
15
settembre
SCORIE: L’ALTRO LATO DELLA TELEVISIONE

Fuori onda inediti, provini spassosi, strafalcioni involontari: per tutto quello che la televisione cerca di nascondere o insabbiare ritorna su Raidue l’irriverente banda di Scorie.
Sardonica ironia, comicità sfacciata e pungente, originalità di contenuti e cast azzeccato. Sono questi gli ingredienti di Scorie abilmente mescolati dal padrone di casa, Nicola Savino, che si adatta perfettamente al clima scanzonato del programma, insieme all’immancabile presenza di Ariedo Quadrielli (Digei Angelo) assistente-disturbatore di Nicola Savino.
La terza edizione di Scorie, in partenza questa sera dopo la prima de l’Isola dei Famosi, si presenta più scoppiettante che mai, grazie a uno studio rinnovato, nuove divertenti “trovate”, new entry e vecchie conferme nel cast. Quest’anno si prospetta molto impegnativo per Ariedo: sarà alla guida dei rivoluzionari programmi di Rai5, insieme alla sua ex fidanzata Claudia Ciringhiti (Claudia Galanti, quasi signora Ricucci).
Continua a scoprire le novità dell’edizione di Scorie:
E ancora, il talentuoso musicista e cantante Maestro Sergione (Rocco Tanica degli Elio) che presenterà le sue hit duettando con personaggi bizzarri e il comico “surrealista” Massimo Bagnato a cui sarà affidato uno spazio di approfondimento dedicato al mondo del pallone con la consulenza di un’esperta di calciatori come l’ex isolana Debora Salvalaggio.
Le new entry, invece, saranno Gianmarco Pozzoli, Paola Minaccioni (ex Mai dire) e il duo comico Bianchi e Pulci (Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi).
Spazio anche all’ Isola dei Famosi. A presidiare lo studio della diretta di Simona Ventura l’inviato Diego Passoni pronto a raccogliere, nello stile di Scorie, umori, scoop e notizie dai concorrenti e dal pubblico. Inoltre i potenti mezzi di Scorie permetteranno ad Ariedo Quadrelli di aprire una finestra esclusiva sulla gara e sulle vicende dei concorrenti del reality.
Ma Scorie si occuperà anche del sociale e delle pari opportunità. Precorrendo i tempi, la trasmissione lancia le quote rosa: una serie di avvenenti ragazze rappresentanti la popolazione italiana accompagneranno Nicola Savino nel corso della diretta.
Che dire di più? Le premesse per una terza edizione del programma migliore o all’altezza delle precedenti ci sono tutte, appuntamento a questa sera intorno a mezzanotte dopo l’Isola dei Famosi.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Questi somaroni degli autori di Scorie non sanno che Rai 5 sta nascendo entro la prima met del 2009. Potevano chiamarla Rai 6 questa ipotetica rete diretta da Ariedo Quadrelli.


2. TETE72 ha scritto:
a me sto programma nn piace per niente. in piu, se nn avesse avuto il traino dellisola durante la prima edizione nessuno lavrebbe guardato.


3. iLollo ha scritto:
molto carino e divertente! spero abbia successo!


4. Erika ha scritto:
bellissimo scorie


5. Mattia Buonocore ha scritto:
A me piace molto, al di l del programma che effettivamente poteva essere migliore(vedremo stasera), il tipo di umorismo di Savino e co. E vero che senza lIsola, la prima edizione, non avrebbe avuto successo, ma per ragioni di raidue e del suo pubblico. Non dimentichiamoci che a giugno è andato in onda in prima serata, non ha avuto ascolti alti ma fu cmq un buon risultato considerando gli ascolti di altre produzioni di raidue in prime time , il fatto che si trattava di un esperimento (un programma di terza serata in prime time) e la controprogrammazione (Lucignolo su italia 1).


6. STE ha scritto:
proporlo ad un orario più umano no?? qualche anno fa mi seguivo tutto il gf e simili… ma con il passare del tempo ho capito che non ne vale la pena annullare la propria esistenza a guardare questa gente qui. certo… questa sera guarderò sicuramente lIsola… ma a mezzanotte… che sia finita o no… me ne vado a dormire. la gente deve andare a lavorare fresca il mattino dopo. da proporre alle 23 di un altro giorno.


7. Davide Maggio ha scritto:
@ STE: beh, fatti vivo durante il live blogging. Facciamo un post in diretta.


8. Mattia Buonocore ha scritto:
Ste hai ragione, soprattutto se si considera che è lunedi; il “”problema”" è che il pubblico pur lamentandosi rimane sveglio per guardarli. Io sono un caso a parte, a me piacciono queste serate lunghe (anche se devo svegliarmi presto) a patto che dietro la lunghezza ci sia unesigenza/contenuto del programma(come nel caso dellisola).


9. Savio ha scritto:
Scorie è bellissimo, ricorda la banda di Arbore.


10. ANnuccia ha scritto:
IO guardo Scorie perchè adoro Savino,è simpatico e divertente e si propone sempre con umilt …Spero riesca ad avere sempre più spazio in tv.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ruben ha scritto:
15 settembre 2008 alle 12:32