
36 Commenti dei lettori »

Non penso proprio che una cosa simile influenzi l’‘elettorato, mi sembra una polemica un po’‘ fine a se stessa. Molto più grave è usare il video a supporto di Obama, cioè una persona in cui molti vedono serie speranze (e il discorso parla di cose serissime), per tirare fuori una scena patetica all’‘interno di uno spettacolo di infimo livello. Altroché par condicio, sarebbe servito un minimo di rispetto e di senso del ridicolo.


2. vicio80 ha scritto:
Come ipotesi mi sembra un pò azzardata.Finchè si parla di marchette passi,ma questo mi sembra un pò esagerato


Caro Davide avendo un’‘idea molto precisa di come è fatta Maria De Filippi, dubito fortemente che abbia secondi fini in ciò che fa, ed inoltre quando fa esibire nelle sue trasmissioni “”prodotti”" della Fascino P.g.t. è come se presentasse un cantante a presentare il suo nuovo disco. Hai mai visto la scritta “”messaggio promozionale”" quando un cantante va a presentare un nuovo singolo?


4. alo ha scritto:
mah. che yes we can fosse una marchetta per il PD di Veltroni non penso proprio. E non credo che possa aver influenza su nessuno nelle prossime elezioni. E poi visto che si parla di par condicio…risulta a qualcuno che il tg4 la rispetti? Quindi non attacchiamoci a queste cose e sopratutto non mettiamo la politica ovunque. grazie


5. Davide Maggio ha scritto:
@ ulanbator : io vi sottopongo la questione ed esprimo le mie idee proprio per sentire come la pensate. Sulla seconda parte, mi trovi d’‘accordo. Si poteva riesumare il testo di una canzone qualunque. E’‘ stato proprio questo a farmi pensare alla marchetta; @ Andrea : infatti il discorso e’‘ diverso. Qualunque ospitata in qualunque programma per la presentazione di un nuovo singolo è di per sè una marchetta… come dire… uno scambio di favori affinchè il programma possa contare sulla presenza di un cantante che a sua volta ne beneficia in termini di pubblicità . In questo caso però il fornire dettagli precisi sui vari tour e fornire recapiti precisi è una promozione a mio parere più forte e andrebbe indicato il carattere promozionale; @ alo : sapevo che doveva sbucare Fede prima o poi :-)


6. Nickmasies87 ha scritto:
Non mi esprimo sul topic, essendo in periodo, si spera, di Par Condicio..:) Ma pongo a voi tutti una questione.. La voce che corregge Panariello, alla fine del video, è per caso quella di Leonardo Pieraccioni?


7. Astrix ha scritto:
oh, no, mio dio, non scherziamo. d’‘accordo, anzi di più, sulle marchette che imperversano sugli amici di sabato pomeriggio, ma arrivare ad insinuare che il partito democratico possa trarre vantaggio da un motivetto cantato da cinque ragazzini senz’‘alcun intento politico mi sembra, mi si perdoni il termine, da sega mentale plurima. figurarsi poi se su canale 5 si lasciano andare a spot verso il partito democratico! questo è quando si dice “”essere più realisti del re”"!! eh già : si vede proprio che è iniziata la campagna elettorale. anche da post cosÃ. davide, allora quando si inneggiava, dicendo: “”forza italia”", quello era uno spot occulto al partito di berlusconi? quello poteva essere un inno che i giovani, senza maturità politica, potevano prendere come invito a votare per berlusca? si dà il caso che si possa votare solo dai 18 anni in su proprio per evitare che persone senza maturità votino per simpatia piuttosto che per scelta sui programmi. e a giudicare da quante persone vedo in giro, non è una


8. Davide Maggio ha scritto:
@ Nickmasies87 : la tua opinione la puoi dire. Il post credo sia stato decisamente neutrale :-) @ Astrix : e infatti non scherzo proprio. Per me la violazione della par condicio c’‘e’‘ stata ma non credo possa essere stato fatto intenzionalmente. Andando un attimo OT, Canale5 sarà pure a destra…ma Costanzo decisamente no :-) Relativamente a Forza Italia pensa che non durante i mondiali di calcio si era costretti a dire Forza Azzurri proprio per questo motivo.


