
12
novembre
STRISCIA IRONIZZA SUL BENIGNI CENSURATO, FAZIO E GLI AUTORI DI VIENI VIA CON ME SMENTISCONO. E STRISCIA PROMETTE AGGIORNAMENTI.

Roberto Benigni con Roberto Saviano
“Io di Endemol sono il padrone, è quella che produce questa trasmissione. Son proprietario di ogni spazio, gira e rigira è mio anche il programma di Fazio“: ecco il presunto spezzone inedito del brano che Roberto Benigni ha intonato durante il suo show a Vieni Via con me! Ieri sera Striscia la notizia mandava in onda un servizio che svelava come questi versi, riguardanti la società di produzione del programma di Raitre, fossero stati accuratamente ”censurati” da Fabio Fazio. Ovviamente si trattava di uno scherzo e si poteva intuirlo dalle risate registrate che accompagnavano le immagini e dal fatto che un imitatore doppiasse l’inedito Benigni. Ma a quanto pare qualcuno non ha colto l’ironia e stamane alcuni blog e giornali hanno riportato lo ’scoop’ di Striscia come vero.
Dalla redazione di Vieni via con me è perciò arrivata una precisazione: ”Fabio Fazio e gli autori della trasmissione, costernati dalla facilità con la quale un falso, per giunta trasmesso da un varietà satirico, viene scambiato per cronaca vera, fanno presente che ovviamente Roberto Benigni non ha subito alcuna censura“. Gli autori del programma di Raitre precisano che la trasmissione va in onda in diretta e che quindi non vi è possibilità che le performance degli ospiti vengano censurate o modificate.
Al di là della possibilità che fosse scambiato per uno scoop autentico, il servizio del tg satirico intendeva probabilmente sottolineare come ad elencare l’impressionante quantità di cose possedute dal Cavaliere fosse proprio una trasmissione prodotta da una società (la Endemol, appunto) di cui Berlusconi è in parte proprietario.
Un’incoerenza o una scelta inevitavibile? Meglio riderci su, come fanno a Striscia che, dal canto suo, promette aggiornamenti nella puntata di questa sera.


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

In effetti avrebbero dovuto inserirla nella canzone.
Ma tanto si sa, in italia pare che non si possa fare niente senza pagare B.


2. Vince ha scritto:
Poteva rimanersene tranquillo Antonio Ricci di fronte al successo dell’odiatissimo Fazio per giunta con una trasmissione della Endemol che sarà anche di Berlusconi, ma soprattutto produce “Affari tuoi”? Il papà di “Striscia” non poteva, da maestro della Tv “parassita”, vedi Sanremo; non interessarsi al programma con Saviano in un momento di calo dei suoi ascolti. Non avendo notizie si è inventato uno scoop, buttandola sull’ironia. Il problema è che oggi, a differenza di quanto si legge qui, altri organi di stampa on line davano la notizia sulla censura per vera e ne approfittavano per attaccare la trasmissione.
Roba da matti!


ma xkè leggo in giro che ricci ce l’abbia cosi tanto con fazio?


4. Eleonora ha scritto:
Vince, la notizia vera è proprio che i giornalisti ci sono cascati! Anche se era evidente che fosse un falso.


5. Eleonora ha scritto:
white probabilemente si tratta della solita guerra agli ascolti, infatti striscia cala tanto nel weekend mentre va in onda che tempo che fa.
Comunque la polemica sta a zero. La trasmissione è molto bella e chissenefrega se la produce endemol (e quindi il Berlusca ci guadagna), evidentemente ci hanno visto lungo, non si può far altro che fargli i complimenti di aver fatto bene il proprio lavoro.
L’assurdità sta nel comportamento di Masi e co.!


6. Vince ha scritto:
@ white: Bhè sono tanti gli episodi avvenuti in passato o le dichiarazioni ai giornali che confermano che tra i due liguri non corra buon sangue.
Fazio nel corso del tempo è stato accusato da Ricci di essere opportunista, cinico, di fare pubblicità subliminare, persino di aver saltato il militare grazie a Craxi.
D’altro canto Fazio è stato uno dei pochi a non aver accettato il tapiro e le domande di Staffelli. Fabio rivendicò all’epoca il diritto di non essere aggredito dalle telecamere mentre era in strada e velatamente, ma non troppo dette degli “squadristi” ai ragazzi di Ricci.


