
12
gennaio
GOLDEN GLOBE 2014: LE NOMINATIONS. QUESTA NOTTE I VINCITORI IN DIRETTA SU SKYUNO

La Grande Bellezza
Questa notte in esclusiva e in diretta su Sky Uno andrà in onda la 71^ edizione dei Golden Globes, il celebre premio assegnato ai migliori film e programmi televisivi della stagione. Il collegamento con il red carpet di Los Angeles si aprirà all’1.00 e dalle 2.00 avrà inizio la cerimonia di premiazione, condotta anche quest’anno da Tina Fey e Amy Poehler. Sul palco, per consegnare i premi, numerose star internazionali come Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Colin Farrell, Naomi Watts, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks e Sandra Bullock.
Tra i superfavoriti di questa edizione, stando ai bookmakers inglesi, nella categoria miglior film drammatico troviamo la pellicola 12 anni schiavo, ultimo lavoro di Steve McQueen, mentre con 7 nomination totali, American Hustle di David O. Russell si attesta in cima alle previsioni nella categoria miglior commedia o musical. Protagonista di 12 anni schiavo, Chiwetel Ejiofor domina la categoria miglior attore in un film drammatico, mentre Cate Blanchett, protagonista di Blue Jasmine, potrebbe vincere nella categoria miglior attrice in un film drammatico. Nelle categorie miglior attore e attrice di una commedia la statuetta potrebbe invece finire tra le mani di Leonardo di Caprio e Meryl Streep.
L’attenzione di noi italiani sarà però rivolta quest’anno alla categoria miglior film straniero, dove troviamo in lizza La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino. La pellicola made in Italy dovrà vedersela con il superfavorito Vita di Adele, con Il Sospetto, film danese diretto da Thomas Vinterberg, con Il Passato di Asghar Farhadi e con The Wind Rises, firmato dal maestro giapponese Hayao Miyazaki.
Ecco le candidature ai Golden Globes 2014
MIGLIOR FILM (DRAMMA)
12 anni schiavo
Captain Phillips – Attacco in mare aperto
Gravity
Philomena
Rush
MIGLIOR FILM (COMMEDIA O MUSICAL)
The Wolf of Wall Street
American Hustle – L’apparenza inganna
A proposito di Davis
Nebraska
Her
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Tom Hanks per Captain Phillips – Attacco in mare aperto
Chiwetel Ejiofor per 12 anni schiavo
Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
Idris Elba per Mandela: Long Walk to Freedom
Robert Redford per All Is Lost
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Judi Dench per Philomena
Sandra Bullock per Gravity
Cate Blanchett per Blue Jasmine
Emma Thompson per Saving Mr. Banks
Kate Winslet per Labor Day
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Leonardo DiCaprio per The Wolf of Wall Street
Bruce Dern per Nebraska
Oscar Isaac per A proposito di Davis
Christian Bale per American Hustle – L’apparenza inganna
Joaquin Phoenix per Her
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Amy Adams per American Hustle – L’apparenza inganna
Julie Delpy per Before Midnight
Greta Gerwig per Frances Ha
Julia Louis-Dreyfus per Non dico altro
Meryl Streep per I segreti di Osage County
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Michael Fassbender per 12 anni schiavo
Barkhad Abdi per Captain Phillips – Attacco in mare aperto
Daniel Brühl per Rush
Jared Leto per Dallas Buyers Club
Bradley Cooper per American Hustle – L’apparenza inganna
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Julia Roberts per I segreti di Osage County
June Squibb per Nebraska
Lupita Nyong’o per 12 anni schiavo
Jennifer Lawrence per American Hustle – L’apparenza inganna
Sally Hawkins per Blue Jasmine
MIGLIORE REGIA
Paul Greengrass per Captain Phillips – Attacco in mare aperto
David O. Russell per American Hustle – L’apparenza inganna
Alfonso Cuarón per Gravity
Alexander Payne per Nebraska
Steve McQueen per 12 anni schiavo
