
1
febbraio
Rai 2: lunedì 4 febbraio «C’è Benigni»

Roberto Benigni
Dopo le polemiche sullo speciale dedicato a Beppe Grillo, complici anche i bassi ascolti ottenuti (solo il 4.3% di share), Carlo Freccero e Rai 2 proseguono l’omaggio ai personaggi che hanno fatto a loro modo la storia della televisione. Il prossimo sarà Roberto Benigni, nella puntata di lunedì 4 febbraio, ore 21.05, dal titolo C’è Benigni.
Dal Roberto Benigni innamorato di Dante a quello capace di commuovere, raccontando – semplicemente – l’inno di Mameli. Il Benigni che “quanto t’ho amato e quanto t’amo non lo sai” e quello che trasforma la Costituzione in un viaggio nella nostra storia. Un volto, una voce e una passione che hanno reso cult alcune apparizioni sul piccolo schermo dell’attore e comico toscano. Pagine, di fatto, poco riviste, che Rai 2 ripropone con il terzo appuntamento del format targato Freccero.
C’è Benigni omaggia l’unicità dell’artista di Castiglion Fiorentino in un viaggio tra cinema, spettacoli e anche interviste, per ripercorrere i suoi quasi 50 anni di carriera, a distanza di vent’anni dal premio Oscar con La vita è bella.
Lo speciale, che arriva dopo quelli su Grillo e Celentano, precede i prossimi appuntamenti, dedicati a Gianfranco Funari ed Enzo Tortora. Niente da fare (almeno per ora) per quello su Virginia Raffaele che, fa sapere il direttore di Rai 2, “volevo mandare in onda dopo Sanremo, l’11 febbraio, ma me lo impediscono per non andare contro i nuovi episodi di Montalbano“.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Questo Freccero è RIDICOLO. Manda in onda in prima serata Grillo che per la SATIRA POLITICA fu cacciato dalla RAI, ed ora Benigni che ha sempre fatto la SATIRA POLITICA e poi decide di resuscitare un programma MORTO con share bassissimi già anni prima come Made in Sud senza Gigi e Ross, Cicchella e quelli “bravi” che sono andati via (visto che chi è bravo è andato avanti con la carriera e chi non lo è fa sempre le stesse battute sceme nonotante i 40/50 anni suonati). Infatti, il gruppetto originale non esiste più rimanendo i più scarsi che non fanno ridere e NON FANNO SATIRA POLITICA, quindi un programma di RACCOMANDATI Gregoraci (ex moglie di…) De Martino (ex marito di..), con tanti ospiti a caro prezzo… tanto paghiamo noi Italiani. Che togliessero almeno il CANONE agli Italiani se intendono mandare in onda programmi Scemi senza professionisti ma solo con dei raccomandati.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ettore ha scritto:
1 febbraio 2019 alle 17:47