
17
gennaio
INCORREGGIBILI: DA QUESTO POMERIGGIO LA NUOVA SERIE DI ITALIA1 DAI CREATORI DEL MONDO DI PATTY

Incorreggibili, la nuova serie argentina di Italia1
Una nuova serie argentina si aggiunge, da questo pomeriggio, al palinsesto di Italia1. Dallo stesso team creativo de Il mondo di Patty (e questo potrebbe essere garanzia di successo) nasce Incorreggibili (Consentidos, il titolo originale), in onda dal lunedì al venerdì alle 16.40. La storia vede protagonisti gli alunni e gli insegnanti della famigerata Mastery School, non una semplice scuola ma un vero e proprio collegio per studenti vivaci che devono essere riportati sulla retta via.
Bambini e ragazzi incorreggibili che faranno divertire i loro coetani seduti comodamente sul divano. Da una parte ci sono i bambini delle classi elementari, guidati da Clara (Juana Barros), Geronimo (Nazareno Anton) e Tobia (Tupac Larriera), dall’altra ci sono i ragazzi più grandi, tra i quali Ivo (Andre’s Gil, il Bruno de Il Mondo di Patty), alle prese con i problemi di cuore e con i piccoli drammi adolescenziali. Poi c’è la vicenda della bella Luna (Nataly Perez) che entra all’istituto come inserviente, sotto falsa identità, per cercare notizie della sorellina da cui è stata separata tanti anni prima. La guida del collegio è affidata a Victoria (Claribel Medina) e alla sua implacabile assistente Rita (Mariana Prommel).
Non mancheranno appassionanti storie d’amore: la più importante sarà tra Luna, studentessa, e Alessio, insegnante di educazione fisica, seguendo così uno dei clichè più longevi del mondo della scuola. La nuova telenova è costituita da 150 puntate ed è pensata per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Riuscirà Incorreggibili a diventare un cult come Il mondo di Patty?
Nella puntata di oggi: l’alunno Geronimo organizza la fuga dal collegio per ragazzi incorregibili, il Mastery School. Si avvicina intanto il compleanno di Miranda, la figlia di Victoria, la direttrice del collegio. Miranda non sa di essere stata adottata così Luna, la vera sorella di Miranda, tenta di entrare a lavorare nel collegio per starle vicino.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.