7. Vince ha scritto:
@ Eleonora: come ho scritto sopra gli ascolti c’entrano fino un certo punto nella disfida Ricci-Fazio. Sono proprio due caratteri e due modi di fare Tv incompatibili tra loro.
Pensate al povero Iacchetti che è amico di entrambi! :-)


8. pig ha scritto:
Bè ma Ricci e Fazio in comune hanno l’idea politica.Comunque Ricci non guarda in faccia a nessuno e,fa benissimo..


9. Mattia Buonocore ha scritto:
La querelle Fazio Ricci nasce ai tempi di Anima Mia. Lo show di Fazio dava più di un grattacapo alla Paperissima di Antonio Ricci.


10. Vince ha scritto:
@ Pig: Sei proprio sicuro di quello che hai scritto? :-)


11. pig ha scritto:
Riguardo a quale punto??
Che Ricci sia di sinistra o che non guarda in faccia a nessuno??


12. Vince ha scritto:
Ricci era il più aziendalista degli uomini Mediaset, battuto di recente da Pierino Chiambretti. Per anni Striscia è stata utilizzata contro la Rai. Da qualche anno con “Raiset” questa contrapposizione non serve più.
In cabina elettorale con Ricci non sono mai entrato… E’ certo che un tempo era di sinistra… Come mezzo Pdl.


13. pig ha scritto:
Bè ma le idee di Ricci erano e resteranno sempre di sinistra.Di lui è certo che non è un Anti-Berlusconiano.


14. Vince ha scritto:
Nel frattempo a Striscia si cerca di fare marcia indietro…


15. Giovanni ha scritto:
Striscia è un buon programma, fa molto di più di quello che fanno tanti tg, se poi i media non controllano le notizie è colpa loro. In quanto a Fazio è un bravo conduttore, ma è un buonista, vuole apparire migliore di quello che è. Striscia è calato negli anni, ma resta il programma più visto di Mediaset, non è sostituibile.


16. Vince ha scritto:
Ma fatemi capire: se le “bufale” sono di altre trasmissioni allora vanno criticate, mentre “Striscia” essendo un Tg satirico può realizzarle tranquillamente?
Ricci questa volta si dovrebbe auto-consegnare un tapiro.
E non può appellarsi alla mala-fede o alla stoltezza di chi non ha capito lo scherzo… Troppo facile.


17. mats ha scritto:
Lo ripeto, lo ripeto… Striscia è moribonda…


18. marta ha scritto:
sono d’accordo con Eleonora a striscia ci hanno visto lungo, il problema è appunto di chi deve fare informazione (veri giornali) che devono sempre controllare la fonte. può piacere o no ma questa è satira! e striscia è un programma satirico. era una bufala costruita ma si capiva chi fa le vere bufale le spaccia per vere


19. zia-assunta ha scritto:
Striscia sta morendo……………………spara cazzate e perde, chiudetela e pensionate il trio andropausa Ricci, Ezio e Enzo.


20. giovanna ha scritto:
STRISCIA HA OTTENUTO CIO’ CHE VOLEVA.. UNA POLEMICA SUL NULLA E GLI ASCOLTI CHE SI IMPENNANO PER SEGUIRE GLI “AGGIORNAMENTI”…. IN FONDO LA TV E’ ANCHE QUESTO GIUSTO? QUELLA SERA CHE HANNO MANDATO IN ONDA IL FALSO SCOOP NON MI HA PROVOCATO NESSUN SCONCERTO, PERCHE’ MI SONO CHIESTA COME FACEVANO AD AVERE IL PEZZO CENSURATO? IN FONDO SI PUO’ ANCHE SCHERZARE

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Eleonora ha scritto:
12 novembre 2010 alle 19:03