
29
marzo
Myrta Merlino punge: «Non ho mai pagato un ospite, è una garanzia di libertà»

Myrta Merlino
I suoi “meravigliosi ospiti“, Myrta Merlino, non li paga. La conduttrice di La7 ha tenuto a precisarlo, con una chiosa non certo casuale fatta a margine delle polemiche sul caso del professor Orsini. Ieri, durante L’Aria che Tira, la giornalista ha menzionato la vicenda del docente Luiss e del suo contratto sfumato con la Rai, poi ha colto l’occasione per rivelare: “Tutti i miei ospiti vengono qui sempre e solo gratuitamente“.
Soffermandosi sulla questione dei cachet assegnati altrove agli opinionisti tv, Merlino ha precisato:
“Sono dieci anni che facciamo un talk tutte le mattine, non ho mai pagato neanche un ospite. Questo forse è importante dirlo perché si possono fare i talk senza soldi. Io lo faccio da dieci anni, sennò sarei già chiusa abbondantemente. Seconda cosa, secondo me anche questa è una piccola garanzia di libertà“.
Parole che la giornalista ha pronunciato per sottolineare non solo la linea della propria trasmissione (peraltro pare che tutti i programmi del daytime di La7 non prevedano cachet per gli ospiti), ma anche per evidenziare la libertà editoriale del suo spazio tv. In realtà, la scelta di attribuire un compenso a un opinionista non compromette di per sé la libertà e l’indipendenza: anzi, in linea teorica il concetto di fondo è che una trasmissione possa retribuire un ospite ritenuto all’altezza della situazione per assicurarsi il suo punto di vista qualificato. Che poi esistano casi in cui quei soldi vengono mal spesi, è un altro discorso.
“Le persone che vengono parlano in maniera del tutto gratuita. Non esiste mai un rapporto privilegiato con un ospite o con un altro. Giusto per dirlo, questo dibattito è andato molto avanti e mi faceva piacere raccontare un’esperienza. Non mi faccio maestra e non giudico nessuno, ma è un’esperienza che andava raccontata“
ha aggiunto la conduttrice. Nei giorni scorsi, peraltro, proprio in merito al caso Orsini si erano susseguite anche indiscrezioni su un cachet offerto al professore anche da La7 per la sua presenza a diMartedì. Pare peraltro che l’importo fosse superiore a quello proposto dalla Rai per Cartabianca.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.