
11
luglio
Francesco Giorgino fuori dal Tg1

Francesco Giorgino
Fino a qualche settimana fa era tra i volti di punta del Tg1, alla conduzione dell’edizione delle 20, oltre che vicedirettore. Ora Francesco Giorgino è fuori dal primo telegiornale Rai diretto da Monica Maggioni.
“Care colleghe e cari colleghi, la direttrice Maggioni ci ha comunicato che dal 14 luglio il vicedirettore Francesco Giorgino andrà alla Direzione editoriale per l’offerta informativa. Al collega, che lascia la nostra testata dopo circa 30 anni, gli auguri sinceri di buon lavoro da tutta la redazione e in bocca al lupo per questa nuova esperienza professionale”
è la comunicazione ufficiale del Cdr, come riporta il Messaggero. Il giornalista di Andria lascia dunque il tg per approdare alla Direzione editoriale, subentrando a Giuseppina Paterniti, che andrà in pensione a fine anno.
Il destino dei tre conduttori principali del Tg1 delle 20, che avrebbero rifiutato le “alzatacce mattutine” volute dal direttore Maggioni per condurre la Rassegna Stampa delle 6.30, è dunque scritto. Francesco Giorgino è fuori dal tg, Laura Chimenti – che con il collega condivide gli anni all’edizione serale (entrambi dal 2010) – è retrocessa al notiziario delle 13.30 (qui il video del suo debutto “punitivo”) ed Emma D’Aquino resterà senza conduzione almeno fino a quando sarà impegnata su Rai 3 (in autunno condurrà il nuovo programma Ribelli e con ogni probabilità Amore Criminale).

Monica Maggioni


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Ma perché debutto punitivo? È un tg, mica parliamo di grandi stelle dello spettacolo che devono avere un posto in prima linea e in prima serata sempre e a prescindere!


2. Gianni ha scritto:
Ma soprattutto diteci come ci è arrivato al tg1?
Perchè io me le faccio ancora queste domande e non trovando particolari capacità nei giornalisti suddetti mi chiedo come siano arrivati lì?
E’ un mio diritto visto che è servizio pubblico e lo pago in bolletta.
A quale politico dobbiamo Giorgino? A quale vescovo? A quale associazione o altro?


3. aleimpe ha scritto:
Un anno faceva la lunga diretta del ritorno degli azzurri campionati d’Europa a Roma. Un anno dopo oggi gli azzurri sono fuori dal Mondiale e Giorgino fuori dal TG1…..


4. luca_parma ha scritto:
Un pò di ricambio non farà certamente male. E soprattutto, come ha anche detto @Pat, non si tratta di un varietà ma di uno spazio informativo, le star pertanto vadano pure da un’altra parte.
Ora il Giorgino quando andrà a casa dall’ufficio, anzichè mettersi la penna nel taschino della giacca (come faceva sempre alla fine del tg), la potrà lasciare sulla scrivania.
Ce ne faremo una ragione.


5. Ale ha scritto:
Beh ogni tanto bisogna cambiare, dopo 10 anni di solite facce al tg delle 20 una rinfrescata era quello che ci voleva


6. Giancarlo ha scritto:
Ha avuto un avanzamento di carriera invece lo fate passare come un fatto punitivo


7. Pat ha scritto:
Gianni, no, non è affatto un tuo diritto, pagare il canone non dà certo nessun diritto o partecipazione sulle decisioni aziendali, visto che si tratta di una tassa statale che non vi rende di certo azionisti dell’azienda.
Evviva il populismo nel 2022, sempre per gli stessi argomenti.


8. Pat ha scritto:
Luca, guarda che il suo è un avanzamento di carriera, non una punizione… se poi si sentono puniti perché vogliono fare le star alle 8 della sera davanti a milioni di spettatori, è un altro paio di maniche…


9. Dandone ha scritto:
PAT sei troppo arrogante e piena di inutili certezze.


10. andreaC. ha scritto:
Ma BRUNO VESPA???? Quando lo lasciano a casa :D ? Di cosa hanno paura?
Tanto un posto a Mediaset lo trova.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pat ha scritto:
12 luglio 2022 alle 00:08