
11
settembre
Uno Mattina: Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi garanzie per il buongiorno di Rai 1

Benedetta Rinaldi - Franco Di Mare
Edizione numero trentadue di Uno Mattina. Lo storico rotocalco ha inaugurato oggi la nuova stagione, confermatissima all’interno del palinsesto di Rai 1, in una fascia oraria dove è ancora leader di ascolti. A ricevere il testimone dai colleghi di Uno Mattina Estate, Tiberio Timperi e Valentina Bisti, ci sono Franco Di Mare e la new entry Benedetta Rinaldi, in arrivo da La Vita in Diretta Estate.
Decisamente a loro agio i due conduttori, i quali possono vantare una certa dimestichezza con il contenitore che apre la giornata dell’ammiraglia di Viale Mazzini. Di Mare, infatti, è giunto alla settima stagione nell’albo d’oro dei presentatori -secondo solo alle dieci presenze di Luca Giurato- dopo aver affiancato Eleonora Daniele, Elisa Isoardi e Francesca Fialdini. A proposito della sua ultima partner televisiva, nel corso della puntata, a margine di un’intervista alla nuova padrona di casa de La Vita in Diretta, entrambi si sono scambiati affettuosi attestati di stima e riconoscenza per i tre anni trascorsi insieme (come ci aspettiamo accada tra Volpe e Magalli tra qualche giorno!). Per la Rinaldi, invece, trattasi di un debutto nel periodo invernale alla guida di Uno Mattina, nonostante abbia già alle spalle tre edizioni estive -prima con Gerardo Greco e poi con Alessio Zucchini- e l’impegno con La Vita in Diretta Estate insieme a Paolo Poggio, conclusasi venerdì scorso.
Tra una rubrica e l’altra e l’emergenza maltempo -oltre ai classici interventi del Tg1- nell’appuntamento odierno è stato dato ampio risalto all’anniversario dell’11 settembre, con il reportage del giornalista in trasferta a New York e un relativo spazio di approfondimento sulla continua minaccia terroristica. Immancabile, la promozione di rete con i prodotti della prima serata di Rai 1: si parte da un’intervista alle attrici Giusy Buscemi e Christiane Filangieri, protagoniste de Il Paradiso delle Signore 2. Tutto regolare, insomma, dagli studi romani di Saxa Rubra, in cui l’unica novità è rappresentata dal volto femminile. La rapida successione dei diversi segmenti e il buon passo delle interviste con gli ospiti, sembrano confermare la tenuta del più longevo tra i morning show della tv italiana.
Ripartiti con una media di oltre il 18% di share alle spalle, anche quest’anno dovranno vedersela con la concorrenza, non così distante, di Mattino Cinque.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.