9. gattusiana ha scritto:
rino gattuso ha fatto anche altro… basta guardare qui! http://it.youtube.com/watch?v=hvXeFOtU_CY


10. Nickmasies87 ha scritto:
Difatti è risaputo che cicciobaffo vota a sinistra..:) Lo disse lui da qualche parte, non mi ricordo dove..:) Cmq io sono dell’‘opinione che alla prossima puntata dovranno fare qualcosa x par condicio sul popolo delle Libertà anche se non c’‘è una canzone come inno…. Magari spulciando qua e la su youtube troveranno qualcosa da poter far fare ai ragazzi..:)


11. Davide Maggio ha scritto:
@ gattusiana : ci mancherebbe Gattusiana :-) @ Nickmasies : appunto!


12. Dranto ha scritto:
Ma per favore…ma la vogliamo finire? Diamo il giusto valore alle cose…hanno preso spunto dalla campagna elettorale americana, copiata poi da Veltroni, e lo hanno adattato alla situzione delle due ragazze bastonate dalla professoressa severa. Ma in un contesto che di politico non ha nulla…e non ditemi che adesso è “”Amici”" a spostare i voti…Io non ci ho visto nulla di allusivo alla poltica italiana! Allora tutte le volte che si è detto “”Forza Italia”" per la nazionale si facevano spot politici a Berlusconi? Non poteva essere semplicemente tifo? è da circa 15 anni che in piena campagna elettorale si viola la parcondicio…no? Comunque la dirigenza Mediaset e i ben informati sapevano che la sera di domenica ci sarebbe stata quel tipo di esibizione…con quel tipo di slogan. Se non si sono posti loro il problema non vedo perchè dovremmo porcelo noi!


13. Dranto ha scritto:
P.S. Non avevo letto gli altri commenti! Ma chi diceva “”Forza azzurri”"? Ma non saremo arrivati davvero a questi livelli? siamo sicuri che ci vogliano solo 18 anni per avere una maturità se ancora non distinguiamo il tifo o spettacolo televisivo dalla campagna elettorale?


14. Davide Maggio ha scritto:
@ Dranto : vedi Dranto, io vedo la par condicio come la legge sulla privacy. Una legge che dovrebbe tutelare un diritto ma che, in realtà , da quando è in vigore ha fatto si, a mio parere, che quel diritto venisse costantemente leso. La Par Condicio, diciamocelo, è abbastanza un strxxxxxx, ma se c’‘è è opportuno rispettarla. Pensa tu, non era possibile dire Forza Italia per i motivi che hai letto e dovrebbe essere consentito mettere in scena il “”grido di battaglia”" di un leader politico? Io ho scritto volontariamente nel post che probabilmente la cosa non è stata voluta… ma c’‘è stata.


15. Dranto ha scritto:
Concordo pienamente sul tuo ragionamento…e concordo con la “”stxxxxxx”"… credo che sia stata fatta in opposizione al fatto che Berlusconi avesse tre reti tv, non vorrei dire una castroneria… Però io domenica sera ho visto solo uno spettacolo televisivo…Per intenderci credo molto più errato Benigni che parla in maniera esplicita di Berlusconi a 24 ore dal voto che non quel video…Poi mettiamo pure che molti dei big apparsi sono, o si suppone, di sinistra…ma sappiamo anche se sono tutti amici della signora De Filippi…il discorso se mettiamo in mezzo la politica si fa troppo esagerato… Immagino quindi che non si possa più parlare o vedere in tv un ARCOBALENO visto il riferimento alla sinistra estrema, non si possa parlare di ITALIANI NEL MONDO perchè si fa un riferimento politico, a Sanremo o in tv fino ad aprile non si dovrebbero avere Rose Bianche…ma potrei prendere d’‘esempio i vari slogan delle campagne elettorali monitorare la tv e di casi di violazione non riusicresti a contarli tutti…


16. Dranto ha scritto:
Comunque per farla finita…domenica proponiano al gruppo di Amici di scrivere sulla musica dell’‘inno di Forza Italia un testo dedicato alla squadra dei blu…cosà tagliamo la testa al toro e non se ne parla più…. :-)


17. Davide Maggio ha scritto:
@ Dranto : proprio cosÃ. Ti quoto in pieno. Sembravamo essere su posizioni differenti…ma a quanto pare no! Relativamente al secondo commento, ecco… proprio cosÃ! Facciamo preparare l’‘inno di Forza Italia Giovani ah ah ah


18. silvia78 ha scritto:
Io mi auguro che l’‘abbiano fatto in buona fede e non pensando che cantando l’‘inno di Obama ( rifatto e adattato anche da Veltroni ) possano influenzare i giovani con diritto di voto perchè allora stiamo veramente andando allo scatafascio……io spero vivamente che chi ha guardato la trasmissione non si sia fatto nemmeno sfiorare dall’‘idea che la politica ( o Maria o Costanzo o cmq chiunque sia la persona che ha messo in piedi la canzoncina..) possa anche solo pensare di fare una cosa del genere…cos’‘è, stanno iniziando ad usare i trucchetti della pubblicità ?? Quei trucchetti che guardando la pubblicità dell’‘acqua ti fanno venire sete o quella della pasta ti fa venire fame? Oh signùr…


