
22
dicembre
THE VOICE OF ITALY AL TG1: E’ LA FINE DEL MONDO! (VIDEO)
sabato 22 dicembre 2012 11:43 Daniele Pasquini

The Voice of Italy al TG1
Questa sì che si può definire la fine del mondo: il TG1 che pubblicizza un programma che andrà in onda solo in primavera, per giunta sulla rete cadetta, è un piccolo evento. Difficilmente infatti è successo che tra reti della stessa azienda pubblica ci si spalleggiasse per una nuova produzione. Così come difficilmente è successo che la Rai iniziasse la sponsorizzazione di un programma a diverse settimane dalla messa in onda.
Evidentemente il fantasma di XFactor e tutta quell’infernale macchina comunicativa messa in piedi da Sky incombono prepotentemente sul nuovo talent show di viale Mazzini, The Voice of Italy, che ha iniziato in anticipo – rispetto alle solite tempistiche Rai – a farsi conoscere tra il pubblico mainstream. Doveva andare su Rai1 con Carlo Conti, poi Lorenza Lei ha spento tutte le speranze di Giancarlo Leone e Toro Produzioni per via dei costi eccessivi. Infine, con l’arrivo dei tecnici, si è deciso di far resuscitare il programma e di dirottare la prima edizione sulla seconda rete pubblica, sulla quale comunque era previsto in un primo momento. Giancarlo Leone, dal 1 gennaio direttore di Rai1, ha comunque già fatto capire di essere intenzionato a riprendersi il talent show di Toro, qualora venisse particolarmente apprezzato sulla seconda rete.
Nel servizio realizzato dal buon Vincenzo Mollica non solo si mostrano le prime immagini della grafica ma gli spettatori hanno potuto avere un primo contatto con i quattro giudici, per la prima volta assieme in via ufficiale. Raffaella Carrà (che torna in tv a quattro anni dalla sua ultima esperienza, Eurovision e ospitate a parte), Noemi, Piero Pelù e Riccardo Cocciante hanno infatti voluto salutare il pubblico per augurargli un sereno Natale ma soprattutto per ricordare l’appuntamento con l’attesa novità di Rai2, che li vedrà appunto assoluti protagonisti.
Assieme a loro, in questa nuova avventura, ci sarà Fabio Troiano, attore di RIS e tutt’altro che avvezzo alla conduzione, il cui apporto sarà comunque minimo – come Cattelan nell’XFactor di Sky d’altronde.
Si parte con il piede giusto dunque, quantomeno dal punto di vista della comunicazione, per il talent show rivelazione degli ultimi anni ideato da John De Mol, anche se la strada è ancora lunga e non sarà affatto facile convincere gli spettatori, dopo la svolta multipiattaforma di XFactor che ha fatto dei servizi “premium” (il televoto gratuito e la presenza sui social network) un suo punto di forza da cui, va detto, non si può più prescindere.


Articoli che potrebbero interessarti
32 Commenti dei lettori »

I quattro giudici andrebbero bene per il pubblico di Rai1, non mi sembrano molto “giovanili” o “pop”.
In America la nuova edizione di The Voice avrà come giudici Shakira, Usher, Adam Levine e Blake Shelton. Piccola differenza…


2. Silvia ha scritto:
Bene la giuria mi piace molto e penso 2013 sarà l’anno di Troiano


3. Nina ha scritto:
Scelta giustissima della Rai, ormai bisogna creare l’attesa per “l’evento”. Enfatizzare tutto al massimo e speriamo di divertirci.


Finalmente una certa strategia RAI! Miracolo!
Beat: aridaje…in Italia nomi simili non esistono (a parte Tiziano Ferro)


5. mugnezz ha scritto:
come rovinare un prodotto !!!


6. telecrisi ha scritto:
Ci voleva un repper al posto di Cocciante


7. raffa ha scritto:
mi sembra siano partiti con il piede giusto,la giuria è davvero di qualità,mi auguro lo sia pure il programma!