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Spike Jonze per Her
David O. Russell e Eric Singer per American Hustle – L’apparenza inganna
Steve Coogan e Jeff Pope per Philomena
John Ridley per 12 anni schiavo
Bob Nelson per Nebraska
MIGLIORE COLONNA SONORA
Hans Zimmer per 12 anni schiavo
John Williams per Storia di una ladra di libri
Alex Ebert per All Is Lost
Alex Heffes per Mandela: Long Walk to Freedom
Steven Price per Gravity
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Frozen – Il regno di ghiaccio (‘Let it Go’)
A proposito di Davis (‘Please Mr. Kennedy’)
Hunger Games: la ragazza di fuoco (‘Atlas’)
Mandela: Long Walk to Freedom (‘Ordinary Love’)
One Chance (‘Sweeter Fiction’)
MIGLIOR FILM STRANIERO
Il sospetto
La vita di Adele
Il passato
La grande bellezza
The Wind Rises
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
I Croods
Frozen – Il regno di ghiaccio
Cattivissimo me 2
MIGLIOR SERIE TV (DRAMMA)
Masters of Sex
Downton Abbey
The Good Wife
House of Cards
Breaking Bad
MIGLIOR SERIE TV (COMMEDIA O MUSICAL)
Modern Family
Brooklyn Nine-Nine
The Big Bang Theory
Girls
Parks and Recreation
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TV
The White Queen
Dietro i candelabri
American Horror Story
Dancing on the Edge
Top of the Lake
MIGLIOR ATTORE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Matt Damon per Dietro i candelabri
Al Pacino per Phil Spector
Michael Douglas per Dietro i candelabri
Chiwetel Ejiofor per Dancing on the Edge
Idris Elba per Luther
MIGLIOR ATTRICE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Helen Mirren per Phil Spector
Elisabeth Moss per Top of the Lake
Helena Bonham Carter per Burton and Taylor
Rebecca Ferguson per The White Queen
Jessica Lange per American Horror Story
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV – DRAMMA)
Kevin Spacey per House of Cards
Bryan Cranston per Breaking Bad
Liev Schreiber per Ray Donovan
Michael Sheen per Masters of Sex
James Spader per The Blacklist
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA)
Jim Parsons per The Big Bang Theory
Don Cheadle per House of Lies
Jason Bateman per Arrested Development
Michael J. Fox per The Michael J. Fox Show
Andy Samberg per Brooklyn Nine-Nine
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV – DRAMMA)
Julianna Margulies per The Good Wife
Taylor Schilling per Orange Is the New Black
Robin Wright per House of Cards
Tatiana Maslany per Orphan Black
Kerry Washington per Scandal
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV – MUSICAL O COMMEDIA)
Julia Louis-Dreyfus per Veep
Edie Falco per Nurse Jackie – Terapia d’urto
Zooey Deschanel per New Girl
Lena Dunham per Girls
Amy Poehler per Parks and Recreation
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Aaron Paul per Breaking Bad
Jon Voight per Ray Donovan
Corey Stoll per House of Cards
Rob Lowe per Dietro i candelabri
Josh Charles per The Good Wife
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Sofía Vergara per Modern Family
Monica Potter per Parenthood
Hayden Panettiere per Nashville
Janet McTeer per The White Queen
Jacqueline Bisset per Dancing on the Edge


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Tifo per La grande bellezza specie se in competizione con Vita di Adele, film che non mi è piaciuto per niente.
Invece come miglior film spero la spunti Gravity.


2. Andrej ha scritto:
Considerare una bieca, parassitaria paraculata che riporta il cinema italiano indietro di cinquant’anni di gran lunga superiore alla più autentica, coinvolgente ed euforizzante esperienza filmica della stagione e forse una delle opere che maggiormente riconciliano con la vita reale è il riassunto perfetto di un Paese che tutto sommato merita chi vi abita e viceversa.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
12 gennaio 2014 alle 22:00