
1
dicembre
CHE DIO CI AIUTI: ELENA SOFIA RICCI SUORA DETECTIVE DAL 15 DICEMBRE SU RAI1

Che Dio ci aiuti
La regia è di Francesco Vicario (I Cesaroni), il soggetto di serie è di Elena Bucaccio (già sceneggiatrice di Tutti pazzi per amore), e a realizzare il tutto c’è la Lux Vide, casa di produzione di fiction come Cenerentola, Un passo dal cielo e Don Matteo. Su queste basi poggia Che Dio ci aiuti, la nuova serie tv di Rai1 in partenza giovedì 15 dicembre, con ogni probabilità destinata a proseguire il successo dell’immarcescibile Don Matteo.
Proprio da Don Matteo, infatti, eredita furbamente la collocazione del giovedì sera, sperando di ereditarne il nutrito e fedele (in tutti i sensi) pubblico. Protagonista sarà Elena Sofia Ricci, che vestirà i panni di Suor Angela, una monaca con un passato da giocatrice d’azzardo e di abile truffatrice che, finita in carcere, ha trovato la fede. La sua vita s’incrocerà spesso con quella del giovane Commissario di polizia Marco Ferrari, interpretato da Massimo Poggio. Incompatibili ma allo stesso tempo inseparabili, i due protagonisti indagheranno su delitti e omicidi ambientati tra Modena e provincia.
Nel cast della serie, composta di 16 episodi da 50 minuti, in onda per 8 prime serate, ritroveremo volti noti della tv come Serena Rossi, Francesca Chillemi e Valeria Fabrizi.
Protagonista assoluta rimane naturalmente Elena Sofia Ricci, che sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni descrive così il suo personaggio:
E’ un personaggione che sono orgogliosa di aver interpretato … E’ una donna dal passato burrascoso, che in carcere ha trovato la fede. E ora è una religiosa un po’ sopra le righe, nelle azioni e nei sentimenti. Confusionaria, ritardataria, spericolata alla guida, si ritrova, spesso suo malgrado, ad aiutare nelle indagini l’ispettore Marco Ferrari (Massimo Poggio) verso cui ha un debito morale gigantesco …
Immancabili, come in tutte le fiction a marchio Lux Vide, i buoni sentimenti e la valenza morale, in una formula a quanto pare meno istituzionale rispetto a quella del celebre parroco interpretato da Terence Hill.
Don Matteo è più istituzionale, mentre suor Angela è anche scorretta, ma non per questo meno spirituale o ha meno umanità. Il tono è quello fresco e frizzante della commedia: si ride tanto, ma ci si emoziona e ci si commuove. Si riflette su alcuni temi sociali trattati nei casi di puntata. E non finisce qui. Ci sarà la spiritualità. L’aspetto più difficile è stato trovare l’equilibrio tra la vena comica di suor Angela e la sua parte spirituale. Non volevo rischiare di farne una macchietta, ma nemmeno di cadere nel bigotto e nel retorico …
..:: Tutti gli articoli dedicati a Che Dio ci aiuti ::..


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

comunque andando fuori garanzia, non nutre particolari aspettative da parte della rai.


2. ANTONIO1972 ha scritto:
per forza non si crede in una fiction simile,l’idea della suora detective sembra di una fiction di 20 anni fa. chissà se anche questa volta,come per cenerentola o per la fiction con la pession,varrà l’equazione brutto= successo


3. luke ha scritto:
Un parte di me dice, si guardala!
l’altra dice non guardarla!
Che faccio?! :D
8 puntate sono tante…
Valeria Fabrizi è troppo simpatica!


Dopo Don Matteo, al giovedì mettono Suor Angela… namo bene!
Comunque, nei promo ho visto che si può vedere anche in HD… minisvolta nelle fiction Rai?


5. lele ha scritto:
Certo che fantasia tra preti e suore…
ps:avete notato la nuova grafica degli annunci di Rai 1? Fa molto “canale religioso”…


6. mal ha scritto:
ma hanno copiato Dio vede e provvede, la serie con la Finocchiaro di 15 anni fa!! Fategli causa!


7. Salvatore Cau ha scritto:
@mal
A me ricorda la serie francese Suor Thérèse.


lele
Tutte le fiction Lux Vide, a partire dalla prima puntata di “Un Passo dal Cielo”, sono trasmesse in HD!
Salvatore Cau
Hai proprio ragione. Già dal promo ho visto molte somiglianze.
Ma per caso hanno acquistato i diritti della serie francese?


9. Salvatore Cau ha scritto:
@Markos
No, il soggetto della serie è originale.
Suor Thérèse è comunque un ex poliziotta che si è fatta suora, e il suo ex marito, il tenente Gérard Bonaventura la coinvolge spesso nelle sue indagini. Suor Angela è invece una giocatrice d’azzardo e truffatrice.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippo ha scritto:
1 dicembre 2011 alle 12:25