8. Silvia ha scritto:
MisterGrr
Io penso che nomi simili Pausini,Ramazzoti,Elisa,Ligabue…..non vogliono fare TV
hai nominato Ferro chssà se non sarà ospite una puntata


9. Mattia Buonocore ha scritto:
Secondo me al posto di Cocciante ci voleva un cantante più giovane, meglio forse un Francesco Renga (ovviamente il massimo sarebbe stato Ferro) che non ha la caratura di Cocciante ma che ha un certo appeal presso il pubblico.


Ramazzotti COACH?!?!?!?!?!??!!? Lui che fa il coach? Ma per favore.
A Renga ho pensato anche io..però l’avrei messo al posto di Pelù.


Brava Rai. Finalmente ha capito che deve essere un evento e la Raffa mi sembra in gran forma.


12. telecrisi ha scritto:
A parte Cocciante la giuria mi piace! Ora gli autori devono mettersi a studiare meticolosamente la versione straniera e buttare un occhio anche a x factor e masterchef italia; nelle prime puntate il montaggio, la scelta delle storie, le soddisfazioni e delusioni dei concorrenti, i piccoli battibecchi e le frecciatine fra i giudici e tanta ironia fanno il programma. Devono essere in grado di produrre un giusto mix di questi ingredienti!


Ovviamente il nome di Tiziano Ferro era il più adatto, il miglior nome per richiamare pubblico, poi lui è simpatico, sa stare in televisione e possiede un’immagine magnifica. Non capisco perché non convocarlo, o perché non accettare da parte sua, visto che lo sta facendo in Spagna. Dove non fa il giudice ma il vocal coach.
Siamo di serie B?
Trovo eccellente l’idea della Carrà, che volente o nolente richiama a se moltissimo pubblico di qualsiasi età.
Cocciante ci può stare, Pelù non mi va per niente giù, e poi non si capisce nulla quando parla.
Bisogna spiegare alla Carrà che i protagonisti non sono loro ma i cantanti che si esibiranno. Raffaella ti amo e ti venero da quando sono nato, ma a 70 anni riesci a farti un po’ da parte e lasciare che siano altri ad essere al centro della scena?
Fossi in quelli della Rai inizierei ad allargare la strategia pubblicitaria del programma, ed espandere la pubblicità di The Voice tramite i social, è così che X Factor di Sky ha conquistato il pubblico. Hanno creato l’attesa.
Non capisco come mai in Italia si usi poco la cartellonistica all’aria aperta per pubblicizzare i programmi televisivi come avviene all’estero.


* aggiungo che sono già riusciti a sbagliare il presentatore, con tutti i dj esperti di musica che ci sono in giro, sono riusciti a prendere un attore (molto bravo per carità) ma che non c’entra veramente nulla con il mondo musicale e fatto di lustrini della tv.
Troiano è un’altra cosa, anche nei ruoli comici, rimane un’altra cosa.
Ma fare un giro di licenziamenti e prendere autori giovani in Rai fa così schifo, visto che in teoria i padroni della tv pubblica siamo noi pubblico che paghiamo il canone.


15. amazing1972 ha scritto:
senza sparare troppo in altro,con gente che non accetterebbe mai,si potevano scegliere nomi un tantino più giovanili,con tutto il rispetto per carrà e cocciante. vedi pezzali,irene grandi,alexia,grignani,federico zampaglione (tiromancino)


16. mary ha scritto:
allora x chi dice ci voleva un rapper,guardate che i rapper odiano questi talent loro stanno tra di loro,se rifiutano sanremo rifiutano di sicuro questo,accettano solo spit di mtv perchè appunto sono fra di loro.
x amazing ok alcuni dei nomi che hai citato li avrei voluti pure io ma grignani qualche giorno fa a start up su rai5 ha detto che ora i talent dopo che ne ha fatto uno non li appassionano + molto,alexia cioè alexia ma chi se la fila più,ma se aveva fatto una canzone contro i talent,è meglio non ci sia va…irene grandi magari lei non ha accettato poi ricordiamoci che molti saranno in tour lei ha il disco con bollani magari faranno altre date nel 013,x tiziano ferro io credo che ci sarà dai c’è la carrà sono amici penso anche se non sarà fisso ma una visita la farà,non so forse si vuole riposare so sarà impegnato a produrre altri cantanti,non mi sembra uno che si voglia troppo esporre magari chissà se ci sarà una seconda edizione potrebbe stare fra i giudici…renga l’avrei visto molto bene ma se ho capito leggendo in giro,pare sarà ospite fisso ai migliori anni,cmq the voice è in collaborazione con la major universal giusto…ecco renga è della universal infatti sono stupita fra i giudici non ci sia nessuno di quella casa discografica


17. liberopensiero ha scritto:
La Carrà si tiene ancora bene,sorprendente.Però come giudice avrei visto bene Zampaglione o Moro che scrive cose interessanti e avrebbe interagito meglio con Noemi.


