
21
settembre
Canale 5 anticipa il prime time. Antonio Ricci: «Quest’anno Striscia finirà alle 21:25. L’azienda è sicura di avere prime serate forti»

Striscia la Notizia
Quest’anno le prime serate di Canale 5 partiranno prima. Parola di Antonio Ricci. Nel corso della conferenza stampa di Striscia la Notizia, il papà del tg satirico ha annunciato che la stagione 36 del programma, al via lunedì 25 settembre, chiuderà alle 21:25.
“Quest’anno Striscia finirà alle 21:25. In passato chiudevamo più tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Adesso l’azienda è sicura di avere prime serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”
ha detto Ricci non risparmiando una frecciata a Mediaset. Se la mossa fosse confermata sarebbe una svolta, considerato l’andazzo degli ultimi anni in cui il prime time della rete ammiraglia Mediaset iniziava anche alle 21:50. E se è vero che Striscia ha aiutato in alcuni casi ad alzare la fascia 20:30-22:30, è altrettanto vero che l’inizio tardivo ha potenzialmente penalizzato alcuni prodotti. Qualche mese fa avevamo chiesto a Pier Silvio Berlusconi se l’inizio della prima serata non fosse troppo in là: d’accordo con noi, si era detto disponibile ad anticiparne l’orario a patto che la Rai facesse altrettanto.
Striscia, dunque, non chiuderà più dopo Affari Tuoi, ripartito su Rai1 con ascolti sottotono. A proposito del game show, Ricci si è espresso senza mezzi termini:
“Da una parte nella nostra fascia oraria c’è chi fa servizio pubblico andando per strada e prendendo anche le botte, sulla tv pubblica c’è il gioco d’azzardo“.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

La seconda notizia più bella della giornata dopo l’uscita delle preview di Final Fantasy VII Rebirth.
Effettivamente erano TROPPI anni che la gente si lamentava di questi orari monstre.


2. Domenico ha scritto:
“Adesso l’azienda è sicura di avere prime serate forti”
🤣🤣🤣🤣🤣 infatti quest’anno GF stà andando forte 💪
No Maria, io esco 🤣🤣🤣🤣🤣
L’azienda si riferiva alle serate di Titanic, Quo vado e Cado Dalle Nubi.
(che a breve saranno riproposti).


3. Lo Sberleffo della TV ha scritto:
In merito all’articolo, critico in generale la scelta della televisione italiana di trattenere il prime time troppo tardi. Ritengo che fosse molto interessante quando Striscia la Notizia, in mezz’ora, riusciva a intrattenere e a far riflettere con interviste brevi ma significative. Ora sembra quasi una sfida trasformarsi in “lupi” per guardare un programma in prima serata che inizia alle 21:30 e finisce oltre la mezzanotte, con un inevitabile calo di spettatori intorno alle 23:00. Questo, considerando che la maggior parte delle persone deve alzarsi per lavorare il giorno successivo. Alla lunga, penso che ciò contribuirà a un ulteriore disinteresse per la televisione in generale, con molte persone che non avranno più voglia di seguire programmi, fiction o film e, nonostante si possa fare accesso alla TV interattiva, farà perdere il “bello della diretta” ai propri telespettatori

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Paolo ha scritto:
21 settembre 2023 alle 21:48