
23
febbraio
La Flamme, la sitcom francese cult arriva su Italia1

La Flamme
Aggiornamento dell’11 marzo - Dopo aver ufficializzato la collocazione dopo La Pupa e il Secchione Show, Mediaset last minute cambia idea: dopo La Pupa e il Secchione Show ci saranno I Griffin. Prossimamente arriverà La Flamme.
La Flamme: la sitcom francese arriva su Italia1
Dalla Francia, arriva La Flamme. La serie tv d’oltralpe, diventata popolare dopo la messa in onda della prima stagione su Canal+, è stata infatti acquistata da Mediaset che si appresta a trasmetterla con il doppiaggio in italiano. La notizia, già circolata su Dagospia, era stata accompagnata da interrogativi sulla rete e sulla collocazione della serie. La decisione al riguardo – a quanto apprendiamo – è allo studio proprio in questi giorni.
La serie, composta nella prima stagione da 9 episodi da 30 minuti, ruota attorno alla storia di Marc, un pilota di linea che – chiuso in una lussuosa villa – dovrà scegliere tra 13 spasimanti impegnate a sedurlo. La sceneggiatura è in realtà una parodia dei dating show televisivi (stile The Bachelor). Al momento, ci risulta che l’intenzione sia quella di trasmettere la serie tv ideata da Jonathan Cohen, Jérémie Galan e Florent Bernard su Italia1. La rete giovane di Mediaset sarebbe quindi riuscita ad aggiudicarsi la produzione targata Canal+ che in Francia ha fatto centro con il suo racconto dai toni ironici.
In particolare, Mediaset è attualmente orientata a programmare La Flamme in seconda serata su Italia1, dopo il debutto de La Pupa e il Secchione Show con Barbara D’Urso (che avverrà il 15 marzo prossimo). Una collocazione a tarda ora, dunque, ma in una fascia che sarebbe comunque interessante, anche in virtù del potenziale traino.
Dopo l’esordio in Francia nell’ottobre 2020, La Flamme conquisterà anche il pubblico italiano? Intanto per la serie, che tra gli interpreti ha avuto pure Laetitia Casta come guest, è in arrivo una seconda stagione che stavolta sarà una parodia dei reality show d’avventura.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.