montate: ciascun coach sceglierà due membri della propria squadra e li metterà l’uno contro l’altro nell’interpretazione canora della stessa canzone. Alla fine dell’esibizione sarà il coach/giudice a scegliere chi dei due concorrenti meriterà di accedere alla terza fase. La squadra di ciascun coach si ridurrà così a 8 talenti.
Fase Live Show / Esibizioni in diretta – 6 puntate in diretta: in queste puntate dal vivo i cantanti di ciascuna squadra arriveranno sul palco avendo la possibilità di esibirsi in veri e propri concerti. Attraverso turni a eliminazione diretta si avrà un vincitore per ogni squadra. I quattro finalisti si affronteranno nella finale che designerà il vincitore del talent. In questa fase saranno i telespettatori con il televoto e i coach/giudici a determinare chi andrà avanti nella competizione.
Il format, piuttosto rigido e con molte puntate registrate, riuscirà a conquistare i telespettatori italiani?


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

Secondo me come negli altri paesi andranno meglio proprio le parti registrate,che sono la parte più interessante…il paragone con X Factor ci sarà con il live,che spero renderanno più spettacolare possibile…ma una cosa:i coach famosi di supporto ai giudici ci saranno nella gara a due o nel live?


2. telecrisi ha scritto:
Le puntate registrate saranno spoilerate dai presenti alla registrazione? C’è questo rischio!


3. telecrisi ha scritto:
Altro dubbio, se le selezioni le passano 16 cantanti per squadra, in tutto i cantanti scelti sono 48! Ne troveranno 48 bravi?


4. ddddppppp ha scritto:
Sara’ un FLOP! La rai nn li sa fare i pgr di musica… meglio su Sky


5. littlefrancy ha scritto:
Riccardo Cocciante??
Ok, posso accettare Noemi, che nonostante provenga da un talent show, ha comunque un buon successo e che al di sopra di certi artisti italiani troppo sopravvalutati…
Carrà è una donna di Show, ma siccome piace a Milioni e Milioni di italiani (me compreso) potrebbe anche avere un influenza positiva…Piero Pelù è comunque un cantante italiano di buon successo, ma Riccardo Cocciante?
ma Tiziano Ferro, Pausini,elisa,Giorgia, Ramazzotti…no vero?


6. Marco89 ha scritto:
Più cose potrebbero funzionare ma nel complesso qualcosa non mi convince. L’ assemblaggio della giuria e appunto la rigidità del format, che non so quanto possa essere apprezzato dal pubblico Rai. Speriamo bene, Noemi è splendida ma continuo a dire che in un talent non ce la vedo. Ma speriamo, è una grande.


Sicuri che i cantanti da scegliere per squadra saranno 16? Io so che devono essere 8, o in alcuni casi 10


8. Gah! ha scritto:
Ma quale “poi l’anno successivo si vedra’”! The Voice of Italy fara’ la fine di Star Academy e X Factor targato Rai. Punto.
Questo genere di programma in Rai non vanno. Punto.


9. Matto ha scritto:
Leggo molte sentenze,me ne ricorderò…la giuria è per ogni gusto e mi aspetto audizioni molto forti…mi sembra strano che arriveranno tutti questi cantanti al live,me ne aspettavo 4 per ogni squadra che uscivano dalle battle round…chi può confermarlo?


10. DARIO ha scritto:
Voglio Aggiungere una cosa che visto che nel cast c’è una Donna che
a saputo fare tante belle cose beh! sto parlando di (Raffaella Carrà),
spero che il nuovo programma vada fino alla fine anche con le puntate
registrate.
Un Mega abbraccio alla Raffaella Carrà, che dagli schermi manca da ben 4 anni.


11. milù ha scritto:
Io seguo Il The Voice americano. E’arrivato alla terza edizione, conclusasi il 18 dicembre. Le prime due edizioni erano più snelle. Quest’anno hanno allungato il brodo alla grande e, dal mio punto di vista, lo show ne ha risentito. Questo per dire che lo spettacolo è sicuramente un bel format, ma se mal gestito con pessimi montaggi (nelle puntate registrate) e lungaggini di programmazione, potrebbe stancare. Anche perchè, in tutta sincerità, il successo di questo talent è dato proprio dai concorrenti. Basterà trovarne uno, solo uno accattivante e The Voice Italia potrà aggiungersi alla schiera dei talent nostrani


12. uras ha scritto:
Raffaella Carrà giudice è un colpo di scena clamoroso per il programma: insieme agli altri giudici sarà un cast eccezionale!


13. marco ha scritto:
se il format è di successo credo che dopo un tot di edizioni passerà su sky uno


14. maxhunter65 ha scritto:
Si la formula è proprio nuova…credo sarà un successone!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Matto ha scritto:
26 dicembre 2012 alle 13:35