boh non saprei…domenica ho visto il finale di amici e guardando quel siparietto cosà triste non ho pensanto a obama e veltroni.forse la tristezza di quel momento era tale che nient’‘altro riusciava a balenarmi nel cervello! e cmq davide sai cosa penso?buona parte del pubblico di amici secondo me non sa nemmeno chi è obama e che veltroni usa “”yes we can”"… sul discorso delle marchette in tv mi trovi d’‘accordo…bisognerebbe segnalarle,soprattutto in quei programmi come amici dove se ne abusa.ricordo bene quella puntata prima di natale dove su 100 minuti di trasmissione 90 erano di promozioni.tra l’‘altro qui la cosa scandalosa è che si promuovono in maggior parte (per non dire quasi esclusivamente) prodotti legati ad amici e alla fascino.


20. Nickmasies87 ha scritto:
Yes..we can a Ceppaloni :D


21. Kelly ha scritto:
Ma a me marchette o no Ciccio baffo e consorte francamente hanno stancato in tutti i sensi… Odio quando si accentrano troppo i poteri e le mansioni… tutto diventa omologato e noioso!! Ma per rimanere in tema: per para condicio spot per tutti dex, six e centro!! Tanto… nulla di nuovo sotto al sole… sig!!


22. Kelly ha scritto:
Ma a me, marchette o no, Ciccio baffo e consorte francamente hanno stancato in tutti i sensi… Odio quando si accentrano troppo i poteri e le mansioni… tutto diventa omologato e noioso!! Ma per rimanere in tema: per para condicio spot per tutti dex, six e centro!! Tanto… nulla di nuovo sotto al sole… sig!!


23. Francesca ha scritto:
Davide, concordo con te in tutto quello che hai scritto. Con “”Yes we can”" poi hanno toccato davvero il fondo. Che vergogna!!! E un pò mi vergogno io che continuo a seguire il programma…


24. Astrix ha scritto:
Davide, Costanzo è una foglia di fico, come Ricci e Gialappa. hai mai sentito spot pro sinistra da tutti questi signori? mai sentito attacchi a berlusconi? no. e poi stai davvero parlando di Costanzo, quell’‘uomo che si è ridotto a orari da vampiri? Ti ricordo che Costanzo (che è molto, ma molto ma molto moderatamente di sinistra) era nelle liste della P2 assieme al compare Berlusconi…vogliamo dire che la P2 non è mai esistita? ci raccontiamo sta barzelletta? tra delle idee politiche che Costanzo ha sempre manifestato molto ma molto moderatamente e il fatto che sia stato iscritto alle liste P2 assieme a Berlusconi, che è anche il suo datore di lavoro, a me mi sa che tra le due cose conti più la partecipazione alla P2 e il fatto di essere a libro paga di B. ;) Forza Azzurri non ha mai retto come inno, infatti tutti, GIUSTAMENTE, hanno sempre continuato a dire Forza Italia…dimmi te se ti sembra normale che uno debba cambiare il modo di inneggiare alla squadra nazionale perché un partito si è appropri


25. Davide Maggio ha scritto:
@ Astrix : i piu’‘ furbi non manifestano mai le proprie opinioni politiche perche’‘ sanno che inevitabilmente si metterebbero contro una parte di pubblico. Il discorso che hai fatto non fa una grinza anche se, come sempre, avrei usato termini differenti :-) Relativamente a Costanzo, poi, c’‘è da dire che nonostante le sue opinioni politiche ha SEMPRE difeso Berlusconi ma TELEVISIVAMENTE parlando ed è stato apprezzabile tutto ciò che ha fatto quando volevano oscurare le reti Mediaset. Per quanto riguarda Forza Azzurri e Forza Italia, la cosa faceva ridere anche me ma non per il fatto che qualcuno si fosse impossessato di un motto (cosa che trovo legittimissima) ma per il fatto che ci si ponesse il problema quando si diceva Forza Italia in un campo di calcio. Proprio sulla base di queste considerazioni è pensato di proporre una discussione con questo post. Perchè uno YES WE CAN non darebbe fastidio a nessuno preso cosà com’‘è, in uno studio televisivo di un talent show. Ma proprio la rigidita’‘ che c


26. vicio80 ha scritto:
Grazie alle Iene hanno bilanciato.Gli autori e Garrison guidati da Maria(la presentatrice) hanno cantato Meno male che Silvio c’‘è.Il nuovo inno dedicato a Silvio Berlusconi.


27. Astrix ha scritto:
bene vicio, allora caso chiuso definitivamente.


28. vicio80 ha scritto:
Sono stato un pò sintetico lo ammetto,ma forse per me non c’‘era bisogno di farne un caso.A meno che non decidiamo di metterli al rogo dopo averli multati pesantemente,dati in pasto a dei pazzi scatenati pronti a qualsiasi tortura pur di estorcere verità .In effetti si poteva fare di più.


