
12
agosto
Agcom richiama la Rai per il caso Elisa Anzaldo: violati i principi di imparzialità

Elisa Anzaldo
Il caso Elisa Anzaldo tiene ancora banco in Rai. Questa volta è l’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a risollevare la tensione con un richiamo formale alla tv di Stato:
“affinché nei programmi di informazione, ivi comprese le rassegne stampa, venga garantito un rigoroso rispetto dei principi del pluralismo, dell’imparzialità, dell’indipendenza, della completezza, dell’obiettività e della parità di trattamento fra i diversi soggetti politici in tutto il periodo di campagna elettorale con particolare riferimento al ruolo che deve essere svolto dai conduttori ai sensi dell’art.5, c. 3 della l. n.28 del 2000″.
In seguito all’esposto presentato dai parlamentari della Lega in Commissione di Vigilanza del 3 agosto, giorno del “fattaccio”, arriva così il richiamo alla Rai da parte dell’Agcom, che di fatto agita ancor di più le acque attorno alla giornalista del Tg1, mai più tornata in onda dopo la bufera (il giorno dopo fu subito sostituita dal collega Marco Valerio Lo Prete a Tg1mattina – Rassegna Stampa).
Una battuta venuta male su Giorgia Meloni continua così a pesare sulle sorti della Anzaldo, nonostante le scuse pubbliche della diretta interessata e il richiamo del direttore del tg Monica Maggioni. La stessa leader di Fratelli d’Italia è intervenuta sulla vicenda:
“Chi è senza peccato scagli la prima pietra… Non la scaglierò certo io su Elisa Anzaldo per una battuta sui miei molti “peccati” mentre conduceva la rassegna stampa del Tg1mattina. Questione chiusa qui per quanto mi riguarda”
ha scritto in un post su Twitter, quando però della giornalista del Tg1, che è anche tra i volti dell’edizione delle 20, già non vi era più traccia in tv da giorni. Ora l’Agcom, che suona come la “mazzata finale”. Ma altrove, su altre reti della Rai e in altri tg, siamo certi che i principi del pluralismo, dell’imparzialità e della par condicio siano garantiti? Forse sì, forse no, ma certamente occorre che tutti prestino maggiore attenzione.

AGCOM, Elisa Anzaldo, RAI, TG1

Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Rai: “violati i principi di imparzialità”.
La stessa Rai che manda in onda TG2 Post, Agorai, Mezzo’ora in più, ecc. megafoni della propaganda di Fdi e PD?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Miché Miché ha scritto:
19 agosto 2022 alle 13:20