
20
novembre
PIETRO VALSECCHI: SQUADRA ANTIMAFIA 5 SVELERA’ MOLTI DEI MISTERI CHE HANNO APPASSIONATO IL PUBBLICO

Squadra Antimafia
Si è conclusa ieri Squadra Antimafia lasciando con il fiato sospeso i telespettatori, ansiosi di saper chi è il misterioso collaboratore che ha salvato Domenico Calcaterra (Marco Bocci) e di far luce su alcune vicende poco chiare. Una stagione, ancora molto seguita, per cui il produttore Pietro Valsecchi esprime la sua soddisfazione anticipando che nel nuovo capitolo del poliziesco molti misteri saranno svelati:
“Sono molto contento perché in un panorama televisivo sempre più difficile Squadra Antimafia si conferma una serie ormai entrata nell’immaginario collettivo del pubblico che la segue con un affetto e una passione straordinari. Si tratta di un pubblico giovane (la puntata di ieri ha toccato il 31,7% sui 15-34 anni), attivo, che interagisce con il programma attraverso internet a dimostrazione del fatto che quando una serie è scritta e girata con un linguaggio contemporaneo e tratta temi di grande attualità, c’è la capacità di mobilitare il pubblico e di renderlo veramente partecipe. Ringrazio quindi tutto il cast, la regia e gli sceneggiatori della serie per l’ottimo lavoro svolto e do appuntamento alla quinta serie di Squadra Antimafia che stiamo già girando e che svelerà molti dei misteri che hanno appassionato il pubblico che fin qui ci ha seguito.”


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Alla luce dell’epilogo di ieri mi viene voglia di rispondere a Valsecchi con un commento poco educato. Ad ogni modo, caro produttore, non si fa così. I fan della serie ci siamo rimasti male per il finale, visto che ha promesso che molti misteri sarebbero stati svelati in questa stagione, e non nella prossima. Capisco le strategie di marketing, ma quando i fan vengono delusi, non ritengo così scontato che poi mostrino lo stesso interesse anche per le stagioni a seguire, a maggior ragione la quinta… Distretto di polizia insegna. Dovevate quanto meno far vedere chi ha aperto la botola, dimostrando rispetto verso i telespettatori. Mi dispiace per lei, sarà anche un produttore famoso, ma non si fa così.


2. Nicola ha scritto:
Ma dai… Ecco perché la fiction italiana non è all’altezza dei telefilm americani … Siamo sempre stati abituati ai finali “tarallucci e vino”! Quello di ieri sera è stato un finalone e meglio non poteva finire: un cliffhanger, degno della serialità americana, che ci porterà a vedere la prima puntata della quinta stagione con una grande curiosità! Ci metteremo davanti alla tv già con la speranza di avere risposte alle nostre domande ..piuttosto che attendere ciò che le storie hanno da offrirci di nuovo.


3. Fiò ha scritto:
Siamo in Italia, infatti. Non capisco perché dobbiamo fare gli americani. Ma convengo che il mondo è bello perché vario. Io sono di quelli che ama i finali “sostanziosi”.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Fiò ha scritto:
20 novembre 2012 alle 19:08