29. Gordon Gekko ha scritto:
Si vorrebbe dunque dire che a CANALE 5 si fa pubblicità all’‘avversario di Berlusconi? Cos’‘è una barzelletta? Vorrei solo ricordare che alle penultime elezioni,vinte da Berlusconi,quest’‘ultimo si lamentava della par condicio.E mi ricordo anche in passato che quasi tutti i conduttori di Mediaset facevano propaganda elettorale.Voglio poi ricordare che Berlusconi detiene abusivamente le frequenze di rete4 che appartengono al proprietario di Europa7 che ancora oggi si batte per riaverle.Ci tengo infine a precisare che il decreto che permette al leader del popolo delle libertà di mantenere la proprietà di 3 reti è assolutamente incostituzionale.E il garante (della concorrenza) che fine ha fatto???


30. Davide Maggio ha scritto:
@ Gordon Gekko : non iniziamo con i soliti ritornelli.


31. Gordon Gekko ha scritto:
Come vuoi ma i fatti sono questi e non si possono cambiare.Nelle case degli italiani purtroppo arrivano molte menzogne che fanno leva sulla scarsa voglia delle persone di informarsi e sulla naturale tendenza a dimenticare.Mi limito a chiederti una cosa:se ti costringessero a chiudere il blog per far posto ad un altro sempre riguardante la tv ma appartenente ad una persona che detiene altri 10 siti sulla tv,come la prenderesti?Ricorreresti ad azioni legali immagino.Ma ti servirebbe a poco perchè intanto le leggi sono state cambiate tutte a tuo sfavore.Perciò tutti i tuoi progetti e il tuo lavoro andrebbero a farsi un bel giro di valzer.E intanto non ci sarebbero più opinioni sul mondo della tv.Ce ne sarebbe una sola.Altro che marchetta…fine del ritornello.


32. vicio80 ha scritto:
Su youtube ho trovato un filmato di Amici ,all’‘epoca Saranno Famosi,era la prima edizione,praticamente un altro programma(ci credo che era a rischio chiusura).La cosa che più mi ha colpito è stata la voce di Maria de Filippi.Impressionante.Sembrava una delle sue imitatrici,lontanissima dalla voce rauca di oggi,molto più stridula.irriconoscibile.Ma cosa le è successo?


33. PHILOSOPHO ha scritto:
mi unisco ai tanti che trovano semplicemente ridicolo il poter pensare che un innocuo “”scherzetto”" fatto da diciannovenni e ventenni ad un’‘insegnante possa essere preso come fattore di influenza su una campagna elettorale. Se ci appigliamo a questo…di Fede cosa dovremmo dire? SÃ, lo so che non ti piace che si tiri fuori fede, il punto è che non rispondi MAI. E’‘ semplicemente una vergogna clamorosa quella buffonata di telegiornale, soprattutto in tempi di “”par condicio”" come dici, o no? Son quelle le cose che dovrebbero indignare, non gli stacchetti di “”Amici”" (che peraltro è un programma seguito da adolescenti e da ventenni..non certo dall’‘elettorato italiano forte) E non si tiri fuori il tg3 che è infinitamente più al di sopra delle parti..


34. Janus ha scritto:
Penso anch’‘io che i ragazzi appena maggiorenni che non s’‘intendono di politica non riusciranno neanche in sogno a fare il collegamento yes we can -> obama -> veltroni. Penso che le violazioni alla par condicio da parte della quadriglia berlusconiana (i tre tg mediaset + l’‘improponibile tg2) siano cosà numerose, palesi e soprattutto volute (tanto poi berlusconi non ha problemi a pagare lemulte dell’‘Authority) che quest’‘accenno di amici risulta del tutto secondario e privo di importanza.


35. vicio80 ha scritto:
Ma qualcuno sa dirmi perchè Maria De Filippi usa il gelato come microfono in tutte le sue trasmissioni comprese le ospitate(vedi GF) e non usa il microfono piccolo che usano quasi tutti?C’‘è un motivo tecnico o che altro?


36. Davide Maggio ha scritto:
@ vicio80 : non ne conosco il motivo ma posso avanzare una mia ipotesi. Per me è per motivi suoi di sicurezza personale. Secondo me il gelato le permette di concentrarsi su qualcosa. Non so se noti che lo stringe spesso e ha bisogno, in generale, di “”distrarsi”" con qualcosa. La stessa cosa che capita a chi gioca con la penna quando e’‘ al telefono o impegnato in altre faccende.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ulanbator ha scritto:
19 febbraio 2008 alle 20:04