
9
novembre
Nemo, il giornalista aggredito: «Non sono un eroe»

Daniele Piervincenzi, Nemo
Non c’era alternativa. Stavolta Nemo-Nessuno escluso non poteva che iniziare da lì: dalla deplorevole aggressione subita ad Ostia da una troupe della trasmissione e dalle reazioni indignate che ne sono seguite. Il programma di Rai2 ha mostrato in prima serata le proprie inchieste sul municipio romano dove convivono e si mescolano situazioni di povertà e di diffuso degrado sociale. In studio è comparso anche Daniele Piervincenzi, il giornalista aggredito da Roberto Spada, che proprio oggi è stato fermato con le accuse di lesioni aggravate e violenza privata con l’aggravante di aver agito in un contesto mafioso.
Il cronista, che si è mostrato coi visibili segni della violenza subita, ha portato in tv la propria testimonianza rispetto a quanto accaduto ad Ostia:
“In quello che avete visto – ha detto - in verità non c’è niente di eroico. Io ero lì per fare delle domande, anche molto banali, però domande di politica. Ma per certe persone parlare di politica negli spazi che sono nostri, sulla strada e nelle piazze, è una provocazione. E quindi l’appello da fare ai cittadini è: riprendiamoci le nostre piazze (…) Permettere ai cittadini Ostia di tornare a parlare nelle piazze, anche in quei quartieri molto difficili, di politica, di società e di vita, secondo me vale un naso rotto“.
Nel corso della puntata è stata trasmessa l’inchiesta realizzata da Piervincenzi ad Ostia, con immagini registrate nella sede di CasaPound, il movimento di estrema destra che alle recenti elezioni locali ha raggiunto il 9% e che aveva ricevuto un endorsement via Facebook proprio da Roberto Spada. Tra i militanti, Piervincenzi ha documentato la presenza della showgirl Nina Moric, la quale si è dichiarata “innamorata di CasaPound” e – intervenendo ad un comizio – ha affermato: “L’Italia ha bisogno di una rivoluzione, che solo Casapound può dare“.
.@nina__moric: “Io sono innamorata di Casapound” #NemoRai2 pic.twitter.com/v9TYPonios
— NemoRai2 (@NemoRai2) 9 novembre 2017
In apertura di trasmissione, a Nemo è intervenuta anche il sindaco di Roma Virginia Raggi, che per sabato prossimo ha annunciato di aver organizzato una manifestazione ad Ostia contro la criminalità.


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Bravo sig.Daniele, le persone libere sono con lei e con tutti i cronisti che vanno nei luoghi degradati e pericolosi per raccontarci la verità.
PS: per fortuna non sono usciti i soliti a dire che “così si diffonde odio”


2. Srich ha scritto:
Forse perchè questo è giornalismo e non diffondere odio.


3. Nina ha scritto:
Certo Srich e questo lo decidete “voi” a seconda dell’orientamento politico della trasmissione. ah ah ah! AH!


4. Luca ha scritto:
Nina Moric : showgirl
ahahahahahaha
E’ da un po’ di giorni che non ridevo così tanto per una barzelletta


5. Nina ha scritto:
Luca ma tu non sai cosa è successo a Dalla Vostra parte lo scorso anno. Una cosa del tutto surreale: c’era una deputata di Bersani che diceva alla Moric che in quanto straniera non poteva parlare e la Moric che diceva che le case devono andare prima agli italiani.


6. Srich ha scritto:
L’importante è crederci, Nina :*


7. Nina ha scritto:
Non avevo dubbi che tu ci credessi, per dire cose che non hanno il minimo senso logico come fai tu….


8. Luca ha scritto:
@ Nina
ahahaha
Questa me la sono persa
….per fortuna
ciaoo


9. Luca ha scritto:
Mi ricordo alcuni anni fa
Flavia Vento che voleva candidarsi col PD
Roba potente …


10. Srich ha scritto:
Uhuh Nina, mi stai diventando sgarbata, troppo grande giornalismo urlato in piazza :(


11. Nina ha scritto:
Srich: per te è solo questione di forma.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
10 novembre 2017 alle 11:29