
24
marzo
Matteo Messina Denaro: in arrivo una fiction sul boss di ‘cosa nostra’

Matteo Messina Denaro - da Quarto Grado (Mediaset)
La vita del boss di cosa nostra Matteo Messina Denaro arriva in televisione. A dare l’annuncio è stato Pietro Valsecchi, che realizzerà una miniserie in due puntate, ispirata alle vicende di cronaca che hanno visto coinvolto il latitante nel corso degli anni.
La fiction sarà prodotta da Italent, la nuova società di produzione che ha a capo proprio Valsecchi. Stando alle intenzioni di quest’ultimo, le riprese dovrebbero partire nel corso dell’estate, mentre la messa in onda sarebbe prevista per l’inizio del 2024. Non a caso, il produttore è già al lavoro anche per ciò che concerne la scrittura, firmata anche da Pasquale Scimeca.
“La sceneggiatura è già in fase molto avanzata e così il lavoro di casting. Abbiamo già individuato il protagonista, ma lo annuncerò quando avrà firmato“
sono state le parole di Pietro Valsecchi all’Ansa. Tuttavia, la miniserie non sarà un instant movie. Il produttore ha specificato, infatti, che stava lavorando già da tempo e l’arresto dell’uomo ha soltanto accelerato la scrittura, poiché gli ha dato modo di “trovare la chiave giusta per raccontare la parabola criminosa del boss e le indagini dei carabinieri del ROS che hanno portato al suo clamoroso arresto“.
Ad ogni modo, non è la prima volta che il produttore racconta storie tratte da fatti realmente accaduti: ne sono un esempio le fiction Il Capo Dei Capi, basata sulla vita di Totò Riina, o L’Ultimo Padrino, dove raccontava la latitanza di Bernardo Provenzano.

Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Lo trovo di pessimo gusto.
Basta spettacolarizzare la mafia, perché è tutto fuorché folklore


2. Paolo ha scritto:
Dopo “Il capo dei capi”: 2 Capo 2 Capi

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pai82 ha scritto:
24 marzo 2023 alle 15:43