
7
settembre
LAMBERTO SPOSINI CHIEDE UN RISARCIMENTO ALLA RAI DI 10 MILIONI DI EURO

Lamberto Sposini
[Adnkronos] Con ricorso alla Corte di Appello in veste di giudice del lavoro, il giornalista Lamberto Sposini ha riproposto la richiesta alla Rai di risarcimento danni per le conseguenze di cure che gli furono prestate dopo il malore che lo colpì il 29 aprile del 2011 quando presentava La vita in diretta. Il ricorso sarà preso in esame il 5 luglio del prossimo anno e i giudici dovranno stabilire se sia giusta la richiesta di Sposini che sollecita un risarcimento di 10 mln di euro.
In primo grado la richiesta del giornalista era stata esaminata e respinta dal giudice Mariapia Magaldi. In particolare nella sentenza del 26 febbraio scorso, tra l’altro, il magistrato dichiarò che né Rai né i primi soccorritori potevano essere responsabili di errori. Nell’imminenza del fatto furono chiamati un medico e un’infermiera. La mancanza di tempestività nei soccorsi, scrisse il giudice, è ascrivibile ai tempi attesi per l’arrivo dell’ambulanza del 118. Nessuna responsabilità può essere attribuita perciò al datore di lavoro, cioè alla Rai.
Nel giudizio di secondo grado saranno presenti come ricorrenti ancora una volta la figlia di Sposini, Francesca, e Sabina Donadio, moglie del giornalista, che rappresenterà un’altra figlia minorenne. Citate anche tre compagnie di assicurazioni che erano state citate nel processo di primo grado.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Sono contento che si sia ripreso. Ma non capisco perchè chiedere il risarcimento alla Rai (?). E se il malore fosse successo ad esempio per strada il risarcimento lo avrebbe chiesto al sindaco: che ragionamento è questo?! semmai può chiedere il risarcimento alla Rai per il fatto di non essere più stato reintegrato a lavoro e al programma che conduceva….ma non per il malore.


2. lele ha scritto:
@ciro
Sposini non credo possa essere reintegrato con la stessa mansione, almeno non nell’immediato. Come dichiarato tempo fa da persone a lui vicine, ha ancora bisogno di cure e assistenza.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ciro ha scritto:
9 settembre 2015 alle 01:00