18. liberopensiero ha scritto:
Il martire Sallustri,ha ricevuto la grazia di Napolitano.Amen


19. Nina ha scritto:
liberopensiero: non vorrai tramutare il tuo nick in volgaritàdipensiero, vero?


Lasciate The Voice a Rai2


21. Marco C ha scritto:
L’ho visto questo servizio…ho pensato…che tristezza!
Hanno già affossato un programma con ottime potenzialità…


22. Irissaaaaaaa ha scritto:
Pelù-Carrà-Noemi, superlativi, mi piacciono molto.
Cocciante è troppo poco POP per un format come The voice.
Già è un passo avanti questo, e Carrà-Noemi le vedo bene insieme.
Pubblicizzare un programma che poi con rinvii vari andrà in onda in primavera inoltrata mi sembra eccessivo. Ma vabbè.
Almeno Sky sta dando uno scossone alla tv italiana.


23. ale88 ha scritto:
@ beat
in america hanno un po’ più di soldini…


24. liberopensiero ha scritto:
Nina,non vedo dove sia la volgarità,soprattutto per chi avallando certi atteggiamenti soprattutto nei confronti delle donne,non credo abbia una soglia molto bassa.Se poi ti riporti alla radice della parola,”vulgus”nel senso di pensiero del popolo,ci sta,ma non cambio nick,grazie.


25. Marco MDNA ha scritto:
Secondo me è una buona strategia pubblicizzare il programma già da adesso. E’ un programma molto interessante e che in America sta ottenendo un gran successo. Bisogna però dire che il successo del programma dipende anche dai giudici e io onestamente non concordo con la scelta di questi. Ok Raffaella Carrà che è una grande, ma gli altri non c’entrano proprio una mazza. Io al fianco della Raffa Nazionale ci vedrei bene Giorgia,Tiziano Ferro e Zucchero. Inoltre penso che un programma di questo calibro meriti di essere mandato in onda sulla rete ammiraglia, magari con la conduzione di una donna(ad esempio Milly Carlucci)


26. fabio ha scritto:
Marco, si su raiuno andrebbe bene anche con la conduzione della clerici.
Buonocore, renga farà parte del cast fisso dei migliori anni.


27. Nina ha scritto:
La Clerici? Bellissimo, il solito cortile per galline.


28. liberopensiero ha scritto:
Marco,concordo su tutto,tranne la Carlucci.Anche no.


29. amazing1972 ha scritto:
giorgia,tiziano ferro o zucchero non ci vanno!! soprattutto zucchero


30. uilcone ha scritto:
Raffaella Carrà super ospite della finale del festival? sarebbe BOOM !
comunque partono già male…andranno in onda contro il Ballarò pre-elettorale !


31. lilly ha scritto:
bhè la vocalità di Renga è unica e la sua perfezione tecnica è roba ben nota quindi come coach ci sarebbe stato…
sinceramente non ho capito la battuta di Fabio su renga fisso ai migliori anni poveraccio c’è andato solo due volte e basta non mi è mai sembrata una figura fissa lì…mah!
io ritengo che oggi giorno bisognrebbe puntare più sulla bravura che sul richiamo e questa giuria mi piace…cocciante è un grande autore,Pelù una vocalità particolare e un portabandiera del rock made in italy,la carrà p lo spettacolo e noemi rappresenta la gioventù.


32. Silvia ha scritto:
Per chi volesse partecipare al nuovo talent di Rai 2 tra il pubblico,
MANDARE UNA E-MAIL A silvia.calloni@stproduction.it
Posti Limitati

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Beat ha scritto:
22 dicembre 2012 alle 11:50