
12
luglio
LAMBERTO SPOSINI E’ STATO DIMESSO. ORA LA LUNGA FASE RIABILITATIVA
73 giorni di calvario ma anche di speranza per i tanti sostenitori di Lamberto Sposini, in seguito all’emorragia cerebrale improvvisa che lo aveva colpito. Ora, però, dopo piccoli segnali di ripresa, il noto giornalista e conduttore Rai è stato dimesso dall’ospedale Gemelli di Roma, per essere trasferito all’istituto Santa Lucia ed iniziare la fase riabilitativa.
“Al momento le condizioni neurologiche di Sposini presentano un ottimo recupero delle funzioni cognitive e motorie. Il giornalista, tuttavia, ha bisogno di un ulteriore lungo periodo di riabilitazione neurologica per un recupero deficit tuttora presenti” spiegano i medici. La strada, dunque, è ancora tutta da percorrere, ma la sola certezza che sia quella giusta, porta finalmente un sorriso tra i familiari, che giorno dopo giorno hanno vissuto con angoscia la rincorsa ad una nuova vita di Lamberto. Ed è proprio la famiglia, come riporta il Messaggero, a rilasciare le uniche dichiarazioni a riguardo:
“In questi due mesi sono stati fatti enormi passi avanti, consentendo a Sposini di riacquistare piena consapevolezza e lucidità. Ora al Santa Lucia, preziosa struttura d’avanguardia, proseguirà il lavoro di recupero della completa funzionalità fisica”.
Infine, la richiesta ai media di continuare nel rispetto della tutela dello stesso paziente: “Chiediamo all’informazione di proseguire nello sforzo di mantenere la privacy, anche in segno di rispetto per le strutture, il personale e gli altri degenti dell’istituto che ora ospita Lamberto”.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Grande Lamberto!!!


2. mocjso ha scritto:
è da sottolineare lungo (da me il ricovero per riabilitazione post ictus acuto è di 3 mesi), in ogni caso auguri.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe93 ha scritto:
12 luglio 2011 alle 13:10